
Fa male il trapianto capelli? Con la tecnica Micro FUE HD il trapianto capelli Dolore assente
Il trapianto dei capelli fa male?
Il dolore è una delle preoccupazioni più comuni tra i pazienti che scelgono di sottoporsi a un intervento chirurgico, e ciò vale anche per coloro che optano per un trapianto di capelli. Tuttavia, è importante sottolineare che i trapianti di capelli in generale sono procedure chirurgiche poco invasive e, pertanto, non particolarmente dolorose. In effetti, molti pazienti riferiscono solo una leggera sensazione di fastidio durante l’intervento, ma nulla che non possa essere controllato con farmaci antidolorifici.
La tecnica di trapianto di capelli Micro FUE HD ad alta densità è ancora meno invasiva e totalmente indolore. Grazie all’utilizzo di strumenti chirurgici di diametro inferiore a 0.7 mm, la procedura è praticamente indolore e il paziente può tornare alla sua vita normale entro pochi giorni.
Insomma, se sei preoccupato per il dolore che potresti provare durante un trapianto di capelli, non temere: la maggior parte dei pazienti riferisce solo una sensazione di fastidio leggero e facilmente gestibile.
Vanno comunque individuati tre diversi da approfondire:
Trapianto capelli Dolore in fase di preparazione
Questa procedura è divisa in fasi. Il trapianto viene eseguito in anestesia locale e cioè attraverso l’infiltrazione d’anestetico locale direttamente sulla zona interessata all’ espianto delle unità follicolari e sulla zona ricevente. Per ridurre la sensazione dolorosa (paragonabile dolore durante l’anestesia del dentista) vengono impiegati aghi molto sottili e si procede a macchia d’olio per infiltrare in una zona già parzialmente anestetizzata. Qualora il paziente avesse una soglia del dolore bassa l’anestesista procederà con la sedazione del paziente.
Trapianto capelli Dolore durante l’intervento
Ovviamente l’ intervento avviene con la zona interessata sotto anestesia locale e quindi il dolore è nullo. Essendo che l’intervento di trapianto capelli Micro FUE HD ha una durata rilevante, il chirurgo integrerà l’anestetico locale secondo l’avanzamento della chirurgia. Il dolore in questo caso è sempre nullo perché si infiltra l’anestesia locale sul margine dell’area già anestetizzata.
Dolore immediatamente dopo il trapianto capelli
Concluso l’intervento il paziente viene trasferito in una camera postoperatoria. L’anestetico locale ha una prolungata azione analgesica che annulla il dolore durante questa fase. Come nella chirurgia odontoiatrica, la zona operata rimane insensibile per alcune ore dopo l’intervento.
Trapianto capelli Dolore nei giorni successivi
Durante la convalescenza è normale che si possa avvertire un lieve dolore. Questo di solito non è tale da dover assumere farmaci analgesici. Qualora comunque il dolore fosse percepito negativamente il chirurgo potrà prescrivere analgesici d’uso comune.
Attenzione: In caso di dolore rilevante il paziente deve rivolgersi immediatamente al chirurgo perché si tratta di una circostanza anomala che potrebbe essere il sintomo di una complicazione postchirurgica.
Cosa succede se il trapianto capelli è doloroso?
Il dolore in chirurgia moderna non è “contemplato”. Se durante l’intervento l’esperienza è dolorosa, vuol dire che l’anestesia non è stata adeguatamente eseguita. Se nei primi giorni si avverte dolore lieve vuol dire che è opportuno assumere i farmaci analgesici prescritti. Se il dolore è acuto, è molto probabile sia in corso un problema come infezione o necrosi. Rivolgersi al chirurgo estetico per verificare la condizione dell’area operata.