Effetti collaterali della mastoplastica riduttiva – riduzione del seno

La mastoplastica riduttiva rimuove parte del tessuto mammario per ridurre il volume e peso del seno. Come in tutti gli interventi chirurgici anche in quelli di chirurgia estetica si presenta rischi e potenziali effetti collaterali.

Negli USA vengono eseguiti oltre 150.000 interventi di mastoplastica riduttiva all’anno. La maggioranza degli interventi non presenta effetti collaterali permanenti e solo molto raramente avvengono complicanze maggiori. Anche in Italia ogni anno vengono realizzati miglia d’interventi che offrono alle pazienti risultati soddisfacenti.

La paziente deve essere informata dei rischi possibili a seguito di questo intervento discutendo con il proprio chirurgo in sede di visita specialistica.

Effetti collalaterali della riduzione del seno

La mastoplastica riduttiva rimuove parte del tessuto mammario per ridurre il volume e peso del seno. Come in tutti gli interventi chirurgici anche in quelli di chirurgia estetica si presenta rischi e potenziali effetti collaterali.

Negli USA vengono eseguiti oltre 150.000 interventi di mastoplastica riduttiva all’anno. La maggioranza degli interventi non presenta effetti collaterali permanenti e solo molto raramente avvengono complicanze maggiori. Anche in Italia ogni anno vengono realizzati miglia d’interventi che offrono alle pazienti risultati soddisfacenti.

La paziente deve essere informata dei rischi possibili a seguito di questo intervento discutendo con il proprio chirurgo in sede di visita specialistica.

Effetti collaterali

I rischi specifici della mastoplastica riduttiva sono:

  • Asimmetria mammaria
    A seguito di tale intervento, può talora accadere che i seni risultino asimmetrici di volume o di figura differenti.
  • Parestesia
    Può verificarsi disagio o insensibilità del seno o della areola: tali fenomeni sono di regola temporanei, ma talora possono avere natura permanente.
  • Necrosi cutanea / areolare
    Rarissimamente a seguito di una mastoplastica riduttiva puà verificarsi la perdita del tessuto che include anche tutta l’areola: ciò richiederà eventualmente una successiva ricostruzione chirurgica.
  • Cicatrici insoddisfacenti
    L’intervento di mastoplastica riduttiva può talora lasciare esiti cicatrizziali insoddisfacenti. Ciò normalmente è dovuto alla risposta soggettiva della paziente. Le cicatrici potranno essere successivamente revisionate. Questo secondo intervento è comunque soggetto al medessimo rischio

I rischi e complicanze di carattere generale e comuni a tutti gli interventi chirurgici sono emorragie, infezioni e reazioni indesiderate all’ anestesia. Si possono evitare  certi rischi seguendo semplicemente alcune indicazioni  e consigli ricevuti dal chirurgo plastico sia prima che dopo l’ intervento.

Riduzione del seno e dolore schiena