La rinoplastica nell’uomo deve essere parsimoniosa perché essendo che la chirurgia estetica del naso modifica le proporzioni del volto a favore di occhi e labbra, c’è la possibilità che un intervento troppo “armonico” renda il viso meno mascolino.
Rifare il naso in un uomo vuol dire principalmente togliere gli inestetismi più marcati lasciando comunque la conformazione caratteristica maschile che non è “gentile”. Il profilo maschile deve essere forte e deciso. Per questo motivo l’ esecuzione chirurgica della procedura richiede vasta esperienza ed abilità.
Si consiglia di vedere le foto prima e dopo per rendersi conto delle caratteristiche della rinoplastica nell’ uomo.
Ci sono molti VIP che hanno rifatto il naso ottenendo ottimi risultati, come ad esempio Charlie Sheen, John Cusack, Tom Cruise e Zac Efron.
Rifarsi il naso: Uomo e “virilità” estetica
La correzione degli inestetismi nasali al maschile deve necessariamente tener conto del fatto che l’uomo deve presentare normalmente un naso di dimensioni più importanti e deve essere meno “gentile”. Ecco nel esempio qui a destra un paziente con il naso marcatamente aquilino che dopo l’intervento presenta un naso dritto e di dimensioni adeguate.
Evitare l’eccessiva riduzione della piramide maschile – oltre ad essere opportuno per motivi di carattere estetico – è corretto per non influenzare negativamente la funzione respiratoria. La rinoplastica deve lasciare invariata la funzionalità respiratoria. Si ricorda che la procedura avviene con incisioni esclusivamente all’interno del naso e quindi non visibili.

Rifarsi il naso: Uomo – Conservazione dei tratti virili del volto