Modellare le caviglie adipose con la liposuzione
La tecnica di liposuzione eseguita dal dott. Pallaoro è denominata tumescente. La stessa prevede l’infiltrazione di una soluzione composta da anestetico, farmaco vasocostrittore e soluzione fisiologica nel pannicolo adiposo da modellare. Con questa tecnica la liposuzione caviglie è precisa e offre un grado di sicurezza elevato.
Le caviglie sono una zona del corpo con modesti accumuli adiposi. Spesso l’ inestetismo sofferto di caviglie grosse è purtroppo non correggibile in quanto dovuto ad una particolare conformazione ossea e muscolare. Qualora invece il difetto fosse legato ad un eccesso di adipe nella zona interessata, la liposuzione potrà rimodellare il profilo con risultato molto soddisfacenti. La liposuzione alle caviglie è un intervento poco invasivo realizzato normalmente con la sola anestesia locale. La durata dell’atto chirurgico è di non più di 15 minuti ed il paziente potrà tornare a casa già dopo un paio d’ore.

Liposuzione caviglie adipose
La liposuzione delle caviglie è consigliabile per te?
La liposuzione alle caviglie è fattibile quando la paziente – presentando un adeguato grado di elasticità cutanea – presenta le caviglie grosse a seguito di accumuli adiposi. In questo caso l’intervento è indicato e non presenta particolari altri problemi. Ovviamente è necessario per la liposuzione – come per tutti gli interventi chirurgici – la verifica clinica dello stato di salute della paziente attraverso gli esami del sangue e l’elettrocardiogramma.
La paziente candidata deve essere consapevole del grado di correzione fattibile con la liposuzione. Le caviglie spesso possono essere modellate con la liposuzione ma solo in maniera marginale. Avere aspettative corrette aiuta a non rimanere delusi dal risultato ottenuto.
Come si esegue la liposuzione caviglie?
La procedura di liposuzione viene normalmente eseguita in anestesia locale con sedazione profonda. Nel caso di modellamento delle caviglie l’anestesista potrà fare una sedazione leggera oppure addirittura non farla. Ciò considerato il fatto che l’intervento coinvolge una porzione molto piccola degli arti inferiori. L’iniezione del farmaco anestetico viene accompagnata da epinefrina per indurre vasocostrizione nella zona interessata e quindi minimizzare il sanguinamento.
Per procedere con la rimozione del grasso presente nelle caviglie il chirurgo esegue una incisione lunga meno di 1 centimetro attraverso la quale inserirà la cannula collegata all’aspiratore. Per questo intervento s’impiega una cannula dal calibro ridotto, adatta alla manipolazione su spazi minori. Si aspira la quantità di grasso programmata e successivamente si protegge la zona con un bendaggio dopo aver apposto i punti di sutura. Il bendaggio elastico viene tenuto per qualche giorno per supportare la guarigione post liposuzione .
Quale anestesia è indicata?
La liposuzione alle caviglie è una operazione di chirurgia estetica minore. Coinvolge una zona limitata degli arti inferiori e quindi è eseguibile in anestesia locale. Potrà essere eseguita anche una sedazione intravenosa per ridurre lo stato di vigilanza del paziente operato. Molto spesso la liposuzione alle caviglie viene eseguita in combinazione con il modellamento di altre zone del corpo come ad esempio liposuzione cosce, ginocchia e glutei. In questi casi di norma si procede con l’anestesia peridurale / spinale. Qualora invece l’anamnesi del paziente lo consigliasse, si potrà fare l’intervento in anestesia generale.
La tecnica d’anestesia deve essere scelta dall’anestesista dopo aver raccolto specifica anamnesi e valutato attentamente gli esami clinici preoperatori.
Come è il post operatorio della liposuzione caviglie?
Il post operatorio di questo intervento non è impegnativo. Immediatamente dopo l’intervento la zona interessata riceve un bendaggio compressivo con la finalità di proteggere la stessa e ridurre la formazione di edema. Nei giorni successivi il paziente deve osservare le indicazioni post operatorie per agevolare la corretta guarigione e ridurre le complicanze possibili. In particolare deve riposare ed assumere i farmaci prescritti. Dopo 1 settimana il bendaggio viene rimosso.
Liposuzione caviglie: Dolore
La procedura di liposuzione alla caviglia non è dolorosa. Durante l’intervento ovviamente l’ anestesia annulla completamente il dolore. Immediatamente dopo non si avverte dolore per l’effetto analgesico prolungato dell’anestesia. Nei giorni successivi è normale sentire un po’ di fastidio. Se necessario il paziente potrà assumere i farmaci analgesici indicati.
Se invece il dolore post operatorio è importante, la paziente deve rivolgersi immediatamente al chirurgo estetico perché molto probabilmente è in corso una complicanza.
Liposuzione caviglie: Quanto costa?
Il prezzo del modellamento delle caviglie con la liposuzione è 1500 / 2500 euro. La variazione è dovuta alla specifica entità del difetto estetico. Il prezzo esatto verrà determinato in sede di visita o mediante il nostro servizio di consulenza online.
Liposuzione caviglie: Speso è abbinata ad altri interventi
Oltre il 60% degli interventi alle caviglie vengono eseguiti insieme ad altre procedure. Di solito si esegue congiuntamente la liposuzione alle ginocchia e ai polpacci. Altre volte addirittura è parte integrante del modellamento globale degli arti inferiori. Quando i difetti estetici sono collegati è consigliabile la correzione congiunta perché si ottiene un risultato migliore, la convalescenza complessiva è minore e il prezzo totale è conveniente.