
Trapianto peli pube per diradamento follicolare
Rinfoltimento dell’area genitale
Il trapianto di peli pubici è un intervento di chirurgia estetica innovativo e sempre più richiesto da uomini e donne che desiderano migliorare l’aspetto dell’area genitale, sia per finalità estetiche sia per motivi ricostruttivi o psicologici. La perdita o la mancanza di peli pubici può essere vissuta come un disagio importante, incidendo sull’autostima e sull’immagine corporea. Le cause possono essere congenite (presenti dalla nascita), ormonali, traumatiche, oppure conseguenti a trattamenti medici o chirurgici (cause iatrogene). In altri casi, l’intervento è motivato da una ricerca di armonia visiva e proporzione tra le diverse aree del corpo, specialmente in pazienti particolarmente attenti all’aspetto estetico.
Questo trattamento è adatto a uomini, donne e pazienti transgender, e può essere incluso in percorsi di riassegnazione chirurgica del genere per completare la ricostruzione dell’identità fisica. L’approccio personalizzato consente di adattare il trattamento alle caratteristiche uniche di ogni persona.

Trapianto capelli pube diradato
Che cos’è il trapianto di peli pubici
Il trapianto di peli pubici è una procedura chirurgica mini-invasiva che prevede il prelievo di unità follicolari da una zona donatrice del corpo, tipicamente il cuoio capelluto, e il loro reimpianto nella regione pubica. Alla Clinica Pallaoro, si utilizza la sofisticata tecnica della Micro FUE sezionale, una variante altamente evoluta della Follicular Unit Extraction che permette di ottenere un risultato esteticamente naturale, senza cicatrici lineari visibili.
Questa tecnica di trapianto capelli è particolarmente indicata per l’area pubica poiché consente di selezionare soltanto quelle unità follicolari che, per spessore, forma e curvatura, più si avvicinano alle caratteristiche tipiche dei peli pubici. Il risultato finale è una ricrescita che si integra in maniera armoniosa con la morfologia e la pigmentazione naturale della zona trattata.
Trapianto peli pubici: Tecnica
Il trapianto di peli pubici mediante la tecnica Micro FUE rappresenta un intervento all’avanguardia nel campo della chirurgia estetica. Questo metodo impiega una tecnica microchirurgica avanzata per l’estrazione delle unità follicolari. In particolare, per l’infoltimento del pube, si prelevano i follicoli dalla parte bassa della nuca, area in cui i capelli presentano caratteristiche molto simili a quelle dei peli pubici, soprattutto per quanto riguarda il calibro e la struttura del fusto.
Per effettuare l’espianto, è sufficiente rasare una piccola area del cuoio capelluto, generalmente nascosta dai capelli circostanti, garantendo così discrezione e comfort al paziente. Una volta prelevati, i follicoli vengono delicatamente impiantati nell’area pubica, rispettando la naturale direzione e densità della crescita dei peli in quella regione. L’obiettivo è ottenere un risultato esteticamente piacevole e il più naturale possibile.
Prima dell’intervento, si svolge una consulenza personalizzata con il paziente per definire il disegno e l’aspetto finale desiderato. Dopo l’intervento, l’area trattata viene coperta con una garza sterile per proteggerla. Il recupero è generalmente rapido e il paziente può tornare alle proprie attività quotidiane dopo un breve periodo di riposo post-operatorio, seguendo le indicazioni specifiche fornite dal team medico per garantire il migliore esito del trapianto.
Quando si ricorre al trapianto di peli pubici
Le principali situazioni in cui si può ricorrere a questo tipo di intervento sono:
- Alopecia congenita: alcune persone nascono senza peli pubici o con una crescita molto rada.
- Alopecia acquisita: dovuta a malattie dermatologiche, infezioni o squilibri ormonali.
- Esiti cicatriziali: interventi chirurgici, ustioni o traumi possono determinare la perdita definitiva dei peli.
- Danni da epilazione aggressiva: l’uso prolungato di cerette o trattamenti laser può danneggiare irreversibilmente i bulbi piliferi.
- Chirurgia di riassegnazione di genere: in questi casi, il trapianto di peli pubici aiuta a ricreare un’estetica coerente con l’identità di genere.
FAQ sul trapianto di peli pubici
Il trapianto di peli pubici è permanente?
Sì, i peli trapiantati crescono in modo permanente, seguendo il ciclo vitale dei capelli da cui sono stati prelevati. Questo significa che, una volta attecchiti, continueranno a crescere normalmente per tutta la vita, proprio come accade nella loro sede d’origine. È possibile accorciarli o regolarli secondo le proprie preferenze personali.
Da dove vengono prelevati i peli da trapiantare?
Generalmente i follicoli piliferi vengono prelevati dal cuoio capelluto, in particolare dalla zona occipitale, dove i capelli hanno una struttura più spessa e simile ai peli pubici. In alcuni casi, si possono selezionare anche follicoli da altre zone del corpo se il chirurgo ritiene che siano più adatti per la resa estetica finale.
I peli trapiantati avranno lo stesso aspetto dei peli pubici naturali?
Sì, grazie alla selezione accurata delle unità follicolari e all’esperienza del chirurgo, i peli trapiantati risultano molto simili per colore, spessore e direzione di crescita. Nel tempo, tendono ad adattarsi ulteriormente al contesto cutaneo locale, conferendo un risultato naturale e armonico.
L’intervento è doloroso?
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, quindi il paziente non avverte dolore durante la procedura. Il post-operatorio può comportare un leggero fastidio o sensazione di tensione nella zona trattata, facilmente controllabile con comuni analgesici prescritti dal medico.
Quando posso riprendere i rapporti sessuali?
Si consiglia di attendere almeno 10-15 giorni prima di riprendere l’attività sessuale. È importante che i follicoli si stabilizzino e che l’area non venga sottoposta a sfregamenti o trazioni che potrebbero compromettere la corretta ricrescita.
Posso depilare o rasare la zona trapiantata in futuro?
Sì, la zona può essere curata come il resto dei peli pubici naturali. Tuttavia, si consiglia di attendere almeno 3-4 mesi per permettere ai nuovi follicoli di attecchire e completare il loro primo ciclo di crescita. Qualsiasi trattamento estetico dovrebbe essere effettuato con cautela e preferibilmente sotto consiglio medico.
Il trapianto è indicato anche per le donne?
Assolutamente sì. Sempre più donne richiedono questo intervento per migliorare l’aspetto estetico dell’area genitale o per ripristinare la crescita dei peli dopo interventi chirurgici, cicatrici o epilazione definitiva. Il trapianto viene personalizzato tenendo conto dell’anatomia e delle preferenze estetiche femminili.
Quanto costa il trapianto?
Il costo del trapianto varia in funzione dell’estensione dell’area da trattare, del numero di unità follicolari da trapiantare e della complessità del singolo caso. Alla Clinica Pallaoro, ogni piano terapeutico è personalizzato, con la possibilità di usufruire di pagamenti rateali e senza interessi.