Quanto costa aumentare il volume delle labbra
Per aumentare il volume delle labbra è possibile fare una infiltrazione di acido ialuronico. Questo filler è perfettamente biocompatibile e non soggetto ad allergie. A seconda del tipo di modellamento che si vuole ottenere il chirurgo estetico sceglierà un filler di differente densità. Quando si desidera aumentare il volume si utilizza un filler più denso. Se invece si desidera definire la forma delle labbra s’impiega un filler più liquido.
La seduta di acido ialuronico ha un costo legato alla quantità di materiale impiegato. Alla Clinica Pallaoro è stato scelto il prodotto dell’ Allergan, ritenuto internazionalmente il migliore acido ialuronico. La grande quantità di filler acquistati dall’ azienda produttrice ci permette di trasferire ai nostri pazienti i relativi vantaggi economici.
Il costo dell’ aumento delle labbra varia da 300 a 900 euro tenendo anche in considerazione la comune contemporanea richiesta di correzione delle pieghe naso labiali.
Fattori che influenzano i costi del filler labbra
Il costo di un trattamento di aumento labbra con filler dipende da numerose variabili che ne influenzano il prezzo complessivo e la qualità del risultato finale. Comprendere questi aspetti è essenziale per fare una scelta consapevole e pianificare il trattamento in base alle proprie esigenze. Vediamo nel dettaglio i principali fattori che determinano il costo.
1. Tipologia di filler utilizzato
La maggior parte dei trattamenti di aumento labbra utilizza filler a base di acido ialuronico, un materiale biocompatibile che idrata e rimpolpa i tessuti. Le marche di alta qualità, come Restylane, Juvederm o Teosyal, offrono risultati più naturali e duraturi, grazie alla loro composizione avanzata. Questi prodotti presentano una maggiore capacità di integrazione nei tessuti, riducendo il rischio di rigonfiamenti irregolari. Tuttavia, il loro costo è più elevato rispetto a filler di qualità inferiore, che possono essere meno efficaci e più soggetti a complicazioni.
2. Quantità di prodotto necessaria
La quantità di filler richiesto dipende dalle caratteristiche anatomiche e dal risultato desiderato. Ad esempio:
- Un trattamento per un effetto naturale e discreto richiede in genere 0,5 ml di prodotto.
- Per un effetto più volumizzante, si può utilizzare fino a 1 ml o più, specialmente se il paziente desidera correggere asimmetrie o aumentare sensibilmente il volume.
Ogni ml aggiuntivo comporta un aumento del costo totale, ma è importante ricordare che un uso eccessivo potrebbe compromettere l’armonia del volto. La personalizzazione del trattamento è essenziale per bilanciare estetica e funzionalità.
3. Tecnica infiltrativa
La tecnica di infiltrazione del filler per l’aumento delle labbra è determinante per la qualità dei risultati e la sicurezza del trattamento. L’esperienza e la capacità del chirurgo estetico sono quindi un fattore di determinazione del costo. Un medico meno esperto può offrire un prezzo inferiore, ma questo potrebbe comportare un rischio maggiore di risultati insoddisfacenti o di effetti collaterali indesiderati, come l’effetto “a papera” o irregolarità nel contorno labbra.
FAQ sull’aumento labbra
Il trattamento è doloroso?
Il trattamento consiste in iniezioni di filler all’interno delle labbra. Di solito è una procedura poco dolorosa e di conseguenza può essere eseguita senza anestesia o con anestesia topica o locale. Nella maggioranza dei casi è sufficiente apporre del ghiaccio alle labbra qualche minuto prima del trattamento per ridurre la sensibilità delle stesse e quindi ridurre il già lieve dolore.
Quanto dura l’aumento delle labbra?
Il risultato del trattamento è immediatamente visibile. Si forma un leggero gonfiore che viene riassorbito in alcune ore. Il risultato diventa quindi stabile per un periodo medio di 6 mesi anche se la durata effettiva sullo specifico paziente varia anche in funzione del metabolismo cellulare.
Si può ripetere il trattamento di aumento labbra?
Si. Il trattamento eseguito con il filler all’acido ialuronico può essere ripetuto senza alcuna controindicazione. Infatti mediamente le pazienti che desiderano mantenere il risultato, si sottopongono a due sedute all’anno.