blefaroplastica superiore

Correzione del rilassamento palpebrale

La blefaroplastica superiore è un intervento di chirurgia estetica che mira a migliorare l’aspetto delle palpebre superiori, rimuovendo l’eccesso di pelle e, in alcuni casi, il grasso accumulato. Con l’età, la pelle delle palpebre tende a perdere elasticità e tonicità, portando alla formazione di pieghe e cedimenti che possono non solo compromettere l’estetica del viso, ma anche ostacolare il campo visivo.

La blefaroplastica superiore non è soltanto un intervento estetico, ma può anche migliorare il comfort visivo e la qualità della vita. Alcune persone, infatti, sviluppano una condizione chiamata “ptosi palpebrale”, che rende difficile mantenere gli occhi completamente aperti, causando affaticamento visivo, mal di testa e difficoltà nella lettura. La blefaroplastica superiore alla Clinica Pallaoro offre una soluzione efficace e duratura per affrontare questi problemi.

Cosa è la blefaroplastica superiore?

La blefaroplastica superiore è una procedura chirurgica volta a rimuovere l’eccesso di pelle, e in alcuni casi, tessuto adiposo dalle palpebre superiori. Questa operazione viene eseguita per ripristinare un aspetto più giovane e riposato al viso, correggendo la caduta della pelle che può dare un’aria stanca o invecchiata. Alla Clinica Pallaoro, la blefaroplastica è una delle procedure più richieste, grazie ai risultati naturali e all’elevato livello di soddisfazione dei pazienti.

Con il passare del tempo, l’invecchiamento della pelle e la perdita di elasticità sono fenomeni naturali, soprattutto intorno agli occhi, dove la pelle è particolarmente sottile. Questo può portare a un’eccessiva piegatura della palpebra superiore, che può influire negativamente sia sull’estetica che sulla funzionalità. In alcuni casi, il paziente potrebbe avvertire un appesantimento delle palpebre, che può ridurre il campo visivo e causare fastidi nella vita quotidiana. La blefaroplastica superiore non solo elimina questo problema, ma restituisce anche un aspetto giovanile e luminoso allo sguardo.

Chi è un buon candidato per la blefaroplastica superiore?

I candidati ideali per la blefaroplastica superiore sono uomini e donne in buona salute generale, che presentano segni di invecchiamento nelle palpebre superiori. Questi segni includono pelle in eccesso, pieghe o rughe visibili, che possono dare l’impressione di uno sguardo stanco o invecchiato. La chirurgia è anche raccomandata per coloro che hanno un campo visivo limitato a causa di palpebre cadenti.

Alla Clinica Pallaoro, durante la prima visita, il chirurgo estetico valuta attentamente lo stato di salute del paziente e discute le sue aspettative, al fine di determinare se l’intervento di blefaroplastica superiore sia la scelta giusta. È importante che il paziente abbia aspettative realistiche e comprenda che il risultato dell’operazione, pur essendo altamente positivo, non cambia completamente i tratti del viso ma migliora l’aspetto mantenendo una naturalezza armoniosa.

Vantaggi della blefaroplastica superiore

Uno dei principali vantaggi della blefaroplastica superiore è il miglioramento estetico dello sguardo. La rimozione della pelle in eccesso elimina l’aspetto cadente e stanco delle palpebre, donando al volto un aspetto più fresco e giovane. L’intervento offre anche notevoli vantaggi funzionali: migliorando il campo visivo, specialmente nei casi di grave ptosi palpebrale. Alla Clinica Pallaoro, il risultato finale è sempre naturale, evitando l’effetto “tirato” che può compromettere l’espressività del viso.

Inoltre, la blefaroplastica superiore ha un impatto positivo sulla fiducia in se stessi. Molti pazienti riferiscono di sentirsi più sicuri dopo l’intervento, poiché un aspetto più riposato e giovanile li aiuta a proiettare un’immagine più dinamica e sicura di sé. Grazie alle tecniche avanzate utilizzate dai chirurghi della Clinica, la cicatrice risultante è sottilissima e ben nascosta nella piega naturale della palpebra.

Come si svolge l’intervento di blefaroplastica superiore?

Alla Clinica Pallaoro, la blefaroplastica superiore viene eseguita in regime di day surgery, il che significa che il paziente può tornare a casa lo stesso giorno dell’intervento. La procedura viene eseguita solitamente in anestesia locale con sedazione, rendendo l’esperienza il più confortevole possibile per il paziente.

Il chirurgo esegue una piccola incisione lungo la piega naturale della palpebra superiore, attraverso la quale rimuove l’eccesso di pelle e, se necessario, di grasso. Una volta completata la rimozione dei tessuti in eccesso, l’incisione viene chiusa con punti sottilissimi. L’intervento dura generalmente tra 30 e 60 minuti, a seconda della complessità del caso. Grazie alle avanzate tecniche chirurgiche impiegate alla Clinica Pallaoro, il rischio di complicazioni è ridotto al minimo e il periodo di recupero è generalmente rapido.

Fase di recupero e postoperatorio

Dopo la blefaroplastica superiore, è normale sperimentare un lieve gonfiore e lividi nella zona trattata, che tendono a scomparire nell’arco di una settimana. Il paziente può tornare alle sue normali attività quotidiane già dopo pochi giorni, evitando sforzi fisici intensi per circa due settimane. Alla Clinica Pallaoro, viene fornito un dettagliato programma post-operatorio che include l’uso di impacchi freddi per ridurre il gonfiore e farmaci specifici per prevenire eventuali infezioni.

I punti di sutura vengono rimossi generalmente entro 5-7 giorni dall’intervento, e la cicatrice diventa praticamente invisibile col passare del tempo, essendo ben nascosta nella piega naturale della palpebra.

Risultati e durata

I risultati della blefaroplastica superiore sono visibili subito dopo la guarigione completa, con un miglioramento progressivo nelle settimane successive all’intervento. Gli effetti dell’operazione sono duraturi, poiché la pelle in eccesso non si riforma immediatamente. Tuttavia, il processo di invecchiamento naturale continua, e potrebbe essere necessario, dopo molti anni, un nuovo intervento per mantenere i risultati. Alla Clinica Pallaoro, il personale è sempre disponibile per follow-up e monitoraggio post-operatorio, garantendo che i risultati siano duraturi e soddisfacenti nel tempo.

Blefaroplastica superiore : Costi

Il prezzo medio della blefaroplastica superiore è di 2000,00 euro. Considerato il costo limitato e l’eccezionale effetto estetico di ringiovanimento, la blefaroplastica superiore (nei pazienti indicati) offre una valida soluzione agli inestetismi.

Frequentemente la procedura di blefaroplastica superiore è abbinata al lifting delle tempie perché quando le palpebre sono rilassate, spesso anche l’arcata sopraccigliare è cadente. E’ un programma di chirurgia estetica combo molto richiesto perché ottimizza il risultato. In questo caso il costo dell’intervento combinato è 3500,00 euro. La realizzazione di una chirurgia estetica combinata comporta anche benefici economici perché il costo dell’intervento è minore del costo dei singoli interventi sommati.