Qual’è la durata della chirurgia estetica del seno?
La durata della chirurgia è diversa a seconda del tipo d’ intervento al seno eseguito. La mastoplastica additiva ha una durata media di 30 – 40 minuti, la mastopessi di 40 – 70 minuti e la mastoplastica riduttiva di 40 – 70 minuti. Queste sono le durate della chirurgia in senso stretto alle quali vanno aggiunti i tempi di preparazione e di medicazione post operatoria determinati mediamente in 30 minuti. La durata precisa dipenderà dalla complessità della procedura e dalle competenze del chirurgo estetico.
Quanto dura la convalescenza?
La convalescenza dopo una chirurgia estetica del seno dipende dal tipo di procedura e dalla salute generale del paziente. In generale, la maggior parte delle persone può tornare alle attività quotidiane entro 2-3 settimane, ma potrebbe essere necessario evitare attività fisiche più intense per alcune settimane in più. Ci sono alcuni accorgimenti da rispettare nei primi giorni successivi all’intervento per evitare complicazioni, come evitare di sollevare oggetti pesanti o fare movimenti bruschi. E’ importante discutere la durata della convalescenza con il proprio chirurgo prima dell’intervento per avere una idea delle tempistiche.
Quanto durano i risultati della chirurgia estetica del seno?
I risultati della chirurgia estetica del seno sono generalmente permanenti, tuttavia, il seno può cambiare nel tempo a causa di fattori come il normale invecchiamento, la gravidanza, l’allattamento, la perdita di peso significativa, o l’aumento di peso. A causa di questi fattori, i risultati della chirurgia estetica del seno possono non essere permanenti in alcuni casi. In generale, i cambiamenti del seno causati da fattori come l’invecchiamento e la gravidanza possono essere meno evidenti nei pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia estetica. E’ importante discutere con il proprio chirurgo le aspettative dei risultati e i possibili cambiamenti nel tempo prima dell’intervento.
Come prolungare la durata del risultato?
Per prolungare la durata dei risultati della chirurgia estetica del seno, è importante seguire le istruzioni del proprio chirurgo per quanto riguarda la cura post-operatoria e il recupero. Ci sono alcune cose che si possono fare per aiutare a prolungare i risultati della chirurgia estetica del seno:
- Mantenere un peso sano e stabile
- Evitare di fumare
- Evitare di esporsi al sole o a fonti di calore eccessive, che possono causare danni alla pelle
- Evitare di indossare reggiseni con imbottiture troppo rigide o troppo stretti che possono danneggiare i tessuti del seno
- Fare controlli regolari con il proprio chirurgo per monitorare i risultati della chirurgia
E’ importante notare che anche se si seguono questi consigli, non si può garantire che i risultati della chirurgia estetica del seno siano permanenti in ogni caso, poiché ci sono fattori come l’invecchiamento o la gravidanza che possono influire sui risultati.
Quanto durano le protesi al seno?
Le protesi mammarie di qualità hanno una durata di 10/15 anni. Di fatto alcune nostre pazienti operate oltre 20 anni fa si sottopongono ai controlli annuali e non richiedono ulteriori interventi. Risulta più probabile la necessità di un secondo intervento a seguito di un cambiamento dell’ aspetto estetico della paziente che a motivi legati alla protesi.
La mastoplastica riduttiva è un intervento impegnativo per quanto riguarda l’ abilità e la tecnica chirurgica. Un adeguato grado d’esperienza è fondamentale per scegliere la paziente adatta, sincronizzare l’ aspettativa della stessa con il risultato ottenibile, eseguire un intervento tecnicamente corretto e gestire il periodo post operatoria. La durata media della mastoplastica riduttiva è di 45 minuti (atto chirurgico esclusa la preparazione). Il ricovero programmato della paziente è di 6 ore. Durante questo periodo avverrà l’anestesia, l’intervento ed il periodo d’osservazione. La ripresa post operatoria con il nostro protocollo d’anestesia è praticamente immediata ma gli effetti inebrianti dei farmaci richiedono l’assistenza di un parente per 24 ore (alzarsi, andare in bagno, ecc). Il ritorno alle normali attività avviene dopo 14 giorni. Tutti queste informazioni sono soggette alla variabilità biologica del paziente.