
Esclusiva tecnica Micro FUE di trapianto capelli
Il trapianto capelli Micro FUE è la esclusiva tecnica per la correzione della calvizie e del diradamento follicolare della Clinica Pallaoro. Si tratta di una procedura micro chirurgica in grado di trapiantare un numero altissimo di unità follicolari e quindi correggere in un unico intervento chirurgico condizioni di alopecia androgenetica severa. La tecnica è poi talmente delicata da permettere la correzione efficace della barba o delle sopracciglia. Caratteristica centrale della Micro FUE alla Clinica Pallaoro è l’espianto sezionale delle unità follicolari dalla zona donatrice. Questo particolare espianto permette una elevata rigenerazione della zona donatrice e conseguentemente l’espianto di un maggior numero di follicoli.
Se hai problemi di calvizie o diradamento, il trapianto capelli Micro FUE ad espianto sezionale potrebbe essere la soluzione definitiva. Chiedi una consulenza online o prenota una visita medica.
Se hai problemi di calvizie o diradamento, il trapianto capelli Micro FUE ad espianto sezionale potrebbe essere la soluzione definitiva. Chiedi una consulenza online o prenota una visita medica.
Vantaggi del trapianto di capelli con la tecnica Micro FUE HD
La tecnica Micro FUE HD offre diversi benefici in confronto alla FUT (escissione del cuoio capelluto) e FUE (espianto unità follicolari). Ecco i vantaggi principali di questa esclusiva tecnica di trapianto capelli:
1. Assenza cicatrici nella zona donatrice
Con questa procedura, la zona da cui vengono prelevati i follicoli rimane senza cicatrici, a differenza della tecnica FUT che lascia una cicatrice orizzontale. Gli strumenti utilizzati hanno un diametro molto ridotto (0.6 mm – 0.7 mm), evitando anche le piccole cicatrici rotonde tipiche della FUE tradizionale.
2. Assenza di cicatrici nella zona ricevente
Nemmeno la zona ricevente mostra segni post-intervento, grazie all’utilizzo di un bisturi di zaffiro che permette incisioni minime. Queste guariscono rapidamente, lasciando la zona senza tracce visibili.
3. Aspetto naturale
Il risultato finale del trapianto capelli ha un aspetto estremamente naturale. La dimensione minima delle unità follicolari consente di replicare l’inclinazione, l’orientamento e la densità dei capelli originali, conferendo un aspetto naturale.
4. Preservazione della zona donatrice
L’impiego di strumenti chirurgici dal diametro molto inferiore a 1 mm (di solito 600 – 700 micron) comporta l’espianto sezionale dell’unità follicolare per cui una sezione rimane in sede ed è capace di rigenerare un numero di capelli simile a quelli espiantati. La zona donatrice dopo qualche settimana è uguale (o quasi) a come era prima dell’intervento. Il trapianto capelli Micro FUE HD preserva la zona donatrice.
5. Densità Follicolare Elevata
Per ottenere un’alta densità, è essenziale che le unità follicolari siano prelevate senza tessuto eccedente. Questa tecnica può impiantare fino a 80 follicoli per cm², garantendo risultati di alta qualità.
6. Risultati Duraturi
I capelli trapiantati dopo il periodo di assestamento iniziano a crescere nuovamente e non sono soggetti a caduta. Il risultato ottenuto – per quanto riguarda follicoli trapiantati – è da ritenersi permanente e definitivo.
7. Miglioramento dell’Autostima
Questo trapianto capelli ha un impatto positivo sulla psiche del paziente, sia uomo che donna, offrendo benefici come la discrezione post-operatoria, un cambio di immagine progressivo e senza imbarazzo, maggiore fiducia in se stessi e libertà nel gestire i propri capelli come meglio si crede, potendoli acconciare, tagliare o colorare senza limitazioni.
L’importanza dell’espianto sezionale
La principale caratteristica strumentale del trapianto capelli Micro FUE HD è data dall’impiego di un particolare ed esclusivo drill di micro chirurgia (diametro 0.6-0.7 mm) ad alta precisione. La particolare dimensione e forma dello strumento permette di procedere con l’espianto sezionale delle unità follicolari dalla zona donatrice.
L’espianto sezionale dell’unità follicolare consente di ottenere follicoli attivi da impiantare nella zona ricevente calva o diradata. Consente inoltre di lasciare una sezione dell’unità follicolare nella zona donatrice. Questa nella maggioranza dei casi è in grado di generare una nuova unità follicolare. Ciò comporta in estrema sintesi la conservazione quasi intatta della densità follicolare dalla zona donatrice.

L’espianto sezionale della nostra tecnica esclusiva di trapianto capelli preleva una sezione dell’unità follicolare lasciando una parte nella zona donatrice. La stessa sarà quasi sempre in grado di generare un nuovo follicolo.
4 fasi
Prelievo : Espianto delle unità follicolari
Con uno specifico strumento di micro chirurgia tricologica dal diametro ridottissimo (0,6 mm – 0,7 mm) vengono espiantate le singole U.F. dalla zona donatrice. Grazie alla speciale anestesia che comprende un farmaco vasocostrittore, l’espianto è quasi completamente non cruento. L’espianto dei follicoli lascia un piccolissimo foro che guarirà spontaneamente nell’arco di un paio di giorni.
Selezione : Divisione delle unità follicolari
La fase dell’espianto ha reso disponibili fino a 5.000 unità follicolari, ognuna contenete da 1 a 4 capelli. La fase della selezione comporta la divisione delle unità follicolari in gruppi a seconda del numero di follicoli presenti. Le unità monofollicolari vengono impiantate nella prima fila.
Micro fessura : Formazione della sede d’impianto
Per ottenere un risultato di alto livello è necessario impiantare le unità follicolari ad alta densità (almeno 60/70/80 U.F. per cm2) e con l’inclinazione naturale. Per fare ciò si procede alla formazione di micro fessure con l’impiego di una lama speciale. Il numero d’incisioni dovrà essere pari a quello delle U.F. espiantate. In questa fase si realizza il disegno per l’esecuzione dell’impianto secondo la forma concordata in sede di visita.
Impianto : Posizionamento delle unità follicolari
Con elevata manualità e delicatezza vengono impiantate le unità follicolari nelle micro fessure create nella fase precedente. Viene rispettata l’inclinazione naturale del capelli e la densità programmata.
Anestesia locale
Il trapianto di capelli utilizzando la tecnica follicolare è un intervento a bassa invasività, limitato solo alla zona del cuoio capelluto interessata, per cui si effettua in anestesia locale e, in base alle circostanze, con una sedazione di varia intensità. Una soluzione con adrenalina, un vasocostrittore, è inoltre infiltrata nel cuoio capelluto per evitare sanguinamenti eccessivi e garantire una visione chiara del campo operatorio durante il trapianto.
Il protocollo operatorio della Clinica Pallaoro dà priorità in ogni momento alla sicurezza del paziente. Il paziente è sottoposto agli esami clinici preoperatori necessari per certificare un adeguato stato di salute che permetta di affrontare l’intervento chirurgico con tranquillità. In particolare, vengono effettuati gli esami ematochimici standard per gli interventi chirurgici e l’elettrocardiogramma.
Il post operatorio del trapianto capelli
La tecnica Micro FUE HD di trapianto capelli viene eseguita in anestesia locale. Quando si tratta di un intervento importante con 4000 o più unità follicolari da trasferire, può essere opportuno somministrare al paziente una sedazione leggera in modo tale che possa riposare durante la chirurgia. Immediatamente dopo la fine del trapianto viene indossata una bandana leggera che proteggerà la zona operata ma senza occludere la stessa.
Il giorno dopo si osserveranno delle piccolissime crosticine che cadranno spontaneamente entro un paio di giorni. Un po’ di rossore nella zona donatrice è normale per circa una settimana. Di solito non si osserva la formazione di edema o ecchimosi ma in alcuni casi un minimo di gonfiore o una piccola ecchimosi possono essere visibili. Si verifica comunque un veloce riassorbimento spontaneo.
Di solito non si sente dolore e quindi non è necessario prescrivere analgesici.
La ricrescita della zona donatrice riprende quasi immediatamente mentre quella ricevente richiede 2 o 3 mesi per l’inizio della ricrescita dei capelli trapiantati.
I risultati del trapianto capelli Micro FUE HD
I capelli trapiantati impiegano un paio di mesi circa per riprendere la crescita fisiologica e il normale ciclo di vita dei follicoli. Il trapianto di capelli a singole unità follicolari è di lunga durata nel tempo e assicura numerosi vantaggi per la propria immagine, ecco i principali:
- Aumenta la sicurezza in sé e la fiducia nella propria immagine
- Aiuta ad eliminare un problema – la perdita dei capelli – che spesso determina un crollo psicologico
- I capelli trapiantati sono naturali e provengono dal soggetto stesso, quindi non necessitano di cure particolari, una volta normalizzata la cute
- Il trapianto di capelli ringiovanisce l’immagine con naturalezza e gradualità
- Dopo il trapianto di capelli a singole unità follicolari l’aspetto è più ordinato e coerente con i tratti del viso
- I capelli trapiantati crescono come i capelli naturalmente presenti nella zona e non sono soggetti a caduta.
Ci sono cicatrici ?
Tradizionalmente il trapianto di capelli prevede l’espianto di una porzione di cuoio capelluto. I relativi lembi vanno suturati e quindi residua una cicatrici lunga e probabilmente larga perché la testa di solito non presenta un’adeguata lassità cutanea. Questa cicatrice è spesso il deterrente maggiore per coloro che vivono con disagio il diradamento o la calvizie.
Con la nostra tecnica Micro FUE HD a singole unità follicolari con espianto sezionale non residuano cicatrici sul capo perché il prelievo non prevede l’escissione ma l’ espianto follicolare millimetrico. Le crosticine che si formeranno nella zona donatrice cadranno e dopo qualche giorno non sarà più rilevabile l’atto chirurgico.
La tecnica Micro FUE HD non lascia cicatrici nella zona donatrice che dopo qualche giorno si rigenera e non lascia cicatrici nella zona ricevente in quanto l’impianto viene eseguito attraverso micro canali.

La zona donatrice della tecnica FUE lascia spazi senza capelli molto visibili se il paziente porta i capelli corti. La zona donatrice con la tecnica Micro FUE ad espianto sezionale mantiene pressoché la densità di prima dell’intervento e non lascia cicatrici se non eccezionalmente.
Rischi e complicanze
Tutti gli interventi chirurgici e anche terapie mediche presentano rischi e possibili complicanze. E’ corretto che il candidato paziente conosca tutte le caratteristiche dell’intervento desiderato e tra le informazioni fondamentali da conoscere ed accettare ci sono i rischi e le possibili complicanze.
In passato la chirurgia della calvizie era molto cruenta e piuttosto approssimativa. La recente tecnica FUE ha reso l’intervento molto meno cruento e con minori rischi e complicanze. La tecnica Micro FUE HD presenta complicanze con una incidenza talmente bassa da essere statisticamente non rilevante. Il grado d’invasività è talmente minimo da permettere una guarigione in tempi record.
Siamo talmente sicuri del risultato che andiamo ad ottenere con l’intervento che lo stesso è coperto da garanzia scritta. Siamo certi che dopo il terzo mese i capelli inizieranno a crescere. Verso il sesto mese la crescita sara vigorosa e la densità continuerà ad aumentare fino al dodicesimo mese.
Comunque per offrire al visitatore una visione il più completa possibile, pubblichiamo un approfondimento sui rischi del trapianto dei capelli in generale.
Approfondimenti
Si può fare a 20 anni?
La perdita dei capelli a volte può essere molto precoce e quindi spesso si presentano pazienti di 20 – 25 anni per cercare di risolvere il problema della calvizie e del diradamento. Dal punto di vista tecnico chirurgico il trapianto capelli può certamente essere eseguito e anzi si ottengono di norma risultati straordinari.
Quando il paziente è molto giovane si presentano alcune problematiche che vanno approfondite con chiarezza. Il primo problema è che la calvizie comporta un disagio psicologico severo. Più giovane è il paziente e più disagio crea la caduta dei capelli. Ciò induce il paziente a ricorrere al trapianto. Il secondo problema è che certo (o estremamente probabile) che la perdita follicolare continui e quindi il trapianto eseguito debba essere integrato negli anni successivi.
Nella nostra casistica – considerando anche le caratteristiche conservative della tecnica Micro FUE – si procede precocemente con l’intervento salvaguardando l’autostima del paziente. Si procede poi eventualmente con il supporto della zona a rischio con terapie come il Plasma Ricco di Piastrine.
Il trapianto di capelli è l’intervento adatto alla mia calvizie?
La chirurgia tricologica è indicata in tutti i casi in cui, escluse particolari patologie dermatologiche, sussista una perdita di capelli legata alla calvizie comune (alopecia androgenetica). Il trapianto di capelli è realizzabile con successo principalmente se esiste una buona densità di capelli nella zona donatrice, cioè se i capelli della nuca sono folti.
Le motivazioni principali per cui si realizza questo tipo di intervento sono essenzialmente queste:
- Linea di attaccatura dei capelli arretrata
- Stempiatura marcata
- Presenza di aree senza capelli
- Calvizie sulla sommità del capo
- Diradamento dei capelli
- Cicatrici visibili sul cuoio capelluto (anche da chirurgia tricologica)
- Esiti di trapianto di capelli ad isole con effetto “a bambola”
Con la medesima tecnologia e una procedura chirurgica simile, inoltre, è possibile eseguire interventi di trapianto di sopracciglia e di barba.
Quante unità follicolari in una seduta di trapianto capelli Micro FUE HD?
La tecnica Micro FUE HD è in grado di trapiantare in una unica seduta oltre 5000 unità follicolari che rappresentano mediamente oltre 11.500 follicoli. Si tratta di numeri due o tre volte maggiori rispetto a quanto è mediamente possibile in Italia. Questo straordinario numero di unità follicolari prelevate dalla zona donatrice non depaupera il patrimonio bulbare della stessa in maniera consistente. La tecnica Micro FUE espianta sezionalmente le unità follicolari lasciando in sede elementi in grado di rigenerare i follicoli espiantati.
Oltre alla consistente quantità di follicoli trapiantabili, la tecnica Micro FUE HD è in grado d’impiantare le U.F. ad una densità elevatissima. Si pensi che facendo il trapianto delle sopracciglia, vengono di solito impiantati 350 / 400 unità follicolari per lato. Questo permette di raggiungere in una unica sessione la densità naturale e quindi il risultato definitivo.

Le unità follicolari possono contenere da 1 a 4 follicoli.
Marco Milan su trapianto capelli | 07/12/2021 |
Felice di riavere i capelli persi, ringrazio il dott. Pallaoro!
Sono andato alla Clinica Pallaoro per un trapianto dei capelli abbastanza importante. Avevo prima sentito qualche clinica in Turchia. I prezzi sono certamente più bassi di quelli in Italia ma le garanzie di un buon lavoro e della correttezza medica non ci sono. Mi sono informato e grazie al mio parrucchiere che ha visto molti pazienti operati da Pallaoro, ho scelto la Clinica Pallaoro.
L’intervento è stato lungo almeno 7 ore. Dolore zero. L’ambiente è meraviglioso e pulitissimo. I capelli hanno iniziato la ricrescita dopo poco più di 2 mesi. Adesso è passato quasi 12 mesi e posso dire che non avrei mai sognato un risultato così naturale. Sono pieno di capelli! Grazie a tutti e ovviamente consiglio Pallaoro a tutti coloro che hanno problemi di calvizie o diradamento.
Marco Milan