Grasso addominale: Un’ inestetismo frequente

L’inestetismo dell’ addome adiposo è uno dei più odiati dalle donne e dagli uomini. Nella nostra società moderna l’aspetto desiderabile dell’addome è piatto e tonico. L’accumulo di grasso è dovuto non solo all’ eventuale sovrappeso ma anche ad una specifica predisposizione genetica.

Il grasso addominale viscerale è correlato a disturbi metabolici, aumento dei rischi cardiovascolari, diabete ed altre patologie. In questo sito ci limitiamo ad analizzare l’addome adiposo sottocutaneo ed i risvolti di carattere puramente estetico.

addome adiposo

Cause dell’ addome adiposo

Il grasso addominale si forma per svariati motivi. Il grasso – in linea di principio – è energia accumulata nelle cellule adipose perché il consumo è stato inferiore all’ ingresso. In altre parole si forma un accumulo adiposo quando si mangia più calorie di quelle impiegate.

Le cause quindi sono:

  1. Alimentazione squilibrata con eccessiva assunzione di calorie
  2. Scarsa attività fisica e vita troppo sedentaria

Questo principio algebrico non spiega però lo specifico accumulo nella zona addominale. Accumulo di grasso sì, ma perché sull’addome? A questo punto il fenomeno si spiega con le caratteristiche genetiche. L’ uomo e la donna hanno “programmate” geneticamente alcune zone del corpo come target per immagazzinare l’energia assunta in eccesso.

addome adiposo cause

Addome adiposo esercizi: Funzionano?

La risposta breve a questo quesito è “no”. Spesso si sente parlare di specifici esercizi fisici per ridurre il grasso accumulato nell’addome. Purtroppo si tratta di informazioni non scientifiche che spesso hanno motivazioni commerciali. La verità è che l’attività fisica (sport, movimento fisico, ecc) aumentano il consumo di energia e quindi – come spiegato nel paragrafo precedente – riducono la quantità di energia accumulata (grasso) fino ad iniziare a ridurre il grasso già accumulato. Se il consumo d’energia è minore all’assunzione (alimentazione) si riducono gli accumuli adiposi. Il punto è che tale riduzione avviene secondo il modello specifico del soggetto. Per cui è molto frequente verificare donne che fanno ore e ore di palestra e seguono una dieta rigida per ridurre la pancetta e invece vedono sparire il seno e scavare il viso. In sintesi fare sport aiuta a ridurre il grasso in eccesso ma non da una specifica area.

addome adiposo esercizi

Addome adiposo eliminare: Quali tecniche?

Per ridurre specificamente l’accumulo adiposo addominale ci sono alcune procedure che presentano diversi gradi di efficacia e d’invasività. Alla Clinica Pallaoro abbiamo scelto per questo inestetismo le seguenti procedure: