L’addominoplastica è consigliabile nel mio caso?
L’ intervento di addominoplastica se eseguito sul paziente adatto, offre grandi soddisfazioni. Prima dell’intervento l’addome si presenta adiposo e rilassato. Dopo la procedura il profilo addominale sarà più armonico e rassodato. Coloro che presentano le caratteristiche psicologiche e anatomiche coerenti, beneficeranno di una “riabilitazione” estetica e sociale.
Per fare l’addominoplastica bisogna avere uno stato di salute generale buono
Questa procedura di lifting addominale è probabilmente l’intervento di chirurgia estetica più impegnativo dal punto di vista biologico per il paziente. Di conseguenza il candidato non dovrà presentare malattie importanti. La presenza di patologie croniche dovranno essere considerate di volta in volta.
Per verificare lo stato di salute il chirurgo prescriverà una serie di analisi cliniche (esami del sangue e ECG) per certificare la fattibilità biologica del paziente con lo sforzo operatorio.
Per fare l’addominoplastica non bisogna essere soggetto alla cicatrizzazione cheloidea
La procedura comporta una cicatrice lunga da una spina iliaca all’altra. Soggetti con problemi di cicatrizzazione cheloidea potrebbero dover “combattere” con un esito cicatriziale in continua evoluzione e potenzialmente molto fastidioso e invasivo. Va comunque chiarito che il cheloide – che è diverso da una cicatrice ipertrofica – è molto raro nei pazienti non di colore.
Per fare l’addominoplastica bisogna avere aspettative realistiche
Quando il paziente ha aspettative non realistiche, sarà insoddisfatto dei risultati ottenuti. Questo è un grande rischio quando il paziente decide superfluamente di operarsi senza aver perfettamente compreso le caratteristiche del risultato finale. Per ridurre questo rischio il chirurgo illustrerà estensivamente la procedura, il post operatorio, la cicatrice, i rischi e complicanze. Si consiglierà di osservare le foto prima e dopo per formarsi un’idea dell’estetica del risultato atteso.
Questi sono gli inestetismi corretti dall’addominoplastica
Il paziente che si avvicina all’ addominoplastica deve presentare una o più delle seguenti caratteristiche:
- marcato / severo rilassamento addominale
- smagliature addominli
- addome a grembiule
- muscoli retti addominali distonici
- accumulo adiposo addominale con elasticità cutanea non coerente