Liposuzione addome Foto prima dopo
Il modellamento dell’addome con la rimozione del tessuto adiposo in eccesso è uno dei desideri maggiormente ricorrente nei pazienti di entrambi i sessi. Le foto prima e dopo della liposuzione addominale mostra l’efficacia della tecnica nel modellare questa zone e quelle limitrofi. L’intervento rimuove il tessuto adiposo in eccesso attraverso piccole incisioni che si eseguono in zone prevalentemente nascoste. Le cicatrici residue a questa procedura sono praticamente invisibili o esteticamente non rilevanti.
Si ricorda che per modellare il profilo del corpo aspirando il tessuto adiposo con la liposuzione è necessario che la pelle sia sufficientemente elastica.
Liposuzione addome fianchi
Modellamento addominale con tecnica tumescente
Liposuzione addominale e maniglie dell’amore
Modellamento dell’addome con tecnica tumescente
Liposuzione addome con accumuli adiposi marcati
Paziente con accumuli adiposi nella zona addominali di volume rilevante operata di liposuzione tumescente alla pancia e fiancchi
Liposuzione addominale e dei fianchi adiposi
Paziente con accumulo adiposo diffuso nella zona dell’addome e dei fianchi
Foto di liposuzione addominale e addominoplastica
Liposuzione addome e addominoplastica > Foto prima dopo
Quanto durano i risultati?
La procedura di aspirazione degli accumuli adiposi offre risultati permanenti. Si tratta della rimozione definitiva delle cellule adipose che – in assenza di uno stimolo ad accumulare grasso legato ad una alimentazione non corretta – ottiene un risultato che non si modifica nel tempo. Quindi il paziente operato dovrà osservare una vita sana con alimentazione corretta e adeguata attività fisica.
Quale anestesia si usa per la liposuzione addominale?
Alla Clinica Pallaoro è presente un servizio d’anestesia in grado di eseguire diverse tecniche anestesiologiche. La liposuzione addominale si può eseguire in anestesia locale, peridurale, spinale o generale. Nella maggioranza dei casi l’intervento si esegue in anestesia peridurale o spinale ma la scelta specifica deve essere fatta dopo aver raccolto l’anamnesi completa del paziente.