Il needling per viso, cicatrici, smagliature, ecc
Il needling (o microneedling per sottolineare la dimensione ridottissima degli aghi) è una terapia non chirurgica e non ablativa che stimola la rigenerazione tissutale e la produzione di nuovo collagene ed elastina. Il needling – indicato per il trattamento di viso, cicatrici, rughe, smagliature e macchie – stimola il meccanismo di auto-riparazione della pelle inducendo un processo di rigenerazione dall’interno.
Gli aghi presenti nel Dermaroller o nel Dermapen creano migliaia di micro perforazioni (invisibili ad occhio nudo) dell’epidermide e degli strati superiori del derma. La cute reagisce a queste “lesioni” producendo nuovo collagene ed elastina finalizzati alla riparazione del tessuto e rilasciando fattori di crescita che promuovono la rigenerazione dei tessuti.
Il Micro Needling è efficace per il trattamento delle rughe superficiali del viso, per la riduzione delle smagliature, per le cicatrici post acne e per la lassità cutanea.

Needling viso
Il needling al viso è un trattamento frequentemente eseguito per migliorare l’aspetto del viso perché offre risultati interessanti ma senza essere eccessivamente invasivo e con costi minori rispetto ad altre tecniche.
Perché si fa il needling al viso?
Il trattamento viene eseguito quando il paziente presenta uno o più dei seguenti inestetismi:
- rilassamento della pelle del viso
- macchie cutanee
- pori allargati
- rughe
Come avviene?
Il needling chirurgico ha micro aghi di lunghezza variabile ta 2 e 3 millimetri. Per eseguire il trattamento è necessario procedere con l’anestesia locale dell’area interessata. Dopo avere attentamente disinfettato la cute, il chirurgo procede con la terapia d’induzione di collagene come meglio descritto nel paragrafo specifico.
Foto prima dopo del needling viso

Il needling ha radicalmente migliorato la texture della pelle, rassodato la cute e ridotto le rughe.

Le rughe superficiali del viso vengono trattate molto efficacemente dal meccanismo rigenerativo del needling
Needling smagliature
Le smagliature si formano quando il tessuto cutaneo subisce una trazione meccanica di entità superiore alla normale elasticità della pelle. Avviene di conseguenza una sorta di lesione della cute che è in effetti la smagliatura stessa. Si tratta quindi di un tessuto fibroso simile a quello della cicatrice nel quale sono totalmente assenti gli annessi cutanei (peli, pori e ghiandole). Il needling, grazie alla meccanismo di riparazione che riesce ad indurre, corregge progressivamente la smagliatura. Di solito sono indicate 3 o 4 sedute per ottenere il risultato migliore anche se dopo ogni sessione si osserverà la progressiva riparazione tissutale.
Perché si fa il needling alle smagliature?
Si procede con la terapia per indurre una proliferazione cellulare normale che tende a integrare e sostituire il tessuto fibroso caratteristico della smagliatura.
Come avviene?
La procedura alle smagliature molto spesso è un intervento piuttosto esteso dal punto di vista della superficie (Es. smagliature addome, cosce e glutei). Si procede sempre in anestesia locale ma si valuta l’opportunità di attuare una sedazione modulata per rendere l’esperienza più scorrevole. L’intervento di micro needling a seconda della superficie coinvolta può durare anche 1 ora.
Foto prima dopo del needling smagliature

La tecnica del needling è efficace per la riduzione progressiva delle smagliature.
Needling cicatrici d’acne
L’acne è una condizione cutanea che molto spesso lascia esiti cicatriziali molto inestetici. Le cicatrici post acne sono infatti uno dei difetti estetici che maggiormente creano disagio al paziente e rendono meno serene le relazioni interpersonali.
Perché si fa il needling post acne?
Il needling (insieme al laser frazionato) rappresenta la scelta in assoluto migliore per ridurre l’entità delle cicatrici post acne. Queste cicatrici sono caratterizzate da avvallamenti cutanei e “fori”.
Come avviene?
La procedura di needling acne è eseguita in anestesia locale. Viene impiegato il dispositivo con aghi di 3 millimetri perché in questo caso è richiesta una stimolazione maggiormente profonda. In presenza di avvallamenti profondi di norma si procede con un passaggio integrativo.
Foto prima dopo del needling acne (cicatrici)

Il needling è una ottima scelta per il trattamento delle cicatrici post acne.
Benefici del needling
Il needling è un trattamento molto richiesto grazie agli importanti vantaggi che offre ai pazienti che scelgono questa tecnica. Il needling ringiovanisce la pelle rendendola più spessa, elastica e tonica. Può essere attuato a diverse profondità e con gradi differenti d’intensità
I vantaggi del needling possono includere:
- riduce l’aspetto delle cicatrici, comprese le cicatrici da acne
- riduce le rughe
- riduce i pori dilatati
- riduce iperpigmentazione o macchie scure
- levigando il tono della pelle irregolare
- migliorare l’elasticità della pelle
- riduce le smagliature
- promuove la crescita dei capelli nelle persone con alopecia
Il needling in alcuni casi può essere una alternativa al laser frazionato che però non comporta la generazione di energia termica tipica di quest’ultima tecnologia. Tale caratteristiche è molto interessante per le persone di colore che per i rischi di cambiamenti nella pigmentazione non potrebbero essere sottoposti al laser.
Come funziona il Micro Needling?
Il meccanismo di funzionamento di questo trattamento è davvero innovativo perché non produce direttamente un cambiamento dei tessuti ma induce i tessuti a modificarsi autonomamente. Ed è proprio questo che rende i risultati del Micro Needling così entusiasmanti e stabili nel tempo.
Quando si usa un filler come l’acido ialuronico per correggere una ruga, il risultato è dato dalla infiltrazione di questa sostanza e dura finché la stessa non viene riassorbita. Il Micro Needling invece provoca migliaia di micro lesioni invisibili che fanno si che il corpo per ripararsi, produca nuovo collagene ed elastica e rilasci fattori di crescita. La ruga di conseguenza viene corretta dalla nuova struttura cutanea ed il risultato durerà molto tempo (fino a che il normale processo d’invecchiamento ripresenti il problema). Nel caso delle smagliature o delle cicatrici, il risultato è permanente. Il funzionamento del Micro Needling è quindi basato sul meccanismo naturale di rigenerazione tissutale indotto dalla formazione di migliaia di micro perforazioni cutanee.
Per produrre una adeguata stimolazione rigenerativa il Dermaroller viene passato in tre diverse direzioni (orizzontale, verticale e diagonale) ed un numero di volte sufficienti allo scopo. Nel caso del trattamento al viso sono indicati 3 – 6 passaggi per direzione. Per il rassodamento del corpo sono indicate 6 – 12 passaggi.
Il trattamento non richiede l’uso di farmaci anche se le micro perforazioni offrono al chirurgo la possibilità di veicolare sostanze funzionali per la finalità perseguita.
Uno dei vantaggi più interessati del Needling è che il periodo di guarigione post operatoria è davvero molto breve. La pelle rimane arrossata per 2 / 3 giorni se la seduta non è particolarmente intensa. Quando invece si procede con elevata intensità – come ad esempio per il trattamento degli esiti da acne – il rossore di solito non va oltre la settimana. Altri trattamenti indicati per gli stessi inestetismi possono prevedere periodi di guarigione molto lunghi per la riepitelizzazione.
Il post operatorio: Cosa succede dopo?
Il micro needling lascia la zona trattata arrossata. E’ normale se si formano piccolissime crosticine. E’ normale anche la formazione di un gonfiore lieve o medio. La zona trattata viene protetta da una pomata antibiotica ed il paziente dopo poco tempo potrà tornare a casa. Il needling chirurgico, a differenza di quello estetico o medico estetico che promette poter tornare al lavoro subito dopo il trattamento, richiede un post operatorio di 3 giorni. Ovviamente ciò è dovuto alla maggiore incisività della tecnica ripagata da un risultato straordinariamente superiore.
Il risultato del micro needling non è immediato perché è basato sulla induzione del collagene ed il processo rigenerativo tissutale. Questo meccanismo di riparazione richiede un paio di mesi. Il risultato quindi è osservabile progressivamente dopo questo lasso di tempo.
Quanto costa il needling? Costi e prezzi dell’intervento
Il trattamento richiede un ciclo di sedute che normalmente è composto di 3 sessioni eseguite a distanza di un mese. Ricordando che i prezzi in chirurgia estetica possono essere determinati con precisione solo durante la visita medica oppure attraverso la consulenza per immagini, riportiamo indicativamente il prezzo per seduta dei trattamenti più comunemente eseguiti.
Micro Needling | Seduta |
---|---|
Viso completo | 300€ |
Decolletage | 300€ |
Viso completo + Decolletage | 500€ |
Smagliature | 200€ * |
Cicatrici | 200€ * |
Rilassamento cutaneo | 200€ * |
* a partire da
Dopo i 40 anni ho visto chiaramente avanzare l’invecchiamento del viso. Non ero pronta per il bisturi. Ho scelto il Needling e dopo 3 sedute ho visto un ringiovanimento davvero apprezzabile. Grazie
Le smagliature mi hanno segnato il corpo e l’anima. Grazie al Needling ho potuto ricuperare l’autostima perduta e adesso vivo meglio.
Le cicatrici lasciate dall’acne mi hanno portato ad una profonda depressione. Con il Needling le ho quasi fatto sparire. A saperlo prima!
Il Needling mi ha rassodato pancia e interno cosce. Non è un miracolo ma solo la natura. Basta stimolarla per autoripararsi. Fantastico.