Acido ialuronico, filler per le rughe e modellamento del viso
Utilizziamo l’acido ialuronico per ringiovanire, modellare e rivitalizzare. Questa sostanza naturale e presente sui tessuti umani conferisce agli stessi caratteristiche fisiche di tonicità, elasticità e morbidezza.
L’ acido ialuronico è il filler (sostanza riempitiva) più usato al mondo per la correzione delle rughe della pelle e il modellamento dei volume del viso. E’ presente nella struttura della pelle che conferisce alla stessa resistenza e mantenimento della forma. Con l’invecchiamento la naturale produzione dell’ acido ialuronico si riduce e conseguentemente si formano le rughe.
Prima e dopo
Le infiltrazioni del filler all’acido ialuronico migliorano l’aspetto del volto in maniera sostanziale. Quando invece si esagera con le iniezioni di questo dispositivo medico, il risultato può diventare grottesco! Ecco perché è fondamentale che il chirurgo estetico che esegue il trattamento ricerchi l’eleganza e naturalità estetica.
Biochimica: Cos’è l’ acido ialuronico?
L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano (noto anche come mucopolisaccaride) formato dalla ripetizione di unità disaccaridiche costituite da acido glicuronico e N-acetilglucosamina. Questi due zuccheri semplici, entrambi con carica negativa, creano una molecola lineare e altamente polare. La loro repulsione elettrostatica genera una struttura flessibile, con un’elevata capacità di attrarre e trattenere molecole d’acqua.
Proprietà fisico-chimiche
Una delle caratteristiche più distintive dell’acido ialuronico è la sua alta solubilità in acqua. Grazie alla sua elevata affinità per le molecole d’acqua, l’acido ialuronico funge da idratante naturale nei tessuti biologici. Questa proprietà idratante è essenziale per il mantenimento della tonicità, dell’elasticità e della resistenza dei tessuti cutanei, rendendoli più resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti esterni.
Ruolo biologico e funzioni principali
- Idratazione della pelle: L’acido ialuronico contribuisce all’idratazione della pelle, mantenendola morbida, elastica e luminosa. Legandosi alle molecole d’acqua, crea una matrice idratante che conferisce alla pelle un aspetto giovane e levigato.
- Sostegno meccanico: La sua capacità di formare una matrice densa e compatta con gli altri componenti della pelle (come collagene ed elastina) fornisce resistenza e struttura al tessuto connettivo, migliorando la compattezza e l’elasticità della pelle.
- Riparazione e rigenerazione tissutale: L’acido ialuronico partecipa ai processi di guarigione delle ferite stimolando la migrazione cellulare e promuovendo la rigenerazione dei tessuti.
- Lubrificazione delle articolazioni: Nelle articolazioni, l’acido ialuronico agisce come lubrificante naturale, riducendo l’attrito tra le superfici articolari e favorendo la mobilità.
- Ruolo nel tessuto oculare: È un componente essenziale dell’umor vitreo dell’occhio, contribuendo a mantenere la sua forma e la trasparenza.
Perché è consigliato questo filler?
Tutti gli interventi di chirurgia estetica ma anche i trattamenti di medicina estetica devono essere eseguiti con maturità e consapevolezza. Anche l’infiltrazione del filler richiede che il candidato paziente conosca le caratteristiche del trattamento e comprenda le caratteristiche del risultato atteso.
Il filler all’acido ialuronico ha diversi vantaggi che lo rendono la scelta ottimale in assoluto per una serie di finalità. Ecco alcuni dei vantaggi più importanti:
- sostanza naturale: L’acido ialuronico è presente naturalmente sul tessuto cutaneo. Il filler quindi è composto di una sostanza già presente nel corpo.
- no allergie: A differenza di altri filler, quello basato sull’acido ialuronico non comporta possibili reazioni allergiche.
- riassorbibile: Ormai è diffusa la convinzione che il filler riassorbibile sia da preferire perché quelli permanenti hanno una rilevante probabilità di creare complicanze nel tempo.
- diversi tipi di filler A.I.: Sono disponibili diversi tipi di filler all’acido ialuronico con caratteristiche particolari (densità / indicazione / durata) che permettono trattamenti diversi come il delicato modellamento delle labbra o la consistente correzione della mandibola.
- naturalità dei risultati: La morbidezza e plasmabilità di questo filler, se infiltrato da mani esperte, conferisce un risultato dall’aspetto molto naturale.
- sicurezza: Gli effetti collaterali e reazioni avverse a questo trattamento sono praticamente inesistenti e quando si verificano, scompaiono spontaneamente nell’arco di un paio di giorni.
Il trattamento
La seduta infiltrativa non richiede la preparazione accurata degli interventi di chirurgia estetica, perché effettivamente non si tratta di chirurgia in senso stretto, ma di sedute ambulatoriali che non prevedono incisioni.
In relazione allo specifico inestetismo da trattare il chirurgo estetico procederà con la scelta del tipo di infiltrativo (esistono differenti densità). La seduta potrà essere eseguita senza anestesia se il paziente sopporta il pizzicore del trattamento. Altrimenti sarà possibile procedere con anestesia topica (crema anestesiologica).
La tecnica d’ infiltrazione dell’ acido ialuronico dipende dal tipo di inestetismo da correggere. Le rughe sono una depressione della superficie dell’ epidermide. Questa viene formata dall’ invecchiamento della struttura della pelle o dalla eccessiva mimica. L’ acido ialuronico è infiltrato – a seconda della posizione in cui si trova la ruga – ad adeguata profondità. Il chirurgo estetico dovrà avere una buona esperienza per modellare e correggere efficacemente l’ inestetismo.
Dopo l’infiltrazione la zona apparirà immediatamente corretta e leggermente gonfia / arrossata. Dopo un paio di giorni si raggiunge l’ effettivo risultato. Le attività quotidiane possono essere riprese da subito anche se si dovrà evitar il sole per qualche giorno.
La seduta di acido ialuronico in breve
- durata: 10 minuti di chirurgia, 2 ore di permanenza in clinica
- medicazioni dopo la seduta: nessuna
- ritorno alle nomali attività: immediato
- tecnica chirurgica: infiltrazione in loco di sostanze biocompatibili
- niente anestesia
- cicatrici: assenti, perché non sono previste incisioni.
Acido ialuronico Rughe fronte
Le rughe frontali che normalmente assumono la forma di linee orizzontali e parallele tra di loro sono prevalentemente dovute alla mimica facciale. I muscoli delle fronte, a seguito della continua azione meccanica, segnano la cute e con il passare del tempo tali segni diventano visibili anche in assenza del movimento dei muscoli frontali.
Il cedimento strutturale della cute può essere corretto con l’infiltrazione di filler ialuronico. Comunque le rughe frontali appartengono alla categoria delle rughe mimiche e possono essere efficacemente trattate con le infiltrazioni di botulino. La tossina botulinica riduce la motilità muscolare della fronte permettendo alla cute di ritornare ad uno stato “normale”. Ovviamente quando le rughe frontali sono eccessivamente marcate si dovrà procedere ad una seduta combinata di botulino per ridurre la mimica e acido ialuronico per riempire i solchi.
Acido ialuronico Modellamento zigomi
Le infiltrazioni di acido ialuronico possono essere impiegate anche nella correzione dei volumi del viso. Quando ad esempio gli zigomi sono meno pronunciati di quanto si ritenga sia esteticamente adeguato, è possibile compensare il volume mancante con le infiltrazioni del filler. In questo caso l’infiltrazione avviene nel derma profondo e viene impiegato un filler maggiormente denso. Il risultato di solito dura circa 1 anno e la seduta potrà essere ripetuta nel tempo.
Acido ialuronico Labbra
Le caratteristiche desiderabili delle labbra dal punto di vista estetico sono che siano carnose e ben delineate. Per aumentare il volume delle labbra e migliorare la forma è possibile procedere con una infiltrazione mirata di acido ialuronico. Ogni anno vengono eseguiti milioni di infiltrazioni di acido ialuronico al mondo. La maggioranza di queste sedute sono finalizzate alla correzione del volume delle labbra.
Acido ialuronico Rughe occhi
Le rughe che si formano attorno agli occhi sono dovute alla mimica facciale. Le persone che soffrono di miopia e non usano gli occhiali, tendono a “stringere” gli occhi per migliorare la visione. Ciò comporta stress alla cute periorbicolare. Le rughe periorbicolare chiamate anche zampe di gallina possono essere corrette con acido ialuronico riempendo i solchi ma il trattamento ottimale è quello delle infiltrazioni di botulino per ridurre la specifica mimica facciale.
Acido ialuronico Rughe naso labiali
Le rughe nasolabiali sono pieghe cutanee che si sviluppano dall’ esterno della narice all’ angolo della bocca. Queste rughe sono dovute a due meccanismi diversi. In primo luogo la ruga naso labiale si forma per il rilassamento della pelle del viso che scivolando verso il basso trova la maggiore consistenza di questa porzione del viso e quindi forma la piega. Questo è un meccanismo di cedimento cutaneo che proviene dall’alto provoca la rughe. Il secondo meccanismo – anche se meno rilevante in questo caso – è la mimica facciale del sorriso.
In una fase iniziale della formazione delle rughe naso labiali la soluzione ottimale è l’infiltrazione sotto la piega stessa in modo da riempire il solco e correggere l’inestetismo. Essendo che il cedimento cutaneo non viene fermato dalle iniezioni, la profondità ed entità della ruga continuerà ad aumentare con il passare degli anni finché non sarà più consigliabile la correzione infiltrativa. A questo punto si dovrà contrastare il cedimento cutaneo sollevando il tessuto con un lifting del viso.
Vantaggi del filler all’acido ialuronico
Il filler all’acido ialuronico è una delle soluzioni estetiche più popolari per combattere i segni dell’invecchiamento e migliorare l’aspetto della pelle. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Idratazione e elasticità: L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo e ha la capacità di trattenere grandi quantità di acqua, mantenendo la pelle idratata e migliorandone l’elasticità.
- Effetto naturale: Grazie alla sua composizione, il filler all’acido ialuronico si integra perfettamente nei tessuti, offrendo un risultato naturale e armonioso senza alterare le espressioni del viso.
- Trattamento minimale e sicuro: Le iniezioni di acido ialuronico sono minimamente invasive, richiedono poco tempo e hanno un rischio molto basso di complicazioni. La procedura è generalmente ben tollerata, con effetti collaterali temporanei e minimi.
- Risultati immediati: Dopo il trattamento, i risultati sono visibili immediatamente. Questo permette di apprezzare subito il miglioramento dell’aspetto e la riduzione delle rughe o il ripristino dei volumi persi.
- Flessibilità e personalizzazione: Il filler può essere utilizzato per diverse aree del viso, come labbra, zigomi, mento e contorno occhi. Inoltre, la quantità e il tipo di acido ialuronico possono essere modulati per ottenere il risultato desiderato, personalizzando il trattamento in base alle esigenze individuali.
- Stimolazione del collagene: Oltre a riempire e idratare, l’acido ialuronico stimola la produzione di collagene nel tempo, migliorando ulteriormente la qualità della pelle.
- Risultati reversibili: In caso di insoddisfazione o se si desidera modificare l’effetto, è possibile dissolvere il filler con l’uso di un enzima specifico chiamato ialuronidasi, rendendo il trattamento sicuro e reversibile.
Questi vantaggi rendono il filler all’acido ialuronico una scelta eccellente per chi desidera migliorare l’aspetto del proprio viso in modo naturale e sicuro.
Acido ialuronico: Costo
Il costo di una seduta di acido ialuronico, un trattamento estetico molto popolare, dipende in gran parte dalla quantità di filler utilizzato durante la procedura. Alla Clinica Pallaoro, ci impegniamo a fornire ai nostri pazienti i migliori risultati, motivo per cui utilizziamo esclusivamente filler di acido ialuronico prodotti da Allergan.
Allergan è una rinomata azienda multinazionale leader nel settore, nota per la sua ineguagliabile qualità dei prodotti. La scelta di utilizzare i filler di Allergan non è solo una garanzia di sicurezza per il paziente, ma è anche mirata a garantire la durata ottimale del risultato estetico. Ciò significa che i benefici del trattamento con acido ialuronico possono essere goduti più a lungo, dando un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Il costo del trattamento presso la nostra clinica inizia da 300 euro. Questo tariffario iniziale può variare in base al volume di filler necessario per ottenere i risultati desiderati. Il prezzo può aumentare in base alla complessità del trattamento, alla zona da trattare e alla quantità di acido ialuronico impiegata.
È importante sottolineare che ogni paziente ha esigenze e aspettative uniche e, di conseguenza, il trattamento viene personalizzato per ogni individuo. Per questo motivo, consigliamo una consulenza iniziale, durante la quale i nostri esperti saranno in grado di valutare le vostre esigenze specifiche e fornirvi un preventivo preciso per il vostro trattamento.
La Clinica Pallaoro si impegna a garantire che ogni paziente riceva un trattamento di alta qualità, sicuro ed efficace, utilizzando i migliori prodotti disponibili sul mercato. Il nostro obiettivo è fornire un’esperienza estetica che superi le aspettative dei nostri pazienti, a un costo accessibile.
Approfondimento: Quanto costa l’ aumento-labbra?
Inestetismi correggibili con l’acido ialuronico
L’acido ialuronico è una delle soluzioni più versatili ed efficaci nel campo della medicina estetica, grazie alla sua straordinaria capacità di integrarsi nei tessuti e di ripristinare i volumi persi. Questo polisaccaride, naturalmente presente nel nostro organismo, è il protagonista dei trattamenti filler, procedure minimamente invasive che consentono di correggere una vasta gamma di inestetismi legati all’invecchiamento cutaneo o alla conformazione anatomica individuale. L’approccio con i filler all’acido ialuronico è personalizzato: a seconda della densità del prodotto e della profondità di iniezione, il medico può lavorare su diversi piani del viso per ottenere un risultato armonico e naturale.
Ecco i principali inestetismi correggibili con l’acido ialuronico e i risultati che è possibile ottenere:
Rughe naso-geniene (o solchi naso-labiali)
- Prima: Sono presenti dei solchi evidenti che partono dai lati del naso e arrivano agli angoli della bocca. Questi segni conferiscono al volto un aspetto stanco, appesantito e talvolta triste, anche quando l’espressione è neutra.
- Dopo: Il filler viene iniettato strategicamente lungo il solco, sollevando la pelle e riempiendo la depressione. Il risultato è un immediato addolcimento dei lineamenti, con un viso che appare subito più fresco, riposato e giovane, senza alterare la naturale espressività.
Rughe della marionetta (o solchi labio-mentonieri)
- Prima: Dagli angoli della bocca scendono verso il mento delle rughe che creano un’ombra e tirano visivamente le labbra verso il basso. Questo inestetismo è responsabile di un’espressione perennemente malinconica o corrucciata.
- Dopo: L’iniezione mirata di acido ialuronico in questa zona fornisce supporto strutturale, distendendo la ruga. Gli angoli della bocca appaiono leggermente sollevati e l’espressione generale del viso recupera positività e serenità.
Aumento e definizione delle labbra
- Prima: Le labbra possono apparire sottili, svuotate, poco definite o asimmetriche. Con il tempo, possono anche perdere il loro turgore naturale e presentare le cosiddette “rughe del fumatore” (codice a barre) sul labbro superiore.
- Dopo: Il filler permette di aumentare il volume in modo armonico, ridefinire il contorno (arco di Cupido) e correggere eventuali asimmetrie. Il risultato sono labbra più piene, idratate e sensuali, dall’aspetto assolutamente naturale e proporzionato al resto del viso.
Aumento degli zigomi
- Prima: La regione zigomatica appare piatta, svuotata o ha perso la sua proiezione a causa del naturale processo di invecchiamento, che comporta il riassorbimento osseo e la discesa dei tessuti adiposi. Il viso perde la sua tridimensionalità e appare più stanco.
- Dopo: Utilizzando un acido ialuronico più denso, è possibile ripristinare o aumentare il volume degli zigomi. Questo trattamento non solo definisce la parte centrale del viso, ma produce anche un leggero effetto lifting sulle guance, donando al volto un aspetto più giovane e contorni più definiti.
Correzione delle occhiaie (solco lacrimale)
- Prima: Sotto l’occhio è presente un solco scavato e un’ombra scura che creano un’aria perennemente affaticata e invecchiata, indipendentemente dalle ore di sonno. Questa condizione è dovuta a una perdita di volume nella zona perioculare.
- Dopo: Un filler specifico e delicato viene iniettato nel solco lacrimale per riempire lo svuotamento. La pelle si solleva, l’ombra si attenua notevolmente e lo sguardo appare immediatamente più fresco, luminoso e riposato.
Ridefinizione del profilo mandibolare e del mento
- Prima: La linea della mandibola appare poco definita, con una perdita di continuità del contorno. Il mento può essere sfuggente o poco proiettato, alterando l’armonia generale del profilo del viso.
- Dopo: L’acido ialuronico può essere utilizzato per scolpire il profilo mandibolare, rendendolo più netto e definito, e per migliorare la proiezione e la forma del mento. Il risultato è un viso dai contorni più equilibrati e un profilo più armonioso e deciso.
FAQ sul Filler all’Acido Ialuronico
1. Il trattamento con filler all’acido ialuronico è doloroso?
Il trattamento è generalmente ben tollerato. Viene applicata una crema anestetica prima delle iniezioni per ridurre al minimo il disagio. I filler moderni contengono anche una piccola quantità di anestetico locale (lidocaina) per rendere la procedura ancora più confortevole.
2. Quanto durano i risultati del filler all’acido ialuronico?
La durata dei risultati varia a seconda del tipo di filler utilizzato e dell’area trattata, ma in genere si attesta tra i 6 e i 12 mesi. Fattori individuali come il metabolismo e lo stile di vita possono influenzare la longevità dell’effetto.
3. Ci sono effetti collaterali dopo il trattamento?
Dopo l’iniezione possono comparire lievi e temporanei effetti collaterali come rossore, gonfiore o piccoli lividi nella zona trattata. Questi sintomi si risolvono spontaneamente in pochi giorni e possono essere facilmente mascherati con il trucco.
4. I filler all’acido ialuronico sono sicuri?
Sì, l’acido ialuronico è una sostanza biocompatibile e riassorbibile, naturalmente presente nel nostro corpo. Se il trattamento è eseguito da un medico qualificato con prodotti certificati, i rischi sono minimi e la procedura è considerata molto sicura.
5. Quando potrò vedere i risultati finali?
I risultati sono visibili quasi immediatamente dopo la seduta. Tuttavia, per apprezzare l’effetto finale e stabile, è consigliabile attendere qualche giorno, il tempo necessario affinché il leggero gonfiore post-trattamento si sia completamente riassorbito.
6. Cosa non devo fare dopo il trattamento con filler?
Nelle 24-48 ore successive si consiglia di evitare un’intensa attività fisica, l’esposizione a fonti di calore come saune o bagni turchi, e l’assunzione di alcolici. È inoltre importante non massaggiare o sfregare energicamente l’area trattata.
7. I filler possono dare un aspetto “finto” o gonfio?
Se il trattamento è eseguito da un medico esperto con la giusta tecnica e il corretto dosaggio, il risultato sarà naturale e armonioso. L’obiettivo è valorizzare i lineamenti senza stravolgerli, evitando eccessi per un aspetto fresco e riposato.
8. Posso sottopormi al filler se sono in gravidanza o allattamento?
A scopo precauzionale, il trattamento con filler all’acido ialuronico è sconsigliato durante la gravidanza e il periodo di allattamento. Non esistono studi che ne attestino la sicurezza in queste particolari condizioni, quindi si preferisce rimandare la procedura.
9. È possibile rimuovere il filler se non sono soddisfatto/a?
Sì, uno dei grandi vantaggi dell’acido ialuronico è la sua reversibilità. Esiste un enzima specifico, la ialuronidasi, che può essere iniettato per sciogliere il filler in modo rapido e sicuro, riportando la zona trattata alla sua condizione originale.
10. Quali zone del viso possono essere trattate con i filler?
I filler all’acido ialuronico sono estremamente versatili. Possono essere utilizzati per correggere rughe (come i solchi naso-labiali), aumentare il volume di labbra e zigomi, definire il contorno mandibolare, correggere occhiaie e migliorare l’idratazione generale della pelle.