Risultati della liposuzione addominale

liposuzione addominale risultati prima dopo 1

La procedura di liposuzione addominale produce risultati permanenti in quanto la tecnica non è finalizzata alla riduzione del grasso ma direttamente alle cellule che lo contengono. Ciò vuol dire che la struttura del pannicolo adiposo viene definitivamente ed irreversibilmente modificata.

Ciò comunque non vuol dire che il paziente è libero di mangiare ciò che vuole e non condurre una vita sana. L’assunzione di troppe calorie in relazione a quelle consumate non indurrà l’aumento di cellule adipose ma l’aumento di adipe all’interno di quelle rimanenti (ipertrofia cellulare). Se il paziente dovesse invece aumentare di peso in maniera marcata è possibile anche una iperplasia adipocitaria (aumento di numero di cellule adipose) ed in questo caso il risultato dell’ intervento verrebbe totalmente vanificato.

Per mantenere il risultato ottenuto è fondamentale che il paziente conduca una vita equilibrata in relazione all’attività fisica e all’assunzione di calorie.

Dopo la liposuzione addominale quanto tempo bisogna aspettare per vedere il risultato?

Nella realtà il risultato finale di questa procedura di modellamento del pannicolo adiposo è visibile immediatamente dopo la fine dell’intervento. Purtroppo dopo i tessuti subiscono la normale reazione che consiste nella formazione del gonfiore postoperatorio. Tale edema “nasconderà” il risultato dell’intervento per qualche settimana. Per ammirare completamente il nuovo profilo ottenuto sarà necessario aspettare il completo riassorbimento dell’ edema. Di solito in 2 o 3 settimane la zona operata si sgonfia del tutto.

I risultati della liposuzione addominale sono definitivi?

I risultati della liposuzione addominale sono permanenti, cioè durano molti anni. Se il paziente conserva il peso post operatorio, il risultato non si modificherà se non con il processo d’invecchiamento che potrà ridurre la tonicità cutanea e creare una certa ptosi addominale.

Per mantenere il risultato non basterà mantenere il proprio peso ma bisognerà prestare attenzione con i fattori esterni che tendono a minare l’ elasticità cutanea. La riduzione della elasticità cutanea rende il profilo meno sodo e gradevole. I fattori che riducono l’elasticità cutanea sono l’eccessiva esposizione ai raggi solari, il fumo e l’invecchiamento.

Oltre l’estetica

Una recente ricerca scientifica ha dimostrato che la liposuzione – modificando il rapporto corporeo massa grassa / massa magra – abbassa i livelli di trigliceridi nel sangue. Essendo lo studio effettuato molto recentemente, i dati devono ancora essere confermati nel lungo periodo. I pazienti operati dopo 3 mesi hanno riscontrato un sensibile abbassamento di questo valore ematico. Se ciò venisse confermato da studi successivi, la liposuzione acquisirebbe – oltre che al classico ruolo estetico – un valore terapeutico di prevenzione di patologie collegate alla ipertrigliceridemia.