Correzione degli inestetismi delle orecchie: Otoplastica da Varese
L’ intervento chirurgico estetico auricolare che corregge l’inestetismo delle orecchie a sventola è chiamato otoplastica. È una procedura chirurgica che alla Clinica Pallaoro viene realizzata in anestesia locale con sedazione intravenosa e utilizzando il laser. In questa maniera è possibile modellare il padiglione dell’orecchio con una tecnica meno invasiva e con un post operatorio meno impegnativo.
Moltissimi sono i pazienti da tutto il Paese e da Varese che optano di sottoporsi alla chirurgia di otoplastica presso la Clinica Pallaoro per le caratteristiche tecniche offerte. La tecnica è specificamente consigliata anche per i pazienti bambini che soffrono di orecchie a sventola.

Leggi le recensioni da Varese sulla otoplastica!
Come si realizza la procedura di otoplastica
La operazione è attuata in anestesia locale e sedazione . Questo metodo d’anestesia rende il soggetto non vigile e controlla con efficacia il dolore. L’otoplastica procede con una incisione retroauricolare che consente al chirurgo estetico di accedere alla struttura cartilaginea che forma l’orecchio. Successivamente da forma alla stessa attraverso incisioni e pieghe del padiglione . Vengono apposti punti di sutura sulla cartilagine per mantenere la forma e successivamente viene chiusa l’incisione cutanea. La cicatrice che si forma rimane in sede non visibile e comunque normalmente si presenta sottile e lineare. Viene messo un bendaggio a forma di turbante che dovrà essere mantenuto per qualche giorno.

Risiedi a Varese, chiedi in consulto avanzato online
Per facilitare l’accesso ai servizi della Clinica Pallaoro è possibile chiedere una consulenza online che permetterà al paziente – senza muoversi dalla propria abitazione – di conoscere la realizzabilità dell’ otoplastica, i costi dell’ intervento e altre notizie utili. Compilando il modulo è possibile caricare anche foto che permetteranno di valutare più approfonditamente il paziente.
Otoplastica durata
L’intervento di otoplastica ha una durata inferiore a 30 minuti nel caso dell’inestetismo bilaterale. Se la correzione è monolaterale la chirurgia si conclude in meno di 20 minuti. Questa è la durata chirurgica. Includendo i tempi di preparazione e risveglio, il tempo è di 90 minuti.
Otoplastica anestesia
Per eseguire questo intervento è sufficiente l’anestesia locale. Per rendere l’esperienza più confortevole, il paziente verrà sedato mantenendo comunque l’autonomia respiratoria. Questo tipo d’anestesia “light” è adatta anche ai piccoli pazienti.
Medicazione post operatoria
Dopo l’intervento il paziente riceverà un bendaggio a turbante che verrà tenuto per 24 ore. I punti verranno invece rimossi dopo 2 settimane.
Cicatrici
Le incisioni di questa procedura sono tutte eseguite dietro il padiglione auricolare e quindi non sono visibili. Di solito le cicatrici sono sottili e tendono a sbiadirsi ulteriormente nel corso dei mesi successivi.
Mappa del trasferimento – Otoplastica da Varese
Otoplastica Varese: Costi
Per indicare il costo della otoplastica è essenziale visionare il caso specifico. In questa sede è possibile solo indicare il range di costo per il rimodellamento auricolare. La tabella pubblica quindi i prezzi della procedura omnicomprensivi realizzata dal dott. Carlo Alberto Pallaoro presso la Clinica Pallaoro.