Ricrescita capelli con PRP

Il trattamento PRP (Plasma Ricco di Piastrine) rappresenta una innovativa ed efficace terapia per il trattamento della perdita dei capelli e dell’alopecia androgenetica. Recenti ricerche scientifiche hanno confermato che le infiltrazioni di PRP sul cuoio capelluto ottengono rilevanti effetti di stimolo alla ricrescita capillare e contrastano la miniaturizzazione follicolare.

Il PRP capelli è una entusiasmante soluzione non chirurgica per i pazienti che soffrono di alopecia androgenetica e desiderano stimolare la ricrescita capillare. E’ indicato nella fase di miniaturizzazione del follicolo e quando i capelli sono diventati deboli e sottili. Quando la calvizie è già formata, l’efficacia di questo trattamento è minore.

Rigenerazione autologa

Piastrine e fattori di crescita piastrinici

PRP autologo

Il PRP è composto da elementi isolati dal sangue del proprio paziente che sono in grado di rigenerare i tessuti e attivare processi riparativi.

Trattamento mini invasivo

Terapia infiltrattiva non traumatica

Ripresa immediata

Dopo la seduta di PRP il paziente può tornare a casa immediatamente. Il limitato rossore ed edema si riassorbono in 24/48 ore.

Più capelli e capelli più forti

Risultati estetici soddisfacenti

Più capelli e più forti

Il trattamento è stato oggetto di studi scientifici che hanno dimostrato l’efficacia nello stimolare la ricrescita capillare e l’aumento del diametro dei capelli con miniaturizzazione follicolare.
Prp capelli Prima dell'inizio delle sedute

Prp capelli Prima dell’inizio delle sedute

Prp capelli Dopo sei mesi dalla fine delle sedute

Prp capelli Dopo sei mesi dalla fine delle sedute

Prp capelli 2 Prima del trattamento

Prp capelli 2 Prima del trattamento

Prp capelli 2 Dopo sei mesi dalla fine delle sedute

Prp capelli 2 Dopo sei mesi dalla fine delle sedute

Come funziona il PRP capelli?

Il plasma ricco di piastrine (PRP) è un concentrato di plasma sanguigno, che contiene circa tre a sette volte il numero di piastrine presenti nel sangue circolante normale. Inoltre, esso contiene fattori di crescita piastrinici (PDGF), fattori di crescita vascolare endoteliale (VEGF) e altre proteine ​​bioattive finalizzate alla riparazione dei tessuti.

Il PRP viene impiegato in diverse specialità medico come mezzo stimolare la rigenerazione dei tessuti grazie all’ azione delle piastrine e dei fattori di crescita. Recenti studi hanno dimostrato l’efficacia di questa terapia nel trattamento dell’alopecia androgenetica.

La maggiore concentrazione di piastrine e fattori di crescita presenti nel PRP rappresentano uno straordinario stimolo naturale alla riparazione tissutale. I follicoli reagiscono alla terapia con la ricrescita di nuovi capelli e l’aumento del diametro dei capelli esistenti.

piastrine del PRP

Come si ottiene il PRP?

Il PRP usato per la rigenerazione dei tessuti e il trattamento dell’alopecia androgenetica è autologo, nel senso che si ottiene da una centrifugazione del sangue del paziente stesso. Il processo di separazione delle piastrine e dei fattori di crescita richiede una elevata precisione in maniera tale da ottenere la massima concentrazione piastrinica possibile preservando la vitalità degli elementi.

Il processo di estrazione e separazione del plasma ricco di piastrine – alla Clinica Pallaoro – segue un protocollo a circuito chiuso per garantire la asepsi totale dell’estratto. Lo svolgimento di questa procedura richiede una speciale autorizzazione da parte delle autorità sanitarie per la produzione decentrata di emocomponenti ad uso topico.

Le fasi del protocollo sono:

piastrine del PRP
  • Prelievo

    Viene prelevata una modesta quantità di sangue (20cc) e trasferita con attenzione in uno speciale contenitore prodotto per questo unico scopo.

  • Centrifugazione

    Il contenitore viene posizionato in una centrifuga speciale per la produzione di PRP. Questa ha delle caratteristiche dedicate all’ottenimento di plasma ricco di piastrine (accelerazione, velocità, decelerazione). Alla fine della centrifugazione si osservano i vari strati.

  • Separazione

    Senza mai entrare in contatto con l’ambiente viene aspirato il plasma povero di piastrine e scartato. Successivamente viene aspirato il plasma ricco di piastrine con la siringa che verrà poi usata per il trattamento.

piastrine del PRP

PRP capelli: Tecnica

Il PRP ai capelli è il più innovativo trattamento della perdita dei capelli. L’efficacia dello stesso è stata comprovata da diverse pubblicazioni scientifiche che hanno nettamente dimostrato la ricrescita follicolare. Le stesse hanno statisticamente rilevato il numero di capelli nuovi per centimetro quadrato con la ovvia variabilità biologica.

Infiltrazione del PRP

Il cuoio capelluto viene disinfettato nell’area interessata. Può essere eseguita una blanda anestesia locale nel caso il paziente abbia una soglia del dolore molto bassa. Si procede all’ infiltrazione del PRP su tutta la zona programmata effettuando piccole iniezioni a scacchiera.

La terapia è composta di un ciclo di sedute. Normalmente vengono consigliate 3 sessioni distanziate di un mese al fine di indurre una stimolazione significativa.

PRP capelli infiltrazione

Rilascio dei fattori di crescita

Le piastrine ed i fattori di crescita piastrinici iniziano ad agire inducendo la ricrescita dei capelli e rinforzando i capelli esistenti. Il risultato si potrà osservare progressivamente nei mesi successivi. Nelle ricerche pubblicate si è verificato l’importante miglioramento dopo 3 / 6 mesi.

Piastrine e fattori di crescita del PRP per i capelli

PRP capelli: Risultato

I risultati del trattamento – validati dalle ricerche scientifiche – sono caratterizzati da una maggiore densità follicolare, un maggior numero di capelli ed un cresciuto diametro del fusto. 

Si consideri che il paziente soggetto geneticamente alla perdita dei capelli dovrà nel tempo integrare la stimolazione in modo da compensare la predisposizione alla calvizie. Si consiglia per questo motivo di ripetere il ciclo di sedute al verificarsi di una diminuzione della vitalità dei capelli.

PRP capelli Prezzi e costi del plasma ricco di piastrine

Il trattamento è suddiviso in 3 sedute che vengono eseguite con cadenza mensile.  Il costo complessivo delle 3 sedute su tutto il viso è di 1.200 euro. Eventuali sedute supplementari hanno un costo di 400 euro.