Chirurgia estetica del seno

Chirurgia estetica del seno2025-02-19T16:13:55+00:00

chirurgia estetica seno interventi

chirurgia estetica seno interventi

Chirurgia estetica seno: Specifici interventi per la correzione degli inestetismi della mammella

Tutti gli interventi di chirurgia estetica seno

La chirurgia estetica del seno è un insieme di procedure pensate per migliorare la forma, le proporzioni e la simmetria del décolleté, offrendo risultati naturali e armoniosi. Ogni donna ha esigenze uniche e desideri personali riguardo al proprio corpo, per questo è fondamentale affidarsi a specialisti esperti che possano consigliare l’intervento più adatto.

Presso la Clinica Pallaoro, utilizziamo tecniche all’avanguardia per garantire sicurezza, precisione e risultati estetici di alta qualità. Dalla mastoplastica additiva per aumentare il volume del seno alla mastoplastica riduttiva per alleggerire il peso e migliorare il comfort, fino alla mastopessi per contrastare la ptosi mammaria: ogni intervento è studiato su misura per valorizzare la bellezza naturale della paziente.

L’attenzione alla personalizzazione e alla sicurezza è al centro del nostro approccio. Per questo, la visita specialistica è il primo passo essenziale per valutare le esigenze individuali e definire un piano chirurgico su misura. Scopri le opzioni disponibili e come la chirurgia estetica del seno può migliorare il tuo benessere e la tua autostima.

Cosa fa la chirurgia estetica del seno?

Le tecniche che compongono la chirurgia estetica del seno hanno la finalità di migliorare la qualità della vita della paziente attraverso la cancellazione o riduzione di determinate condizioni anatomiche delle mammelle che sono esteticamente non gradevoli e che vengono percepiti come fattore di disagio psicologico. Questo include interventi di riduzione del seno per alleviare il disagio fisico e problemi alla schiena, così come l’aumento del seno per migliorare l’aspetto estetico e la proporzione corporea.

Alla Clinica Pallaoro consideriamo estremamente importante la chirurgia estetica del seno e, di conseguenza, non deve essere interpretata come un mero intervento estetico, ma come uno straordinario meccanismo di miglioramento dell’autostima e dell’armonia corporea. È fondamentale che tali interventi vengano eseguiti con un approccio che mira al raggiungimento di un aspetto naturale e armonioso delle mammelle, evitando risultati estremi e non coerenti con il resto del corpo.

Riteniamo essenziale, inoltre, lavorare insieme alle pazienti per comprendere i loro desideri e aspettative, fornendo una consulenza approfondita e personalizzata che consideri non solo gli aspetti estetici ma anche quelli psicologici ed emotivi. Il nostro obiettivo è offrire un percorso di trasformazione che non si limiti al miglioramento estetico, ma che contribuisca significativamente al benessere complessivo della persona. Attraverso un dialogo aperto e continuo con i nostri specialisti, assicuriamo che ogni paziente sia adeguatamente informata sui vari aspetti e fasi del trattamento, sostenendola in ogni passo del suo viaggio verso il recupero dell’autostima e della soddisfazione personale.

Inestetismi del seno

Il seno può presentare diversi inestetismi che influenzano l’armonia del corpo e il benessere psicologico della donna. Alcuni sono congeniti, altri si sviluppano nel tempo a causa di fattori come gravidanza, allattamento, invecchiamento, variazioni di peso e predisposizione genetica. Grazie alla chirurgia estetica, è possibile correggere queste imperfezioni e migliorare forma, simmetria e proporzioni del décolleté.

Inestetismi del seno e soluzioni chirurgiche

  • Seno piccolo o ipoplasico – Può derivare da fattori genetici o da una scarsa risposta allo sviluppo ormonale. Soluzione: Mastoplastica additiva con protesi o lipofilling per aumentare il volume in modo naturale.
  • Seno cadente (ptosi mammaria) – Provocato da invecchiamento, gravidanza, allattamento o dimagrimenti importanti. Soluzione: Mastopessi (lifting del seno) per risollevare e ridefinire la forma.
  • Seno troppo voluminoso (ipertrofia mammaria) – Può causare problemi posturali, dolore alla schiena e disagio estetico. Soluzione: Mastoplastica riduttiva per ridurre il volume e migliorare il comfort.
  • Asimmetria mammaria – Differenza di volume, forma o posizione tra i due seni, spesso congenita. Soluzione: Mastoplastica additiva, riduttiva o combinata per riequilibrare le proporzioni.
  • Seno svuotato – Perdita di tonicità e volume dopo dimagrimenti importanti o allattamento. Soluzione: Mastopessi con protesi o lipofilling per un effetto più pieno e armonioso.
  • Capezzoli introflessi – Il capezzolo rimane retratto all’interno del seno, rendendo difficile l’allattamento e causando disagio estetico. Può essere congenito o derivare da cicatrici e retrazioni tissutali.
    Soluzione: Correzione chirurgica con una procedura minimamente invasiva per ripristinare la normale proiezione del capezzolo.
  • Capezzoli estroflessi o ipertrofici – Capezzoli sporgenti in modo eccessivo, spesso congeniti, che possono creare disagio estetico. Soluzione: Riduzione del capezzolo per un aspetto più proporzionato.
  • Smagliature sul seno – Striature della pelle dovute a variazioni di volume, gravidanza o perdita di elasticità cutanea. Soluzione: Trattamenti laser, radiofrequenza o tecniche di biostimolazione per migliorare l’aspetto della pelle.

Ogni inestetismo può essere corretto con soluzioni mirate. Una visita specialistica è il primo passo per individuare il trattamento più adatto, garantendo risultati naturali e armoniosi.

chirugia estetica seno dimensione

La dimensione del seno è un fattore fondamentale nel progetto dell’intervento di chirurgia estetica mammaria

Quale è la dimensione “corretta” del seno?

La dimensione del seno è una questione molto personale ma comunque deve essere considerata dal chirurgo estetico anche sotto il profilo anatomico, funzionale e anche di futuro sviluppo. Durante la visita medica con il dott. Pallaoro avrai la possibilità di spiegare le tue aspettative e necessità in merito alla dimensione e forma desiderata per il tuo seno. Se la dimensione eccede i limiti della normale armonia, si dovrà approfondire più articolatamente le tue scelte perché è nostro orientamento eseguire esclusivamente interventi che perseguano una estetica naturale.

Riguardo la dimensione mammaria, la chirurgia estetica del seno può intervenire aumentando o riducendo il volume. La procedura per aumentare il volume della mammella attraverso l’inserimento di una protesi mammaria è chiamata mastoplastica additiva. L’intervento è praticato in questi casi:

  • seno poco sviluppato, cioè che presenta una cosiddetta ipoplasia mammaria
  • seno piccolo rispetto ai desideri della paziente o alla struttura corporea
  • seno svuotato in seguito a dimagrimento o allattamento
  • seno asimmetrico con diversi volumi da compensare
  • seno tuberoso

Inversamente, nel caso in cui la paziente presenti un seno eccessivamente sviluppato e troppo grande, sarà possibile ridurre la mammella con l’intervento di mastoplastica riduttiva. Tale procedura ha la finalità di rimuovere gli eccessi cutanei, adiposi e ghiandolari, ridefinendo la forma e dimensione del seno.

Quali sono gli interventi di chirurgia seno?

Ci sono tre interventi fondamentali della chirurgia estetica del seno:

  1. Mastoplastica additiva per aumentare il volume del seno poco sviluppato
  2. Mastoplastica riduttiva per ridurre il volume del seno eccessivamente sviluppato
  3. Mastopessi per sollevare il seno cadente

Queste procedure correggono gli inestetismi più frequenti della mammella. La maggioranza delle procedure al seno eseguite in Italia riguardano la mastoplastica additiva in quanto l’inestetismo più sofferto è proprio l’ipotrofia mammaria. Questa procedura prevede l’inserimento di una protesi mammaria dietro la ghiandola mammaria oppure dietro il muscolo pettorale in maniera tale da conferire al seno non solo maggior volume ma il profilo desiderato.

Altri interventi di chirurgia estetica seno meno frequenti sono lipofilling seno per aumentare lievemente il tessuto adiposo della mammella, la liposuzione per ridurre lievemente il volume del seno, la correzione dei capezzoli e il lifting micro chirurgico.

La migliore anestesia per la chirurgia estetica del seno

anestesia chirurgia estetica seno

Chirurgia estetica seno Anestesia locale con sedazione

Tutti gli interventi di chirurgia estetica seno vengono praticati in anestesia locale accompagnata da sedazione profonda, in modo tale da eliminare il dolore durante l’atto operatorio pur mantenendo autonome le funzioni vitali (respirazione). Ciò consente una chirurgia in giornata (day surgery), un minore stress operatorio e una più rapida ripresa post operatoria, tanto da consentire il rientro tra le mura domestiche in giornata.

L’ anestetico locale viene supportato da una soluzione tumescente con effetti di vasocostrizione. Tale caratteristica è utile al chirurgo perché permette di operare in maniera più “pulita” grazie al minore afflusso di sangue nella zona interessata. Ciò permette anche una moderata riduzione del tempo operatorio con conseguente riduzione della traumaticità e della durata della convalescenza.

L’ anestesia locale offre una analgesia post operatoria prolungata e eliminando del tutto l’ eventuale dolore nell’ immediato post operatorio.

Costo chirurgia estetica seno

I prezzi della chirurgia estetica del seno dipendono da tipo d’intervento da eseguire, specifica condizione della paziente e servizi compresi nel prezzo. Alla Clinica Pallaoro i costi della chirurgia estetica del seno pubblicati nella specifica pagina sono “tutto compreso” e comprendono un certo range di variabilità (costo minimo e costo massimo) per comprendere le differenti difficoltà possibili.

Questa è una domanda molto frequente e oggi – più che mai – importante. La chirurgia estetica del seno è sostanzialmente composta di tre interventi:

  1. la mastoplastica additiva che aumento il volume inserendo una protesi mammaria;
  2. la mastopessi che solleva il seno eliminando la porzione di tessuto cutaneo in eccesso;
  3. la mastoplastica riduttiva che riduce il volume del seno intervenendo sia sul tessuto cutaneo che su quello ghiandolare.

Tutti i tre questi interventi rientrano in un range di prezzo tra 5000 e 8000 euro. Determinare il costo esatto dell’ intervento al seno a priori e senza vedere la paziente è ovviamente impossibile. Si consiglia prenotare una visita medica o servirsi della consulenza online.

Inestetismi correggibili con la chirurgia estetica del seno

Ecco le condizioni anatomiche correggibili con la chirurgia estetica del seno:

1) Seno troppo piccolo o ipotrofia mammaria

Probabilmente questo è l’inestetismo più comune delle donne occidentali e fortunatamente è quello più agevolmente risolvibile. Si può parlare di “ipotrofia mammaria oggettiva” nel caso di un effettivo scarso sviluppo del seno e di “ipotrofia mammaria percepita” nel caso in cui la paziente ritenga il volume del proprio seno inadeguato all’ immagine desiderata. L’inserimento di una protesi mammaria in sede retroghiandolare oppure retromuscolare dona il maggior volume desiderato. La mastoplastica additiva è infatti l’intervento di chirurgia estetica più richiesto e realizzato al mondo.

2) Seno cadente o rilassato

Per quanto concerne il rilassamento della mammella (ptosi), la chirurgia estetica del seno interviene a livello cutaneo, eliminando gli eccessi e riportando il capezzolo in sede adeguata. Le conseguenze di questo tipo di intervento, chiamato mastopessi (o mastopessia o, ancora, mastopexia), saranno un seno con una nuova proiezione, sodo, alto e tornito. La chirurgia estetica seno considera tutti gli aspetti nel complessivo contesto corporeo, perciò la nuova armonia potrà essere raggiunta anche combinando più metodiche, a seconda dello specifico caso, come ad esempio, per rassodare e ingrandire il seno, può essere praticata una mastopessi con inserimento di protesi (mastoplastica additiva).

3) Seno troppo grande o eccessivamente sviluppato

L’eccessivo sviluppo mammario comporta non solo un inestetismo di grado anche importante ma può creare disturbi alla corretta postura con dolore alla schiena. La mastoplastica riduttiva elimina il volume in eccesso e modella il nuovo seno. Purtroppo questo intervento residua cicatrici lunghe ed è per questo motivo che dovrà essere valutata attentamente l’opportunità di realizzarlo.

4) Seno asimmetrico

Tutte le donne presentano una certa asimmetria mammaria. Entro certi limiti questa non provoca disagio e quindi non è patologica. Oltre questi limiti si può verificare la fattibilità di una correzione. Le alternative sinteticamente possono essere: 1. Ridurre il seno più grande o cadente 2. Aumentare il seno più piccolo 3. Aumentare entrambi i seno compensando l’ asimmetria. Il risultato atteso sarà una riduzione dell’asimmetria.

5) Cicatrici al seno

Le cicatrici sono formazioni i nuovo tessuto atrofico e ricco di collagene. La cicatrice nasce da un fenomeno di riparazione della pelle a seguito di traumi o interventi. Le cicatrici del seno sono prevalentemente dovute a interventi di carattere estetico che per loro natura residuano cicatrici di vario tipo. In particolare gli interventi al seno che lasciano cicatrici maggiormente visibili sono la mastopessi e la mastoplastica riduttiva. L’ aumento del volume mammario con protesi con incisione periareolare di solito non lascia cicatrici esteticamente rilevanti. Altre cause di cicatrici al seno possono essere l’asportazione di lesioni cutanee o ghiandolari ed in casi estremi la mastectomia. Ovviamente non si può dare una indicazione generale per ogni tipo di cicatrice ma la nostra esperienza e casistica chirurgica ha mostrato che la tecnica a mosaico è efficace nella riduzione estetica delle cicatrici al seno.

Inestetismo Causa Intervento Consigliato Risultato Atteso
Asimmetria mammaria Sviluppo irregolare delle ghiandole mammarie Mastoplastica additiva (impianto di protesi) Correzione dell’asimmetria e raggiungimento di un seno bilanciato
Piccole dimensioni Sviluppo insufficiente delle ghiandole mammarie Mastoplastica additiva (impianto di protesi) Aumento del volume del seno, miglioramento della forma e maggiore soddisfazione con l’aspetto fisico
Eccessive dimensioni Sovrappeso, fattori genetici, cambiamenti ormonali Mastoplastica riduttiva Riduzione del volume del seno, alleviamento di sintomi associati e miglioramento dell’aspetto estetico
Ptosi mammaria Gravitationali, gravidanza, perdita di peso Mastopessi (sollevamento del seno) Sollevamento del seno, miglioramento della forma e del posizionamento del capezzolo
Seno tuberoso Malformazione congenita Mastoplastica correttiva Correzione della forma anomala del seno, ottenendo un aspetto più naturale e armonioso
Revisione dell’intervento precedente Esito insoddisfacente di un intervento precedente Mastoplastica di revisione Correzione dei problemi precedenti e miglioramento dell’aspetto del seno
Riduzione dell’areola mammaria Areola troppo grande o disproporzionata Riduzione dell’areola Riduzione delle dimensioni dell’areola per migliorare l’estetica del seno

I numeri della nostra chirurgia plastica seno

La Clinica Pallaoro è un punto di riferimento italiano ed europeo per la chirurgia estetica in generale e per quella mammaria in particolare. Con una casistica di rilievo mondiale e oltre 39 anni d’esperienza, il dott. Carlo Alberto Pallaoro esegue le procedure richieste con estrema dedizione e professionalità. Ecco perché migliaia di pazienti da tutto il nostro Paese e dall’estero si rivolgono allo specialista in chirurgia plastica per risolvere piccoli e grandi inestetismi.

Tra le provincie più importanti per quanto riguarda la provenienza dei pazienti vanno evidenziati Milano, Roma, Bologna, Napoli e Torino.