Modellare le caviglie adipose con la liposuzione

La tecnica di liposuzione eseguita dal dott. Pallaoro è denominata tumescente. La stessa prevede l’infiltrazione di una soluzione composta da anestetico, farmaco vasocostrittore e soluzione fisiologica nel pannicolo adiposo da modellare. Con questa tecnica la liposuzione caviglie è precisa e offre un grado di sicurezza elevato.

Le caviglie sono una zona del corpo con modesti accumuli adiposi. Spesso l’ inestetismo sofferto di caviglie grosse è purtroppo non correggibile in quanto dovuto ad una particolare conformazione ossea e muscolare. Qualora invece il difetto fosse legato ad un eccesso di adipe nella zona interessata, la liposuzione potrà rimodellare il profilo con risultato molto soddisfacenti. La liposuzione alle caviglie è un intervento poco invasivo realizzato normalmente con la sola anestesia locale. La durata dell’atto chirurgico è di non più di 15 minuti ed il paziente potrà tornare a casa già dopo un paio d’ore.

liposuzione caviglie adipose

Liposuzione caviglie adipose

La liposuzione delle caviglie è consigliabile per te?

La liposuzione alle caviglie è fattibile quando la paziente – presentando un adeguato grado di elasticità cutanea – presenta le caviglie grosse a seguito di accumuli adiposi. In questo caso l’intervento è indicato e non presenta particolari altri problemi. Ovviamente è necessario per la liposuzione – come per tutti gli interventi chirurgici – la verifica clinica dello stato di salute della paziente attraverso gli esami del sangue e l’elettrocardiogramma.

La paziente candidata deve essere consapevole del grado di correzione fattibile con la liposuzione. Le caviglie spesso possono essere modellate con la liposuzione ma solo in maniera marginale. Avere aspettative corrette aiuta a non rimanere delusi dal risultato ottenuto.

Come si esegue la liposuzione caviglie?

La procedura di liposuzione viene normalmente eseguita in anestesia locale con sedazione profonda. Nel caso di modellamento delle caviglie l’anestesista potrà fare una sedazione leggera oppure addirittura non farla. Ciò considerato il fatto che l’intervento coinvolge una porzione molto piccola degli arti inferiori. L’iniezione del farmaco anestetico viene accompagnata da epinefrina per indurre vasocostrizione nella zona interessata e quindi minimizzare il sanguinamento.

Per procedere con la rimozione del grasso presente nelle caviglie il chirurgo esegue una incisione lunga meno di 1 centimetro attraverso la quale inserirà la cannula collegata all’aspiratore. Per questo intervento s’impiega una cannula dal calibro ridotto, adatta alla manipolazione su spazi minori. Si aspira la quantità di grasso programmata e successivamente si protegge la zona con un bendaggio dopo aver apposto i punti di sutura. Il bendaggio elastico viene tenuto per qualche giorno per supportare la guarigione post liposuzione .

Quale anestesia è indicata?

La liposuzione alle caviglie è una operazione di chirurgia estetica minore. Coinvolge una zona limitata degli arti inferiori e quindi è eseguibile in anestesia locale. Potrà essere eseguita anche una sedazione intravenosa per ridurre lo stato di vigilanza del paziente operato. Molto spesso la liposuzione alle caviglie viene eseguita in combinazione con il modellamento di altre zone del corpo come ad esempio liposuzione cosce, ginocchia e glutei. In questi casi di norma si procede con l’anestesia peridurale / spinale. Qualora invece l’anamnesi del paziente lo consigliasse, si potrà fare l’intervento in anestesia generale.

La tecnica d’anestesia deve essere scelta dall’anestesista dopo aver raccolto specifica anamnesi e valutato attentamente gli esami clinici preoperatori.

Come è il post operatorio della liposuzione caviglie?

Il post operatorio di questo intervento non è impegnativo. Immediatamente dopo l’intervento la zona interessata riceve un bendaggio compressivo con la finalità di proteggere la stessa e ridurre la formazione di edema. Nei giorni successivi il paziente deve osservare le indicazioni post operatorie per agevolare la corretta guarigione e ridurre le complicanze possibili. In particolare deve riposare ed assumere i farmaci prescritti. Dopo 1 settimana il bendaggio viene rimosso.

Dolore della liposuzione caviglie: L’intervento è doloroso?

La procedura di liposuzione alla caviglia, pur essendo un intervento chirurgico, non è associata a un dolore intenso. Durante l’operazione, l’anestesia, che può essere locale o generale a seconda delle specifiche circostanze e delle preferenze del paziente, annulla completamente la sensazione di dolore.

Immediatamente dopo l’intervento, il dolore non è generalmente avvertito grazie all’effetto analgesico prolungato dell’anestesia. Questo permette al paziente di riprendersi in un ambiente di confort post-operatorio. Durante questo periodo, il paziente può avvertire una certa pesantezza o un leggero gonfiore nell’area operata, ma queste sono sensazioni temporanee e completamente normali.

Nei giorni successivi all’intervento, è normale che il paziente possa sentire un po’ di fastidio nella zona trattata. Questo è dovuto al processo di guarigione e riassorbimento del gonfiore. Nonostante ciò, il livello di fastidio dovrebbe essere relativamente basso e gestibile. Può essere paragonato al dolore muscolare che si prova dopo un’intensa sessione di allenamento.

In ogni caso, se il fastidio dovesse persistere o diventare più intenso, il paziente può ricorrere all’uso di farmaci analgesici prescritti dal medico. Questi farmaci aiutano a controllare il dolore e permettono al paziente di sentirsi più confortevole durante la fase di recupero.

E’ importante sottolineare che durante tutto il processo, il paziente sarà monitorato attentamente dal proprio medico o dall’équipe chirurgica. Questi professionisti della salute saranno a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione, per garantire che l’esperienza di liposuzione alla caviglia sia il più agevole possibile.

Se invece il dolore post operatorio è importante, la paziente deve rivolgersi immediatamente al chirurgo estetico perché molto probabilmente è in corso una complicanza.

Costi della liposuzione caviglie: Quanto costa modellare le caviglie?

Il costo per l’intervento di modellamento delle caviglie attraverso la liposuzione può variare tra i 1500 e i 2500 euro. Questa gamma di prezzo è determinata dall’ampiezza e dalla complessità del difetto estetico da correggere. Ad esempio, se il paziente presenta un accumulo di grasso molto esteso o localizzato in punti difficilmente raggiungibili, il costo potrebbe tendere verso l’estremità superiore della fascia di prezzo indicata.

Per capire quale sarà il costo esatto per il vostro caso specifico, è necessario effettuare un’analisi dettagliata. Questa può essere condotta durante una visita presso la nostra clinica, o attraverso il nostro servizio di consulenza online, che si svolge in maniera sicura e riservata. Durante la consultazione, il medico sarà in grado di valutare le vostre esigenze e le vostre aspettative, nonché di esaminare la struttura specifica delle vostre caviglie per fornire un preventivo accurato.

Vale la pena ricordare che, mentre il costo dell’intervento è certamente un fattore importante da considerare, la scelta di un chirurgo estetico qualificato e con esperienza dovrebbe essere una priorità. Il successo dell’intervento di liposuzione non si basa solo sulla rimozione del grasso, ma anche su come questo viene rimosso per ottenere un risultato finale armonioso e proporzionato. Questo può fare la differenza tra un risultato eccellente e uno mediocre. Investire in un chirurgo di qualità è investire in voi stessi e nella vostra sicurezza.