Tecnica Micro FUE sezionale di trapianto capelli: Cicatrice inesistente
La tecnica innovativa ed esclusiva di trapianto capelli attuata alla Clinica Pallaoro non lascia cicatrici. Il grado d’invasività è talmente basso da non innescare un processo di cicatrizzazione vero e proprio. L’espianto delle unità follicolari avviene con la tecnica sezionale ed impiegando un punch di 0.7 mm di diametro. La ravvicinata osservazione della zona donatrice dopo 4 settimane non lascia scorgere cicatrici di rilievo. L’impianto delle unità follicolari avviene attraverso la formazioni di micro canali che anche questi non lasciano alcuna traccia. La tecnica Micro FUE ad espianto sezionale non lascia cicatrici. La procedura viene consigliata per correggere cicatrici lasciate da tecniche meno evolute come la FUT o la FUE.
Correzione delle cicatrici del trapianto capelli e altre tecniche
Le tecnica di trapianto Micro FUE sezionale non lascia cicatrici e può invece essere impiegata per la correzione della cicatrice del trapianto capelli lasciata dalle altre tecniche di trapianto capelli e altre chirurgie per correggere la calvizie. Quali sono le tecniche che lasciano cicatrici e come sono fatte?
Trapianto capelli FUT
Procedura con escissione del cuoio capelluto che lascia una cicatrice lunga nella zona posteriore della testa formata dall’unione dei lembi dovuti all’asportazione della porzione di tessuto. Questa cicatrice speso si allarga e si rende estremamente inestetica. Questa tecnica è sempre più in disuso.
Vedi: Correzione di trapianto capelli FUT andato male
Scalp reduction
La riduzione dello scalpo è una tecnica che riteniamo “estinta” ma che ha lasciato molti pazienti non soddisfatti. Si tratta della procedura per correggere la chierica che comporta l’escissione della stessa e l’unione di lembi residui. La cicatrice è verticale e lunga una decina di centimetri.
Trapianto capelli FUE
Questa è la tecnica correntemente usata a livello mondiale. Espianta le unità follicolari dalla zona donatrice usando un punch in grado di contenere l’intero elemento capillare. Al posto dell’unità follicolare rimane una cicatrice tonda dal diametro di 1 millimetro o più a seconda dello strumento impiegato.
Esiti cicatriziali: Come si correggono con la Micro FUE?
La correzione della cicatrice del trapianto capelli FUT o FUE si corregge in maniera molto efficace con la tecnica esclusiva della Clinica Pallaoro chiamata Micro FUE. Per “cancellare” una cicatrice diastasata come quella della foto in illustrazione, è necessario espiantare un numero di unità follicolari pari a 60/80 per centimetro quadrato di cicatrice da coprire. Successivamente si eseguono le incisioni inclinate sulla cicatrice in maniera tale da ospitare le unità follicolari con angolo d’incidenza similare alle zona vicine.
Dopo 3 mesi i capelli iniziano a ricresce e progressivamente copriranno la cicatrice del trapianto capelli fino a farla completamente “sparire”.
FAQ – Trapianto capelli su cicatrice
Che cos’è il trapianto capelli su cicatrice?
Il trapianto capelli su cicatrice è un intervento di chirurgia tricologica che permette di reinnescare la crescita pilifera in aree del cuoio capelluto dove è presente una cicatrice, spesso causata da traumi, interventi chirurgici o precedenti tecniche di trapianto obsolete. Questa tecnica avanzata consente di mascherare la cicatrice attraverso l’infoltimento naturale dei capelli trapiantati.
Quali cicatrici possono essere trattate con il trapianto di capelli?
Le cicatrici trattabili sono generalmente quelle atrofiche e stabilizzate, causate da traumi, ustioni, interventi chirurgici (come lifting o vecchi trapianti FUT) o patologie. È fondamentale che la cicatrice sia matura e non infiammata, poiché una cicatrice attiva potrebbe compromettere l’attecchimento dei capelli.
Il trapianto di capelli funziona anche su cicatrici molto vecchie?
Sì, è possibile effettuare un trapianto di capelli su cicatrici vecchie, purché il tessuto sia sufficientemente vascolarizzato per garantire la sopravvivenza degli innesti. Il chirurgo valuterà la qualità della cicatrice con esami strumentali per verificare la potenziale ricrescita dei capelli trapiantati.
Quale tecnica viene utilizzata per il trapianto su cicatrice?
La tecnica più efficace è la Micro FUE Sezionale, in quanto permette di prelevare le unità follicolari una ad una e di impiantarle con estrema precisione anche nel tessuto cicatriziale. Questa tecnica minimamente invasiva è ideale per trattare zone delicate e localizzate come le cicatrici.
I capelli trapiantati su una cicatrice crescono normalmente?
I capelli trapiantati possono crescere anche su una cicatrice, ma il tasso di attecchimento può variare in base alla vascolarizzazione della zona cicatriziale. In genere, si ottiene una copertura estetica soddisfacente, anche se il risultato può essere leggermente meno denso rispetto al trapianto su cute sana.
È possibile coprire una cicatrice lineare da vecchio trapianto FUT?
Sì, il trapianto di capelli su cicatrice lineare da tecnica FUT è una delle applicazioni più frequenti. La Micro FUE consente di infoltire la zona interessata con capelli che ricrescono e si integrano in modo armonico con quelli circostanti, migliorando in modo significativo l’aspetto estetico della nuca.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
I primi risultati iniziano a vedersi dopo circa 3-4 mesi, mentre il risultato definitivo è raggiunto entro 12 mesi. La ricrescita dei capelli su cicatrice segue lo stesso ciclo di quella su pelle normale, se la zona è adeguatamente irrorata.
Il trapianto su cicatrice è doloroso?
L’intervento viene eseguito in anestesia locale e risulta poco invasivo e indolore. Durante la fase post-operatoria, il paziente può avvertire solo un lieve fastidio nella zona trattata, facilmente controllabile con farmaci analgesici.
È necessario ripetere il trapianto su cicatrice?
In alcuni rari casi può essere utile un secondo intervento, soprattutto se la cicatrice è estesa o se l’attecchimento iniziale è stato parziale. Il chirurgo valuterà l’opportunità di un ritocco per perfezionare il risultato estetico.
Il trapianto di capelli su cicatrice lascia nuovi segni?
Assolutamente no. La tecnica Micro FUE non lascia cicatrici visibili né nella zona donatrice né in quella ricevente. Questo la rende la soluzione ideale anche per chi ha già cicatrici preesistenti e desidera migliorare l’aspetto estetico globale.