C
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Contrattura capsulare | Definisce l’indurimento del seno causato dalla formazione ipetrofica di tessuto cicatriziale attorno alla protesi mammaria. | |
Controindicazione | Viene definita una controindicazione un qualsiasi fattore medico, comportamentale o psicologico che è tale da rende sconsigliabile una certa procedura chirurgica per quel specifico paziente. | |
Convalescenza | Processo di guarigione e ripresa delle facoltà fisiche e mentali in seguito a malattia o intervento chirurgico. | |
Corona ippocratica | Zona della testa dove i capelli non cadono mai. Si trova sulla nuca, nella zona compresa tra gli orecchi. | |
Correzione del capezzolo | Rimodellamento chirurgico della forma dei capezzoli (introflessi, irregolari…) ed eliminazione dei capezzoli in sovrannumero. | |
Correzione della ginecomastia | Nell’uomo, asportazione chirurgica della ghiandola mammaria, la cui ipertrofia è causa di un aspetto femminile del seno (appuntoginecomastia). In caso di eccesso adiposo (pseudo ginecomastia) viene eseguita una liposuzione localizzata. I due interventi (exeresidella ghiandola e liposuzione) possono avvenire anche in combinazione. | |
Couperose | Anomalia vascolare dei capillari del viso che risultano dilatati e visibili. Caratteistico è il colore rossastro della parte colpita (generalmente naso e gote). La fototerapia è l’indicazione estetica per eliminare il problema. Poche sedute di fotocoagulazioneeliminano i capillari visibili. | |
Crosta | Placca aderente e dura prodotta dall’essiccamento di sangue, pus o secrezioni su una lesione cutanea. | |
Cuoio capelluto | Cute del cranio con bulbi capilliferi. |
Breve glossario di termini usati in chirurgia estetica e relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.