Chi si rivolge al chirurgo estetico per correggere la calvizie è certamente interessato alla qualità del risultato. In particolare la domanda frequente è se “i capelli trapiantati possono cadere“. Di seguito illustriamo il meccanismo biologico della calvize (alopecia androgenetica) e il conseguente risultato del trapianto di capelli affinché la risposta al quesito se i capelli trapiantati possono cadere sia scientifica.

Perche cadono alcuni capelli e altri no?

Ci sono diversi tipi di calvizie e quella in assoluto più frequente è chiamata alopecia androgenetica. Già dal nome si capisce che è una calvizie legata a fattori genetici e ormonali maschili. Effettivamente gli androgeni (testosterone e diidrotestosterone) nei soggetti predisposti geneticamente causano la miniaturizzazione del follicolo e poi la perdita dello stesso. Tale effetto negativo si verifica solo in alcune porzioni del cuoio capelluto. Infatti diverse ricerche mediche hanno chiaramente dimostrato che la perdita dei capelli nei soggetti geneticamente predisposti agli influssi negativi degli androgeni avviene nella parte superiore della testa partendo dalle stempiature e dalla chierica risparmiando alla fine solo i capelli della zona posteriore e occipitale.

capelli trapiantati possono cadere

I capelli trapiantati possono cadere?

Alcuni follicoli sono immuni alla caduta

È ormai scientificamente provato che i follicoli presenti nella zona occipitale e nella parte posteriore del cuoio capelluto sono immuni agli effetti negativi degli ormoni maschili, in particolare del diidrotestosterone (DHT), il principale responsabile dell’alopecia androgenetica. Questo significa che tali follicoli non subiscono il processo di miniaturizzazione che porta alla caduta dei capelli e rimangono vitali per tutta la vita. Infatti, anche nei casi di calvizie avanzata, i capelli nelle aree occipitale e laterali della testa tendono a persistere, formando quella che viene comunemente chiamata “corona ippocratica”.

Questa caratteristica rende tali follicoli particolarmente preziosi nelle tecniche di trapianto di capelli, come la FUE (Follicular Unit Extraction) e la FUT (Follicular Unit Transplantation), poiché i capelli prelevati da queste zone mantengono la loro resistenza una volta trapiantati nelle aree affette da calvizie.

È importante sottolineare che questa immunità riguarda esclusivamente i casi di alopecia androgenetica, che è la forma più comune di perdita di capelli. Esistono altre condizioni, come l’alopecia areata o l’alopecia universale, in cui i follicoli piliferi di tutto il corpo, inclusi quelli della zona occipitale, possono essere colpiti, portando a una perdita completa o parziale di capelli e peli su tutto il corpo. Tuttavia, queste patologie sono molto meno comuni rispetto alla calvizie androgenetica.

Allora i capelli trapiantati cadono o non cadono?

La risposta scientifica certa è che i capelli trapiantati, una volta ricresciuti e superato il periodo di guarigione post-chirurgica, non cadono più e sono destinati a durare per tutta la vita. Questo perché i follicoli trapiantati provengono dalle zone donatrici, come la nuca o i lati del capo, che sono geneticamente resistenti agli effetti degli ormoni androgeni, principali responsabili dell’alopecia androgenetica. Dopo l’intervento, i capelli trapiantati subiscono una fase temporanea chiamata “shock loss” o effluvium telogen, che può farli cadere temporaneamente. Tuttavia, una volta che i follicoli si sono stabilizzati e i capelli ricrescono, non sono più soggetti alla caduta.

È importante sottolineare che questa immunità riguarda solo i capelli trapiantati, poiché i follicoli conservano la loro resistenza anche dopo essere stati spostati nelle aree colpite dalla calvizie. Tuttavia, i capelli preesistenti nelle zone soggette a trapianto – quelli che non sono stati trapiantati ma che si trovano originariamente nell’area ricevente – non godono della stessa protezione. Essendo vulnerabili agli effetti degli ormoni androgeni, questi capelli possono continuare a cadere nel tempo, contribuendo a un aspetto di diradamento, anche dopo un trapianto.

Per prevenire o rallentare la caduta dei capelli nativi nelle zone interessate, la Clinica Pallaoro raccomanda il trattamento PRP (Platelet-Rich Plasma). Questa innovativa terapia, ricca di fattori di crescita naturali, aiuta a rinvigorire i follicoli ancora attivi e a rafforzare la loro capacità di produrre capelli sani. Inoltre, il trattamento di PRP accelera il processo di guarigione post-trapianto e stimola la ricrescita dei capelli trapiantati, migliorando la qualità complessiva del risultato. Grazie a questo approccio combinato, si può ottenere un effetto estetico più duraturo e un miglioramento della salute generale del cuoio capelluto.

I capelli trapiantati non cadono e questo è garantito

Alla Clinica Pallaoro, offriamo una tecnica di trapianto all’avanguardia chiamata Micro FUE ad espianto sezionale, una procedura che rappresenta uno dei progressi più innovativi nel campo della chirurgia tricologica. Questa tecnica si distingue per la sua precisione e per i risultati altamente soddisfacenti, tanto che siamo in grado di garantire il successo dell’intervento con un certificato di garanzia. Questo documento attesta la nostra fiducia nella procedura e offre ai pazienti la tranquillità di sapere che i capelli trapiantati non cadranno, mantenendo il loro aspetto naturale e la loro forza nel tempo.

I capelli trapiantati crescono in maniera completamente naturale, seguendo lo stesso ciclo vitale di quelli prelevati dalla zona donatrice, solitamente l’area occipitale, che è geneticamente resistente alla caduta. Una volta impiantati, i follicoli mantengono questa immunità all’azione degli ormoni responsabili della calvizie, come il diidrotestosterone (DHT), il che garantisce la permanenza dei risultati.

Inoltre, grazie alla tecnica Micro FUE, che prevede l’estrazione sezionale di unità follicolari con strumenti di micro precisione, si riduce al minimo il trauma sia per la zona donatrice che per quella ricevente. Questo non solo permette una guarigione più rapida, ma assicura anche che i capelli trapiantati siano forti, vigorosi e indistinguibili da quelli naturali. La qualità del capello trapiantato resta eccellente, sia per quanto riguarda lo spessore che la densità, permettendo al paziente di ottenere un risultato estetico armonioso e duraturo.

Scegliere la Clinica Pallaoro significa investire in un risultato permanente, sicuro e naturale, supportato da anni di esperienza e innovazione nel campo del trapianto di capelli. La nostra garanzia non è solo un impegno sulla qualità dell’intervento, ma anche una promessa di fiducia verso tutti i nostri pazienti.