Trapianto capelli: L’eccellenza della Micro FUE sezionale
Ritrovare i capelli significa ritrovare sé stessi. Per molti, la perdita dei capelli non è solo un cambiamento estetico, ma un’esperienza che intacca sicurezza, identità e benessere personale. Il trapianto di capelli oggi non è più un tabù né una soluzione d’élite: è una scelta concreta, definitiva e accessibile per chi desidera tornare a piacersi davvero.
Presso la Clinica Pallaoro, trasformiamo ogni intervento in un percorso personalizzato di rinascita. Abbiamo perfezionato una tecnica esclusiva: la Micro FUE ad espianto sezionale, frutto di oltre 40 anni di esperienza chirurgica e continua innovazione. Questa metodica consente il trapianto di un numero elevatissimo di unità follicolari in una sola seduta, con un risultato visibilmente naturale, senza cicatrici lineari e con tempi di recupero sorprendentemente rapidi.
A renderla unica è la nostra tecnica di espianto sezionale mirato, che permette di selezionare solo i follicoli più forti e vitali, salvaguardando l’estetica della zona donatrice. Questo significa che il paziente può ottenere una maggiore copertura senza “svuotare” la nuca, mantenendo un aspetto naturale a 360 gradi.
Sia che tu stia affrontando un caso avanzato di alopecia androgenetica, un diradamento progressivo o una calvizie localizzata, la nostra tecnica Micro FUE sezionale rappresenta una delle soluzioni più moderne e performanti oggi disponibili.
Recensioni ed opinioni sul trapianto capelli
Come funziona il trapianto capelli innovativo?
La tecnica Micro FUE ad espianto sezionale rappresenta una delle metodologie più avanzate e raffinate per il trapianto di capelli. Questo intervento si basa sul principio del prelievo individuale delle unità follicolari (i gruppi naturali di 1-4 capelli) dalla zona donatrice, solitamente situata nella regione occipitale del capo, dove i follicoli sono geneticamente resistenti alla caduta. A differenza della FUE tradizionale, la Micro FUE ad espianto sezionale impiega strumenti microchirurgici estremamente sottili (inferiori a 0,75 mm) che permettono un prelievo selettivo e atraumatico: si estrae solo una porzione della struttura follicolare, lasciando intatti i tessuti di supporto e favorendo la rigenerazione locale. Questo approccio consente di preservare l’aspetto naturale della zona donatrice, anche dopo più interventi.
Una volta prelevate, le unità follicolari vengono accuratamente selezionate, conservate in una soluzione fisiologica e quindi reimpiantate una a una nella zona ricevente, seguendo con grande precisione la direzione, l’angolazione e la densità dei capelli esistenti. Questo garantisce un risultato naturale e armonioso, impercettibile anche da distanza ravvicinata. L’intervento viene eseguito in anestesia locale, senza ricovero, ed è ben tollerato dai pazienti, con tempi di recupero brevi e pressoché nessun dolore post-operatorio. Grazie alla natura mini-invasiva della procedura, non vi sono punti di sutura né cicatrici lineari visibili, e i micro-segmenti estratti guariscono in pochi giorni.
Chi è il candidato ideale per il trapianto di capelli?
Il candidato ideale per il trapianto di capelli è una persona che presenta un diradamento localizzato o una calvizie parziale, con caduta dei capelli stabilizzata e una zona donatrice sufficiente, in particolare nell’area occipitale (nuca), da cui è possibile prelevare follicoli di qualità. La densità e la salute dei capelli nella zona donatrice rappresentano infatti un elemento determinante per la riuscita dell’intervento.
Grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche – in particolare la Micro FUE con espianto sezionale – è oggi possibile eseguire il trapianto anche in pazienti più giovani o in fase iniziale della calvizie, laddove in passato si sarebbe preferito attendere. Questa tecnica, minimamente invasiva e ad alta precisione, consente di ottenere risultati naturali e duraturi, preservando al contempo l’aspetto estetico della zona donatrice.
Sono candidati ideali:
- Pazienti affetti da alopecia androgenetica (calvizie ereditaria), anche nei primi stadi di sviluppo.
- Chi manifesta un diradamento limitato e desidera ricostruire l’attaccatura frontale, infittire le tempie o rinfoltire la chierica.
- Persone con zona donatrice ben conservata, caratterizzata da buona densità e qualità follicolare.
- Individui in buone condizioni di salute generale, senza patologie che possano compromettere la guarigione.
- Chi ha aspettative realistiche e comprende i limiti fisiologici del trapianto, puntando a un risultato armonioso e naturale.
Una delle principali innovazioni della tecnica Micro FUE ad espianto sezionale è la capacità di preservare l’integrità estetica della zona donatrice. Poiché i prelievi avvengono in modo mirato, distribuito e selettivo, l’aspetto della nuca non subisce alterazioni visibili, nemmeno dopo numerosi innesti. Questo vantaggio rende la procedura particolarmente adatta anche ai pazienti giovani o a coloro che si trovano in una fase iniziale e non ancora stabilizzata della calvizie.
In questi casi, il trapianto viene considerato come un primo tempo chirurgico, lasciando la possibilità di effettuare ulteriori sedute negli anni successivi, seguendo l’evoluzione della perdita dei capelli. Si tratta quindi di un approccio flessibile e sostenibile nel tempo, che garantisce un miglioramento immediato senza compromettere la strategia a lungo termine.
Dove si può fare la tecnica Micro FUE di trapianto capelli
La tecnica Micro FUE sezionale, grazie alla sua straordinaria precisione e al minimo impatto sulla zona donatrice, è applicabile non solo al cuoio capelluto ma anche in altre aree dove la presenza di peli riveste un ruolo estetico o funzionale. Presso la Clinica Pallaoro, questa tecnica avanzata viene utilizzata per il trapianto di capelli, ma anche per la ricostruzione e l’infoltimento di barba / baffi, sopracciglia e per la correzione di cicatrici presenti sul cuoio capelluto. Il trapianto di capelli resta l’indicazione principale: si possono trattare calvizie diffuse o localizzate, come il diradamento delle tempie o della zona del vertice, con risultati dall’aspetto assolutamente naturale. Nel caso della barba e dei baffi, la Micro FUE consente di intervenire in maniera molto mirata per migliorare la densità o correggere aree irregolari, utile sia nei casi di mancanza congenita sia a seguito di traumi o patologie. Anche le sopracciglia, elemento fondamentale per l’armonia del viso e l’espressività dello sguardo, possono essere ricostruite pelo per pelo con la giusta inclinazione e direzione, ottenendo un effetto realistico. Infine, la tecnica Micro FUE è particolarmente indicata per coprire cicatrici del cuoio capelluto, spesso esiti di interventi chirurgici precedenti (come la vecchia tecnica FUT) o di traumi. L’impianto di nuove unità follicolari in queste aree migliora significativamente l’aspetto della pelle cicatriziale, riducendo la visibilità della lesione.

4 fasi del trapianto capelli
Post operatorio del trapianto capelli
Il post-operatorio di un trapianto capelli effettuato con la tecnica Micro FUE ad espianto sezionale rappresenta una fase cruciale per garantire il successo dell’intervento e la soddisfazione del paziente. Questa tecnica avanzata richiede cure specifiche e una rigorosa osservanza delle istruzioni fornite dalla clinica per ottimizzare il processo di guarigione e favorire una ricrescita naturale dei capelli trapiantati.
Seguendo attentamente queste indicazioni, il trapianto effettuato con la tecnica Micro FUE ad espianto sezionale può garantire risultati naturali e duraturi, migliorando significativamente l’aspetto e la fiducia del paziente.

Risultato
Il trapianto di capelli con tecnica Micro FUE rappresenta l’eccellenza nella chirurgia della calvizie, combinando precisione microscopica e metodologie avanzate per garantire risultati naturali e duraturi. Si tratta di una procedura mininvasiva che consente il prelievo selettivo dei singoli follicoli piliferi, i quali vengono poi reimpiantati con un’angolazione e una densità calibrata, per ricostruire l’attaccatura e le aree diradate in modo armonioso e realistico.
Dopo l’intervento, i capelli trapiantati attraversano una fase di adattamento fisiologico prima di stabilizzarsi definitivamente. Questo processo, noto come “shedding temporaneo”, è del tutto normale e rappresenta una risposta fisiologica dell’organismo al trauma chirurgico. I follicoli, pur rimanendo vitali, entrano in una breve fase di riposo prima di riattivarsi. Nei mesi successivi, grazie alla riattivazione del ciclo anagen, i nuovi capelli iniziano a crescere progressivamente, rinforzandosi in spessore e struttura.
I risultati iniziano a essere visibili dopo circa 3-4 mesi, ma il pieno effetto estetico si raggiunge generalmente entro 9-12 mesi, con un miglioramento continuo della densità e della qualità del capello.
L’alta qualità della chirurgia eseguita alla Clinica Pallaoro assicura numerosi vantaggi:
- Risultati altamente naturali e personalizzati: la distribuzione dei follicoli viene studiata nei minimi dettagli per ottenere un effetto armonioso e in linea con la fisionomia del paziente.
- Tecnica minimamente invasiva con tempi di recupero ridotti: l’utilizzo di strumenti di microchirurgia permette un intervento preciso e delicato, minimizzando il trauma per il cuoio capelluto.
- Risultati definitivi: i capelli trapiantati iniziano a ricrescere naturalmente nei mesi successivi, integrandosi perfettamente con quelli preesistenti e offrendo un miglioramento estetico permanente.
- Capelli resistenti alla caduta: i follicoli vengono selezionati dalle aree donatrici più robuste, preservando la loro resistenza al diradamento nel tempo.
- Intervento eseguito con elevati standard di sicurezza: la procedura è svolta in un ambiente chirurgico altamente specializzato, con tecnologie all’avanguardia e protocolli rigorosi per garantire il massimo livello di qualità e sicurezza.
Alla Clinica Pallaoro, la chirurgia del trapianto di capelli è eseguita con un approccio scientifico e metodico, ponendo la massima attenzione alla qualità del risultato e alla soddisfazione del paziente. Ogni dettaglio, dalla progettazione dell’intervento alla gestione post-operatoria, è curato con precisione per garantire un miglioramento estetico che rispecchi le più alte aspettative.
Ci sono cicatrici ?
Tradizionalmente il trapianto di capelli prevede l’espianto di una porzione di cuoio capelluto. I relativi lembi vanno suturati e quindi residua una cicatrici lunga e probabilmente larga perché la testa di solito non presenta un’adeguata lassità cutanea. Questa cicatrice è spesso il deterrente maggiore per coloro che vivono con disagio il diradamento o la calvizie.
Con la nostra tecnica Micro FUE a singole unità follicolari con espianto sezionale non residuano cicatrici sul capo perché il prelievo non prevede l’escissione ma l’ espianto follicolare millimetrico. Le crosticine che si formeranno nella zona donatrice cadranno e dopo qualche giorno non sarà più rilevabile l’atto chirurgico.
La tecnica Micro FUE non lascia cicatrici nella zona donatrice che dopo qualche giorno si rigenera e non lascia cicatrici nella zona ricevente in quanto l’impianto viene eseguito attraverso micro canali.

La zona donatrice della tecnica FUE lascia spazi senza capelli molto visibili se il paziente porta i capelli corti. La zona donatrice con la tecnica Micro FUE ad espianto sezionale mantiene pressoché la densità di prima dell’intervento e non lascia cicatrici se non eccezionalmente.
Rischi e complicanze
Tutti gli interventi chirurgici e anche terapie mediche presentano rischi e possibili complicanze. E’ corretto che il candidato paziente conosca tutte le caratteristiche dell’intervento desiderato e tra le informazioni fondamentali da conoscere ed accettare ci sono i rischi e le possibili complicanze.
In passato la chirurgia della calvizie era molto cruenta e piuttosto approssimativa. La recente tecnica FUE ha reso l’intervento molto meno cruento e con minori rischi e complicanze. La tecnica Micro FUE presenta complicanze con una incidenza talmente bassa da essere statisticamente non rilevante. Il grado d’invasività è talmente minimo da permettere una guarigione in tempi record.
Siamo talmente sicuri del risultato che andiamo ad ottenere con l’intervento che lo stesso è coperto da garanzia scritta. Siamo certi che dopo il terzo mese i capelli inizieranno a crescere. Verso il sesto mese la crescita sarà vigorosa e la densità continuerà ad aumentare fino al dodicesimo mese.
Comunque per offrire al visitatore una visione il più completa possibile, pubblichiamo un approfondimento sui rischi del trapianto dei capelli in generale.
Prezzo del trapianto capelli 2025
Il costo di un trapianto di capelli dipende da diversi fattori specifici per ogni paziente e per il tipo di intervento richiesto. Presso la Clinica Pallaoro, viene utilizzata la tecnica innovativa Micro FUE ad espianto sezionale, che consente di ottenere risultati estetici naturali e duraturi, riducendo al minimo l’impatto sulla zona donatrice. Il prezzo del trapianto è influenzato principalmente dal numero di unità follicolari necessarie per coprire l’area diradata o calva e dalla complessità della procedura.
Per ottenere un preventivo dettagliato e personalizzato, è consigliabile prenotare una consulenza online oppure una visita medica presso la Clinica Pallaoro. In questa occasione, il dott. Pallaoro valuterà attentamente la situazione del paziente, analizzando fattori come la densità della zona donatrice e l’estensione dell’area da trattare. Maggiori informazioni sui prezzi e sulle modalità di pagamento sono disponibili alla pagina dedicata trapianto capelli costi.
Trapianto capelli Micro FUE: I vantaggi esclusivi per un risultato naturale
Stai considerando un trapianto di capelli? La tecnica Micro FUE sezionale rappresenta l’evoluzione più avanzata, superando i limiti delle metodologie tradizionali come FUT (Strip) e FUE classica. Questa metodologia esclusiva offre benefici unici, rendendola la scelta ideale per chi desidera un risultato definitivo, naturale e minimamente invasivo.
Scopriamo insieme i vantaggi principali che distinguono il trapianto capelli Micro FUE:
1. Trapianto capelli senza cicatrici visibili (Zona Donatrice)
Uno dei maggiori timori legati al trapianto capelli è la presenza di cicatrici. Con la Micro FUE, questo problema è superato:
- Nessuna Cicatrice Lineare: A differenza della tecnica FUT, che lascia una cicatrice orizzontale permanente, la Micro FUE non richiede incisioni estese.
- Nessuna Cicatrice Puntiforme (Dot Scars): Grazie all’uso di punch dal diametro ultra-ridotto (0.6 – 0.7 mm), si evitano anche le piccole cicatrici rotonde tipiche della FUE tradizionale.
- Risultato Estetico Superiore: La zona donatrice appare integra, permettendo qualsiasi tipo di taglio di capelli, anche molto corto, senza segni visibili dell’intervento.
2. Zona ricevente integra e naturale, senza segni
Anche l’area in cui i capelli vengono impiantati (zona ricevente) beneficia dell’alta precisione della Micro FUE:
- Micro-incisioni Precise: L’impiego di micro-lame in zaffiro permette di creare incisioni estremamente piccole e precise.
- Guarigione Rapida: La minima invasività assicura tempi di recupero veloci e una guarigione ottimale.
- Nessuna Cicatrice: La cute della zona ricevente rimane completamente integra, senza lasciare alcuna traccia dell’intervento, fondamentale per un risultato naturale.
3. Risultato estetico naturale
L’obiettivo primario di un trapianto capelli è ottenere un aspetto autentico. La Micro FUE eccelle in questo:
- Controllo Totale: Permette di replicare fedelmente l’inclinazione, la direzione e la distribuzione naturale dei capelli originali.
- Design Armonioso: L’impianto segue il pattern di crescita individuale, garantendo un’integrazione perfetta con i capelli esistenti e un aspetto del tutto naturale.
4. Micro FUE: Massima tutela e rigenerazione della zona donatrice
La Micro FUE non solo preleva i follicoli, ma preserva attivamente la zona donatrice, un vantaggio cruciale per eventuali futuri interventi e per la salute generale del cuoio capelluto:
- Espianto Sezionale: Grazie a strumenti di precisione (600-700 micron), viene prelevata solo una parte dell’unità follicolare.
- Rigenerazione Follicolare: La porzione di unità follicolare che rimane in sede è in grado di rigenerarsi, producendo nuovi capelli.
- Zona Donatrice Intatta: Dopo poche settimane, l’area di prelievo appare quasi identica a prima dell’intervento, garantendo la massima conservazione di questa preziosa risorsa.
5. Alta densità di capelli: Fino a 80 follicoli per cm²
Per un rinfoltimento efficace, la densità è fondamentale. La Micro FUE permette:
- Unità Follicolari “Pulite”: Le unità vengono prelevate con minimo tessuto circostante, pronte per un impianto ravvicinato.
- Elevata Densità: È possibile raggiungere densità fino a 80 unità follicolari per centimetro quadrato, ottenendo un infoltimento significativo e un risultato estetico denso.
6. Trapianto capelli definitivo: Risultati che durano nel tempo
Investire in un trapianto capelli significa cercare una soluzione a lungo termine:
- Crescita Permanente: I capelli trapiantati, una volta attecchiti, crescono naturalmente e non sono più soggetti ai processi che causano la calvizie.
- Risultato Stabile: Il beneficio ottenuto con la Micro FUE è permanente e definitivo, restituendoti una chioma folta nel tempo.
7. Più fiducia e libertà: L’impatto positivo sull’sutostima
Oltre all’aspetto fisico, il trapianto capelli Micro FUE porta benefici psicologici tangibili:
- Discrezione: Il recupero rapido e l’assenza di segni evidenti permettono di tornare alla vita sociale senza imbarazzo.
- Cambiamento Progressivo: Il miglioramento graduale dell’immagine aumenta la fiducia in se stessi.
- Libertà Totale: Potrai gestire i tuoi nuovi capelli come hai sempre desiderato: tagliarli, acconciarli e persino colorarli senza alcuna limitazione.
Scegliere il trapianto capelli con tecnica Micro FUE significa optare per la soluzione più avanzata, sicura ed efficace per combattere la calvizie e ritrovare il piacere di vedersi bene.
Confronto tra Micro FUE sezionale, Micro FUE tradizionale e FUT
Nel panorama delle tecniche di trapianto capelli, il confronto tra Micro FUE sezionale, Micro FUE tradizionale e FUT (Follicular Unit Transplantation) evidenzia differenze sostanziali in termini di precisione, invasività e risultati estetici. La tecnica Micro FUE sezionale, esclusiva della Clinica Pallaoro, rappresenta l’evoluzione più raffinata della FUE: prevede il prelievo selettivo delle singole unità follicolari mantenendo intatta la struttura del follicolo e rispettando l’integrità della zona donatrice, che rimane visivamente invariata. Questo approccio consente di trattare anche pazienti giovani o con alopecia non ancora stabilizzata, rendendo possibile un secondo intervento futuro senza compromettere l’estetica della nuca. La Micro FUE tradizionale, pur essendo anch’essa una tecnica senza bisturi e senza cicatrice lineare, comporta talvolta un prelievo più ampio e meno controllato, con maggiore impatto sulla zona donatrice, e rischia la frammentazione dei follicoli se non eseguita con estrema perizia. La FUT, invece, è una tecnica ormai considerata superata: consiste nel prelievo di una striscia di cuoio capelluto dalla nuca, da cui si isolano le unità follicolari sotto il microscopio. Questo metodo lascia una cicatrice lineare permanente e richiede tempi di recupero più lunghi, con maggior rischio di complicanze post-operatorie. Inoltre, la densità ottenibile con la FUT è spesso inferiore rispetto alle moderne tecniche Micro FUE. In sintesi, la Micro FUE sezionale si distingue per l’elevata precisione, la massima tutela estetica della zona donatrice, l’assenza di cicatrici visibili e l’adattabilità anche ai casi più delicati, rappresentando oggi la scelta più moderna ed efficace per il trapianto dei capelli e degli altri distretti piliferi.
FAQ
Quali sono le tecniche principali di trapianto di capelli?
Le tecniche principali di trapianto di capelli includono la tecnica FUT (Follicular Unit Transplantation) e la tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) e la Micro FUE sezionale. La FUT prevede la rimozione di una striscia di cuoio capelluto dalla zona donatrice, mentre la FUE comporta l’estrazione singola dei follicoli piliferi. La tecnica Micro FUE ad espianto sezionale è una variante avanzata della tecnica FUE. Consiste nell’estrazione sezionale dei follicoli piliferi, utilizzando strumenti microchirurgici di ultima generazione. Questo metodo permette un’estrazione meno invasiva e una guarigione più rapida.
I risultati del trapianto di capelli sono permanenti?
Sì, i risultati del trapianto di capelli sono permanenti. I follicoli piliferi trapiantati sono resistenti all’azione del DHT, l’ormone responsabile dell’alopecia androgenetica, e continueranno a crescere nella nuova posizione.
Il trapianto di capelli è doloroso?
Il trapianto di capelli è generalmente indolore grazie all’uso di anestesia locale, che elimina qualsiasi sensazione durante la procedura. Nel periodo post-operatorio, alcuni pazienti possono avvertire un lieve fastidio o tensione nella zona trattata, ma questi sintomi sono temporanei e facilmente gestibili con analgesici prescritti. La tecnica Micro FUE assicura un recupero rapido e confortevole.
Quante unità follicolari si possono trapiantare con la tecnica Micro FUE?
Con la tecnica Micro FUE, è possibile trapiantare oltre 5000 unità follicolari in una singola seduta, equivalenti a circa 11.500 follicoli. Questo risultato supera di 2-3 volte la media nazionale. Grazie all’espianto sezionale, la zona donatrice viene preservata, permettendo la rigenerazione dei follicoli prelevati e mantenendo intatto il patrimonio bulbare.
La densità dei capelli trapiantati è paragonabile a quella dei capelli naturali?
La densità dei capelli trapiantati può avvicinarsi a quella dei capelli naturali, ma il risultato dipende dalla disponibilità di follicoli nella zona donatrice e dalla tecnica impiegata. La tecnica Micro FUE ad espianto sezionale consente di ottenere una densità elevata e un aspetto naturale, grazie alla precisione nell’estrazione e nell’impianto dei follicoli. Mediamente il target è di 80 follicoli per centimetro quadrato.
È necessario radersi la testa per il trapianto di capelli?
Per la tecnica FUE, compresa la Micro FUE, è spesso necessario radere la zona donatrice per facilitare l’estrazione dei follicoli. Tuttavia, esistono tecniche che permettono di eseguire il trapianto senza dover radere completamente la testa. La maggioranza degli interventi sulle donne avviene senza rasare la zona ricevente.
Posso fare attività fisica dopo il trapianto di capelli?
Dopo un trapianto di capelli, si raccomanda di evitare attività fisica intensa per almeno una settimana per proteggere i follicoli trapiantati. Attività leggere, come camminare, possono essere riprese dopo pochi giorni, mentre per esercizi più impegnativi è meglio attendere 10-14 giorni o seguire le indicazioni del chirurgo. Un ritorno graduale all’attività fisica aiuta a garantire una guarigione ottimale e a proteggere i risultati.
Il trapianto di capelli è l’intervento adatto alla mia calvizie?
La chirurgia tricologica è indicata in tutti i casi in cui, escluse particolari patologie dermatologiche, sussista una perdita di capelli legata alla calvizie comune (alopecia androgenetica). Il trapianto di capelli è realizzabile con successo principalmente se esiste una buona densità di capelli nella zona donatrice, cioè se i capelli della nuca sono folti.
Le motivazioni principali per cui si realizza questo tipo di intervento sono essenzialmente queste:
- Linea di attaccatura dei capelli arretrata
- Stempiatura marcata
- Presenza di aree senza capelli
- Calvizie sulla sommità del capo
- Diradamento dei capelli
- Cicatrici visibili sul cuoio capelluto (anche da chirurgia tricologica)
- Esiti di trapianto di capelli ad isole con effetto “a bambola”
Con la medesima tecnologia e una procedura chirurgica simile, inoltre, è possibile eseguire interventi di trapianto di sopracciglia e di barba.