Quanto costa l’intervento di ginecomastia?
Il seno maschile può essere formato dalla presenza di tessuto mammario vero e proprio ed in questo caso parliamo di ginecomastia (ghiandola mammaria sviluppata) oppure di tessuto adiposo accumulato nell’area dei pettorali (pseudo ginecomastia). Ciascun tipo di tessuto richiede una tecnica operatoria diversa per essere rimosso. Nel primo caso è necessaria l’asportazione chirurgica con incisione periareolare. Nel secondo caso è indicato l’intervento di liposuzione con piccola incisione per l’accesso della cannula. I costi della ginecomastia cariano in relazione del tipo di tessuto da rimuovere e conseguente tecnica chirurgica da attuare.
Ginecomastia Costi della correzione del seno maschile
Il costo è un fattore importante nel processo decisionale del paziente. Non è superfluo riccordare che stiamo parlando di chirurgia e che risparmiare su alcuni punti professionali può mettere a rischio l’ incolumità del paziente.
Le componenti fondamentali del servizio sono:
Chirurgo Estetico: Il chirurgo con esperienza e specifica manualità sarà in grado di eseguire l’intervento riducendo al massimo la probabilità di complicanze trans e post operatorie.
Anestesista: Nel caso della ginecomastia non c troviamo di fronte ad una procedura anestesiologica complessa. L’anestesista dovrà comunque essere di provata esperienza per garantire il paziente in caso di bisogno.

Sala operatoria: La sterilità e l’adeguata dotazione sono d’obbligo per eseguire un intervento coretto.
Strumenti di monitoraggio e rianimazione: La tecnologia elettronica permette oggi il monitoraggio continuo delle funzioni vitali. La disponibilità di tali strumenti permette al chirurgo, all’anestesista e allo Staff medico in generale di agire prontamente in ogni circostanza
Eventuali aspetti alberghieri possono essere soggetti a risparmio ma nel caso della ginecomastia in day surgery si tratta di un fattore marginale.
Costo medio della ginecomastia
I costo medio della ginecomastia eseguita dal dott. Carlo A. Pallaoro nella nostra clinica sono di 3.500,00€ e comprendono tutti i costi sopra indicati e addirittura i controlli post operatori a distanza di anni. Nel caso di ginecomastia con ptosi del seno l’intervento avrà un prezzo maggiore in quanto l’intervento dovrà non solo prelevare la ghiandola ma ridurre il tessuto cutaneo.
I pazienti che si rivolgono alla Clinica Pallaoro provengono da tutta Italia. E’ opportuno prendere atto che i costi della ginecomastia pubblicati comprendono tutte le voci di spesa da corrispondere alla Clinica Pallaoro (chirurgo estetico, anestesista, personale di sala operatoria, medicazioni e controlli post operatori. Sono invece escluse le spese di trasporto e l’eventuale soggiorno.
Intervento | Costo minimo | Costo massimo | Prezzo medio |
---|---|---|---|
Ginecomastia vera | 3500 € | 5000 € | 4000 € |
Ginecomastia falsa | 3000 € | 4500 € | 3500 € |
Ginecomastia con roundblock | 5000 € | 7000 € | 6000 € |
Ginecomastia con mastopessi | 6000 € | 8000 € | 7000 € |
Ginecomastia costi: Si può pagare a rate?
Il costo della ginecomastia può essere pagato in una unica soluzione oppure attraverso un piano rateale. In questo ultimo caso è possibile distribuire il costo in un numero di rate adeguate a modulare la spesa. Presentando i documenti necessari è possibile richiedere un finanziamento personalizzato a condizioni agevolate. Spesso la Clinica Pallaoro offre condizioni di finanziamento a tasso zero.
Il pagamento dei costi della ginecomastia è rateizzabile fino ad un massimo di 48 rate.
I costi della ginecomastia sono detraibili?
In Italia le spese mediche e gli interventi chirurgici sono detraibili dal reddito quando sono finalizzati alla cura della persona. Se l’intervento chirurgico ha prevalente finalità non estetica, secondo la normativa attualmente in vigore, può essere detratto. Se invece al contrario la procedura ha prevalente o esclusiva finalità estetica, non potrà concorrere alla riduzione delle tasse pagate.