Chirurgia Estetica – Glossario: Ablazione
In chirurgia estetica o medicina estetica il termine ablazione si riferisce alla rimozione dello strato superficiale del tessuto cutaneo. L’ ablazione può essere ottenuta attraverso metodi chimici (ad. Esempio il peeling glicolico o altri più invasivi) o con l’ausilio della tecnologia laser (peeling laser o laser resurfacing).
L’ ablazione ha come obiettivo principale la rigenerazione del tessuto rimosso per trattare inestetismi come le macchie cutanee o le rughe superficiali. Può interessare diversi livelli di profondità della cute ma deve raggiungere al massimo il derma papillare. La distruzione di quest’ultimo provoca una reazione cicatriziale permanente simile a quella dovuta ad una ustione di terzo grado.
La tecnica più efficace e modulabile di ablazione è quella ottenuta attraverso la disepitelizzazione con il laser pulsato. La pulsazione dell’energia laser è una caratteristica relativamente recente di questa tecnologia ed ha lo scopo di permettere alla pelle di raffreddarsi durante il trattamento. Ciò permette di evitare il danno termico per contiguità.
La guarigione delle procedure che comportano l’ablazione della pelle di solito tendono ad essere piuttosto lunga. Si deve attendere che la pelle si riformi e – in funzione della profondità del trattamento – si potrà verificare un primo periodo con una colorazione cutanea tendente al rosa per poi normalizzarsi.
Recentemente sono stati introdotti nuovi trattamenti o intervento chirurgici con tecnologie meno invasive che permettono una guarigione più veloce e la consistente riduzione dei rischi legati all’ablazione. Tra questi va citato il HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensità) che produce centinaia di micro punti termici profondi, stimolando così la rigenerazione dei tessuti cutanei ma senza mai danneggiare la superficie. L’altra recente tecnologia meritevole di menzione è il laser frazionato che invece di levigare la pelle produce migliaia di micro fori fino al derma papillare, ottenendo anche in questo caso la rigenerazione tissutale a seguito del normale processo di guarigione indotto dalla tecnica.
Sia la tecnica HIFU che il laser frazionato hanno un tempo di guarigione di 1 o 2 giorni e conseguentemente – nei confronti dell’ablazione – sono estremamente più veloci nel consentire al paziente il ritorno al sociale.
Indici del glossario
Breve glossario di termini usati in Chirurgia Estetica o relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.
Breve glossario di termini usati in chirurgia estetica e relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.