Trapianto capelli Rischi della tecnica Micro FUE HD e comparazione

Tutti gli interventi chirurgici e anche terapie mediche presentano rischi e possibili complicanze. E’ corretto che il candidato paziente conosca tutte le caratteristiche dell’intervento desiderato e tra le informazioni fondamentali da conoscere ed accettare ci sono i rischi e le possibili complicanze.

In passato la chirurgia della calvizie era molto cruenta e piuttosto approssimativa. La recente tecnica FUE ha reso l’intervento molto meno cruento e con minori rischi e complicanze. La tecnica Micro FUE HD presenta complicanze con una incidenza talmente bassa da essere statisticamente non rilevante. Il grado d’invasività è talmente minimo da permettere una guarigione in tempi record.

Illustriamo alcuni dei rischi più rilevanti del trapianto capelli in generale con l’indicazione dell’incidenza nella nostra specifica tecnica Micro FUE HD. L’elenco non è certamente esaustivo ma descrive le complicanze maggiormente citate in letteratura.

Rischio ulteriore perdita dei capelli

Questo è un rischio non legato alla tecnica chirurgica ma alla natura della calvizie / diradamento del paziente. I capelli trapiantati hanno la peculiare caratteristica di non essere sensibili agli influssi negativi del testosterone / diidrotestosterone. Conseguentemente i capelli trapiantati non cadranno ma i capelli che sono nati nell’area interessata all’infoltimento possono potenzialmente cadere. Questo rischio può essere diminuito attuando terapie rigenerative dei follicoli come ad esempio il PRP. Se i capelli non trapiantati dovessero cadere vanificando il risultato ottenuto, si potrà rendere necessario un intervento integrativo.

Questo rischio è indipendente dalla tecnica usata.

Rischio risultato non naturale

Gli interventi di chirurgia estetica hanno la finalità di migliorare l’aspetto del paziente e conseguentemente la qualità della vita dello stesso. Ottenere un risultato dall’aspetto non naturale è totalmente indesiderabile. Per garantire la naturalità del risultato è necessario trapiantare unità follicolari singole evitando così l’effetto bambola. È necessario impiantare i capelli con una buona densità e rispettando l’angolo d’incidenza follicolare.  È poi auspicabile non lasciare cicatrici che rendano minore la gradevolezza del risultato. La tecnica Micro FUE HD offre risultati davvero entusiasmanti coperti da garanzia scritta. Non sempre si può di re lo stesso da tecniche meno raffinate.

trapianto capelli rischi effetto bambola

Trapianto capelli Rischi “effetto bambola”

Rischio di aspettative irrealistiche

Il rischio d’insoddisfazione del paziente a seguito di aspettative irrealistiche è certamente possibile. Per ridurre tale rischio è necessario informare esaustivamente il candidato al trapianto affinché possa formarsi un’idea realistica del risultato atteso. Alla Clinica Pallaoro le informazioni a disposizione del paziente sono esaurienti e multimediali.

Con la tecnica Micro FUE HD è possibile offrire risultati finora non fattibili. Per tale motivo pazienti con aspettative impegnative vengono soddisfatti efficacemente.

Rischio cicatrici

Le cicatrici dipendono molto dalla tecnica impiegata. La tecnica FUT con escissione del cuoio capelluto prevede la certezza di una cicatrice lunga nella zona posteriore della testa. Prevede il rischio della formazione di una cicatrice allargata e antiestetica. La tecnica FUE di solito lascia piccoli spazi tondi vuoti nella zona donatrice. Se la percentuale di unità follicolari espiantate è bassa, le cicatrici tonde saranno nascoste a patto che il paziente non rada la testa. Con la tecnica Micro FUE con espianto sezionale non rimangono cicatrici visibile e il patrimonio follicolare della zona donatrice prevalentemente preservato.

trapianto capelli rischi cicatrici

Trapianto capelli Rischi cicatrici antiestetiche

Tecnica  Trapianto capelli rischi > Cicatrici
FUT Lunga e può allargarsi
FUE Piccoli punti tondi
Micro FUE Non visibili / assenti

Rischio dolore

Il dolore durante l’esecuzione del trapianto deve essere assente in tutte le tecniche perché viene fatto in anestesia. Il dolore postoperatorio è dovuto al tipo di tecnica impiegata. Il trapianto con tecnica FUT che prevede l’escissione del cuoio capelluto è maggiormente traumatico e causa dolore. Il trapianto con la tecnica FUE che prevede l’espianto delle singole unità follicolari è meno traumatico e il dolore è lieve. Il trapianto con la tecnica Micro FUE prevede il micro espianto delle unità follicolari e il dolore è assente.

Tecnica  Trapianto capelli rischi >Dolore
FUT Moderato
FUE Lieve
Micro FUE Assente

Rischio necrosi

La necrosi è la perdita definitiva di determinata porzione di tessuto. Nel caso del trapianto capelli il rischio consiste nella necrosi del cuoio capelluto a seguito di un intervento che ha leso ad esempio l’irrorazione sanguigna. Il trapianto con tecnica FUT con escissione del cuoio capelluto presenta un rischio relativamente alto di necrosi. Il trapianto capelli FUE ha un rischio necrosi minore mentre quello Micro FUE ha un rischio bassissimo.

Tecnica  Trapianto capelli rischi > necrosi
FUT Medio
FUE Basso
Micro FUE Molto basso

Rischio infezione

Il rischio infezione in generale per il trapianto di capelli è molto basso. Il rischio può essere maggiore in soggetti che presentano particolari caratteristiche come ad esempio sistema immunitario depresso. Per ridurre la probabilità di questa complicazione è fondamentale osservare le indicazioni della Best Practice per quanto riguarda la sterilità degli strumenti e la sanificazione degli ambienti.

La infezione è maggiormente probabile – a parità di altre condizioni – negli interventi più cruenti ed invasivi. La tecnica FUT di conseguenza uan un rischio relativa maggiore rispetto alle tecniche FUE e Micro FUE.

Tecnica  Trapianto capelli rischi >infezione
FUT Basso
FUE Molto basso
Micro FUE Molto basso

Rischio parestesia

Gli interventi chirurgici possono provocare danni alla normale sensibilità cutanea perché prevedono incisioni che possono lesionare il sistema nervoso periferico. Il rischio della parestesia (modificata sensibilità) è direttamente proporzionale con l’entità delle incisioni eseguite. Nel caso della tecnica Micro FUE, questo rischio è quasi assente e quando la complicanza si avvera è sempre temporanea e di breve durata.

La tecnica FUT con la lunga incisione nella zona posteriore della testa provoca quasi certamente una parestesia rilevante che può durare protrarsi anche nel tempo e in certi casi diventare permanente.

Tecnica Trapianto capelli rischi > parestesia
FUT Medio
FUE Medio basso
Micro FUE Molto basso