Chirurgia Estetica – Glossario: Adiposità

adipositàIl termine adiposità si riferisce al tessuto adiposo bianco (WAT) situato immediatamente sotto la pelle. Grazie al tessuto adiposo che il corpo umano ha determinate forme ed è protetto.

Adiposità come forma corporea

In generale si pensa che le adiposità siano necessariamente legate ad inestetismi del corpo ma l’assenza del grasso rende l’aspetto molto poco gradevole. Si pensi alle persone anoressiche che presentano una percentuale di grasso praticamente irrilevante.

Accumuli di adipe

Se si verifica una sproporzione tra le calorie assunte e quelle spese, si può verificare un progressivo aumento delle adiposità corporee. Molto spesso si verifica che questo accumulo di grasso si concentra in particolari zone del corpo rendendo il profilo specifico poco armonico. In questo caso queste sono considerate un inestetismo e possono essere corrette attraverso un intervento che le rimuove. Quando la pelle circostante è sufficientemente elastica, è possibile eseguire un intervento di liposuzione. Se invece la pelle ha perso la sua naturale tonicità, bisognerà procedere con un lifting corporeo. Nel caso dell’addome adiposo con pelle poco elastica, l’intervento consigliabile è l’addominoplastica.

Adiposità come materiale di modellamento

In alcuni casi il corpo può presentare alcune zone con minore tessuto di quanto ritenuto desiderabile. Ad esempio alcune donne presenta i glutei poco sporgenti. In questi casi è possibile trasferire adiposità da una zona del corpo a quella interessata al modellamento. La tecnica chirurgica per questo inestetismo è chiamata lipofilling.

adiposità

Breve glossario di termini usati in chirurgia estetica e relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.