La rinoplastica e comunque tutti gli interventi di chirurgia estetica vanno fatti solo quando sussistono alcune condizioni. Cosi come quando si esegue un intervento per correggere una patologia, anche in estetica il paziente deve presentare determinate caratteristiche. Analizziamo ora i fattori determinanti “quando fare la rinoplastica“.

Obiettività dell’inestetismo al naso

Il primo fattore da analizzare in merito a quando fare la rinoplastica, è l’obiettività del difetto estetico sulla piramide nasale. Il chirurgo estetico insieme al paziente devono poter identificare e descrivere in maniera oggettiva il difetto da correggere con la rinoplastica (es. naso aquilino). Pazienti con idee generiche o confuse in merito all’inestetismo da correggere dovranno essere scartati.

Disagio psicologico dovuto all’inestetismo al naso

Un fattore determinante per sapere quando fare la rinoplastica è il disagio che l’inestetismo causa al paziente. In pratica nessuna caratteristica morfologica del paziente deve essere operata se questa non causa un disagio allo stesso. Se il naso presenta un gibbo severo ma non comporta alcun disagio nel paziente, il gibbo non è considerato nemmeno un difetto estetico ma soltanto una specifica caratteristica del soggetto.

Fattibilità della correzione chirurgica

Ovviamente è cruciale verificare che l’inestetismo sofferto possa essere corretto con una operazione di rinoplastica. Per quanto riguarda questo specifico intervento, quasi tutti gli inestetismi del naso sono correggibili ma comunque alcuni sono di più complessa correzione.

Aspettativa realistica sul risultato

Conclude la serie di fattori relativamente a a quando fare la rinoplastica, la verifica se il paziente desidera un risultato con caratteristiche estetiche raggiungibili dalla procedura chirurgica. Avere aspettative realistiche e compatibili con i risultati mediamente ottenibili è una condizione necessaria.

Miglior periodo dell’anno

Quando è meglio fare la rinoplastica? In inverno oppure in primavera? La rinoplastica è uno dei tre interventi più eseguiti al mondo di rinoplastica. In molti paesi dove questa procedura è molto richiesta, fa caldo tutto l’anno e ciò non comporta alcun problema per l’intervento o la guarigione. Il consiglio è di programmare la procedura quando si ha del tempo a disposizione per il corretto riposo post operatorio. Ad esempio molte persone in Italia scelgono di operarsi a fine luglio per poter riposare durante le ferie. Si ricorda che si dovrà evitare i raggi solari per alcuni mesi.

Quando fare la rinoplastica: Conclusione

L’intervento è consigliabile quando il paziente presenta un inestetismo obiettivo al naso, quando tale inestetismo causa disagio psicologico, quando il difetto è correggibile chirurgicamente e quando il risultato atteso dell’intervento è compatibile con quello probabile. L’intervento va programmato in qualunque periodo dell’anno purché il paziente disponga di 2 settimane di riposo.