Correzione con la liposuzione delle adiposità localizzate al collo

La procedura di liposuzione collo rimuove l’adipe in eccesso da questa area.

Il collo snello e lungo è segno di eleganza. Viceversa il collo adiposo rende l’aspetto grossolano e poco elegante. Ecco che questo inestetismo comporta una variazione estetica importante con probabili effetti anche psicologici. Il paziente che presenta il doppio mento potrà risolvere il difetto estetico con una operazione di liposuzione.

La procedura di liposuzione collo si differenzia dalla liposuzione realizzata in altri distretti corporei essenzialmente per il tipo di strumentazione impiegata per aspirare l’adipe. Vengono impiegate cannule più sottili e corte. Le incisioni praticate per accedere al pannicolo adiposo sono praticate in zone “strategiche” onde evitare la visibilità diretta delle cicatrici.

Anche nel caso della liposuzione al collo dovrà essere valutata l’elasticità cutanea. Se questa risulta insufficiente l’intervento non sarà consigliabile ed il paziente potrà dover sottoporsi ad un minilifting del collo.

liposuzione collo

La liposuzione rimuove gli accumuli adiposi al collo rendendo il profilo del viso più elegante e slanciato.

Liposuzione collo: Perché si forma l’accumulo adiposo?

Gli accumuli adiposi al collo sono abbastanza frequenti. L’inestetismo si presenta prevalentemente nei pazienti di sesso maschile di età superiore a 40 anni. I fattori determinanti la formazione di grasso in eccesso in questa area sono:

  1. sesso: inestetismo più frequente nell’uomo
  2. predisposizione genetica: caratteristica congenita
  3. sovrappeso: difetto evidente in soggetti obesi o in forte sovrappeso
  4. età: inestetismo maggiormente osservabile in pazienti ultraquarantenni

Prima dell’intervento

Il paziente candidato alla liposuzione collo deve verificare la resistenza del volume adiposo alla riduzione di peso qualora fosse in sovrappeso. La fattibilità chirurgica dell’intervento si verificherà in sede di visita medica. Il chirurgo estetico raccoglierà l’anamnesi specifica per verificare l’assenza di controindicazioni alla procedura. La presenza di problemi di salute acuti o cronici ma non compensati rende il paziente non adatto all’intervento.

La pelle tonica è un’altra caratteristica fondamentale per modellare il collo con la liposuzione. In pratica, dopo la rimozione dell’adipe, la cute dovrà riassestarsi sul nuovo profilo.

Sinteticamente le caratteristiche ideali del candidato paziente sono:

  • accumulo adiposo al collo
  • pelle elastica
  • stato di salute buono e verificato da esami clinici
  • buona maturità psicologica in grado di esprimere un consenso consapevole ed informato
  • aspettative adeguate alla tecnica e alle condizioni pre operatorie

Anestesia della liposuzione collo

Il modellamento del collo con la liposuzione si esegue in anestesia locale con sedazione profonda. L’infiltrazione dell’anestetico locale avviene insieme ad un farmaco che produce vasocostrizione. Ciò comporta l’annullamento del dolore durante l’intervento e la riduzione del sanguinamento grazie al flusso ematico diminuito dal farmaco vasocostrittore.

Per evitare che il paziente sia “presente” durante la chirurgia, viene eseguita la sedazione profonda. In questa maniera l’anestesista farà riacquistare coscienza solo dopo la fine della procedura operatoria.

Liposuzione collo: Intervento

La procedura inizia – dopo la corretta esecuzione dell’anestesia – con una piccola incisione sotto il mento. Attraverso la stessa viene inserita la speciale cannula per questo tipo di operazione. Più corta e con un calibro minore. Il chirurgo estetico guida la cannula in maniera da rimuovere il grasso in eccesso tenendo sempre presente il grado di tonicità della pelle. Rimosso il volume adiposo desiderato si procede con la sutura dell’incisione e il bendaggio protettivo. Quest’ultimo va tenuto per qualche giorno.

Effetto lifting per la retrazione cutanea

La rimozione del peso dal collo (e dal viso) comporta una alleggerimento del viso che pare essere più giovane. Il passaggio della cannula nella sottocute comporta la formazione di una fitta rete di tessuto fibroso che supporta in maniera sorprendente il viso, prevenendo così in maniera interessante l’invecchiamento precoce. L’effetto lifting del collo si ottiene quando la procedura viene eseguita attorno ai 40 anni o comunque con una elasticità cutanea ancora buona.

Liposuzione collo: Costo dell’intervento

Il prezzo degli interventi di chirurgia estetica può essere determinato con precisione solo durante la visita medica oppure attraverso il nostro servizio online “Consulenza per Immagini”. In questa sede invece si può stabilire il range di variabilità del costo della liposuzione al collo indicando massimo e minimo.

Se l’accumulo adiposo non è marcato il costo della liposuzione finalizzata al rimodellamento del collo è di 1500 euro. In casi particolarmente severi il costo può raggiungere anche 3000 euro.

La politica della Clinica Pallaoro per quanto riguarda i prezzi  è quella di massima trasparenza. In questo sito è pubblicato il listino prezzi di tutta la chirurgia estetica. Sono comprese tutte le voci di spesa.

Liposuzione al collo e gli interventi combinati

Gli accumuli adiposi al collo quasi sempre sono accompagnati da accumuli di grasso al viso. Per questo motivo molto spesso la procedura effettivamente eseguita è combinata: liposuzione viso e collo. Essendo che i costi fissi (sala operatoria, anestesista, degeza, ecc) vengono sostenuti una sola volta, il prezzo dell’intervento combinato risulta essere minore della somma dei singoli prezzi di una percentuale di 30%.

Liposuzione al collo e gli interventi combinati

Gli accumuli adiposi al collo quasi sempre sono accompagnati da accumuli di grasso al viso. Per questo motivo molto spesso la procedura effettivamente eseguita è combinata: liposuzione viso e collo. Essendo che i costi fissi (sala operatoria, anestesista, degeza, ecc) vengono sostenuti una sola volta, il prezzo dell’intervento combinato risulta essere minore della somma dei singoli prezzi di una percentuale di 30%.

Quali sono i rischi associati alla liposuzione al collo?

Come con qualsiasi procedura chirurgica, ci sono alcuni rischi associati alla liposuzione al collo, tra cui ematomi, infezioni, reazioni allergiche all’anestesia e cicatrici visibili. Tuttavia, questi rischi sono relativamente bassi se la procedura viene eseguita da un chirurgo esperto e qualificato.

Quali sono i requisiti per essere un buon candidato alla liposuzione al collo?

I buoni candidati alla liposuzione al collo sono generalmente persone in buona salute, con un peso stabile e con una quantità moderata di eccesso di grasso nella zona del collo e del mento. Inoltre, i candidati ideali sono anche coloro che hanno aspettative realistiche e comprendono i possibili risultati e rischi della procedura.

Qual è il tempo di recupero dopo la liposuzione al collo?

Il tempo di recupero dopo la liposuzione al collo può variare a seconda della quantità di grasso rimosso e della complessità della procedura. In genere, i pazienti possono tornare al lavoro e alle attività normali entro una settimana o due dopo la procedura, ma potrebbe essere necessario attendere diverse settimane prima di tornare a fare attività fisica intensa o sportiva. È importante seguire le istruzioni postoperatorie del chirurgo per minimizzare il dolore, il gonfiore e il rischio di complicazioni.