Borse occhi sono “stanchezza estetica”

Gli occhi (e lo sguardo) sono un elemento di assoluta rilevanza per la bellezza del volto e la comunicazione visiva. Uno sguardo dall’aspetto stanco invecchia l’intera immagine. Uno sguardo aperto e vivace ringiovaniscono la persona. Le borse agli occhi sono l’ inestetismo più comune a carico di questa zone del viso.

Le borse possono essere acquisite o ereditarie. Sono acquisite quando si formano come normale conseguenza del processo d’invecchiamento. Sono ereditarie o congenite quando sono una caratteristica tipica della famiglia.

Borse occhi

Le borse palpebrali sono l’inestetismo causato dall’eccesso cutaneo e adiposo in questa area.

Come si formano le borse agli occhi?

Le borse occhi sono formate da accumuli adiposi che sono naturalmente presenti  attorno al bulbo oculare. Il tessuto adiposo in questa sede è funzionale alla formazione di un “habitat” morbido per il bulbo oculare. A volte questo tessuto adiposo può essere presente in maniera abbondante dalla nascita ed in questo caso la causa delle borse oculari è congenita. Nella maggioranza dei casi il tessuto cutaneo aumenta di volume durante i decenni ed è quindi l’invecchiamento la causa principale di questo inestetismo. Quando si viene a creare una certa borsa palpebrale, spesso anche il tessuto cutaneo (la palpebra) subendo il peso si rilassa provocando anche una ptosi cutanea. Anche il tessuto adiposo palpebrale è sensibile all’aumento di peso ma di solito in maniera non proporzionale.

La visita medica per le borse agli occhi

Durante la visita per la correzione delle borse palpebrali verrà esaminata la zona oculare considerando la forma dell’occhio, il rilassamento della pelle, le rughe e gli accumuli adiposi (borse). In questa fase il paziente oltre a ricevere le informazioni relative alla chirurgia palpebrale, il post operatorio e rischi / complicanze, la paziente dovrà descrivere le proprie aspettative in merito al risultato. L’intervento di correzione delle borse palpebrali è minimamente invasivo ma comunque presenta possibili complicanze. Il paziente dovrà sottoporsi agli esami clinici di routine per verificare il compatibile stato di salute.

Il candidato adatto all’intervento alle borse occhi ha una o più delle seguenti caratteristiche:

  • eccesso di tessuto adiposo periorbicolare
  • eccesso di tessuto cutaneo palpebrale
  • sguardo stanco
  • aspetto assonnato
Borse occhi - Incisione

Per rimuovere le borse alle palpebre inferiori viene normalmente eseguita una incisione immediatamente sotto le ciglia.

Intervento chirurgico correttivo delle borse agli occhi

Dopo aver nuovamente convalidato gli esami clinici l’ anestesista procede con l’anestesia locale e sedazione del paziente. Le borse agli occhi possono essere presenti in entrambe le palpebre o solo in quelle superiori o inferiori.

L’ intervento chirurgico inizia con incisioni cutanee come da schema grafico programmato. Le incisioni seguono le pieghe naturali delle palpebre. Successivamente vengono isolati gli accumuli adiposi e rimossi nelle proporzioni programmate.

Incisioni della chirurgia estetica delle borse occhi / palpebrali

Le incisioni per rimuovere le borse sono prevalentemente nascoste nelle pieghe cutanee

Le incisioni eseguite nella palpebra superiore seguono uno specifico disegno e la conseguente cicatrice rimarrà nascosta nella rima palpebrale. Per la palpebra inferiore, le borse adipose vengono rimosse attraverso un’incisione sotto le ciglia. Dopo l’intervento vengono applicati i punti di sutura e speciali cerotti. Questo verranno rimossi dopo alcuni giorni.

Borse adipose

Gli accumuli adiposi possono presentarsi nelle palpebre superiori e/o inferiori

Chirurgia estetica Borse occhi: Risultato dell’intervento

Questa procedura dona un’ aspetto vivace e aperto allo sguardo e conseguentemente al viso. Il processo di guarigione è progressivo e richiede qualche settimana giungere al risultato definitivo. Le cicatrici di solito sono rossastre solo per qualche giorno e sbiadiscono progressivamente. I risultati sono duraturi però sono comunque soggetti a stile di vita, esposizione solare, ereditarietà e processo d’ invecchiamento.

blefaroplastica 0003

Le palpebre cadenti con adiposità localizzata invecchiano il viso. Dopo la blefaroplastica la paziente è ringiovanita.