Come sono le cicatrici del lifting del viso?

Lifting viso Cicatrici descritte in seguito sono relative al lifting totale. Le cicatrici del lifting temporale, frontale e del collo hanno caratteristiche specifiche.

Le uniche cicatrici visibili a seguito del lifting del viso e del collo si trovano verticalmente davanti ai padiglioni auricolari. La cute della zona non è sottoposta a tensione, né a movimenti mimici, quindi la cicatrizzazione avviene in modo rapido senza particolari complicanze. Inoltre, trovandosi lungo le ipotetiche linee chiamate “di Langer” cioè lungo le linee cutanee fisiologiche, tali cicatrici sono destinate a diventare minimamente visibili e in molti casi addirittura difficilmente rintracciabili.

In ogni caso, dopo un paio di mesi dal lifting del viso è possibile realizzare un peeling laser per uniformare la superficie della pelle. Le altre incisioni (e quindi la maggior parte delle cicatrici) sono invece posizionate tra i capelli, perciò assolutamente nascoste.

Lifting viso cicatrici

Lifting viso Cicatrici e incisioni del ringiovanimento del viso

Gli esiti cicatriziali sono migliori se…

La bontà delle cicatrici del lifting del viso dipendono 1) dall’abilità del chirurgo estetico di eseguire una incisione ed una sutura adeguata alla corretta cicatrizzazione della ferita; 2) dalla capacità soggettiva del paziente di formare esiti cicatriziali di buona qualità estetica e 3) dall’osservazione da parte del paziente delle indicazioni comportamentali post operatorie.

Le cicatrici del lifting del viso sono migliori se il il paziente eviterà di tirare le ferite muovendo eccessivamente la testa durante le prime settimane. La rotazione del  capo comporta la trazione dei lembi e la conseguente maggiore probabilità di formazione di cicatrici ipertrofiche.

Le cicatrici del lifting viso sono migliori se il paziente eviterà di sottoporre le stesse ai raggi solari per un periodo adeguato. Quando il tessuto cicatriziale fresco è sottoposto ai raggi solari tenderà ad assumere una colorazione diversa rispetto alla pelle normale e tale condizione potrebbe durare molto tempo.

Sono visibili le cicatrici del lifting del viso?

Gli esiti cicatriziali lasciati dal ringiovanimento chirurgico del volto sono normalmente poco visibili. In molti tratti le incisioni eseguite e di conseguenza le cicatrici che si vengono a formare sono in posizioni completamente nascoste. Ad esempio sono posizionate in mezzo ai capelli oppure dietro le orecchie. Il tratto dell’incisione di fronte all’orecchio è visibile ma di solito è talmente sottile e lineare che è poco rilevante dal punto di vista estetico.

Lifting viso Cicatrici possono essere ipertrofiche o cheloidee?

La formazione di cicatrici ipertrofiche (“cresciute troppo”) è normalmente dovuta all’eccessiva trazione del lembo durante la guarigione dell’incisione. Alla Clinica Pallaoro si eseguono punti di sutura per piani proprio per rafforzare gli strati profondi ed evitare la trazione superficiale. Ciò rende estremamente poco probabile la formazione di cicatrice diastasate. Le cicatrici cheloidee sono abnormi esiti cicatriziali dovute generalmente a una predisposizione genetica. Il chirurgo estetico durante la visita medica preliminare dovrà accertarsi che il paziente non sia soggetto a questo problema.

Mosaic per cancellarle

Se nel post operatorio le cicatrici residue fossero tali da creare disagio nel paziente, è possibile sottoporre le stesse alla micro chirurgia estetica Mosaic. Si tratta di una raffinata tecnica che prevede l’asportazione di piccole porzioni di tessuto cicatriziale e la loro sostituzione con “tesserine” cutanee sane. Con qualche seduta è possibile sostituire progressivamente l’intera cicatrice.