Pagina sulla tossina botulinica a cura del dott. Carlo Alberto Pallaoro  e aggiornata al 27/05/2021

Tossina botulinica contro le rughe

La tossina botulinica è un farmaco approvato dal Ministero della Sanità per il trattamento delle rughe mimiche. E’ il trattamento di medicina estetica più richiesto al mondo per gli eccellenti risultati che offre e per l’elevato grado di sicurezza. Si tratta della forma purificata di una tossina, prodotta da un batterio, che limita la contrazione dei muscoli mimici attraverso l’inibizione dell’acetilcolina, la sostanza che permette la comunicazione tra impulso nervoso e muscolo.

Le infiltrazioni di tossina botulinica sono indicate per limitare parzialmente l’attività troppo marcata dei muscoli mimici e a rilassare i lineamenti contratti.

tossina botulinica
tossina botulinica 001

Il trattamento con tossina botulinica riduce / elimina le zampe di gallina

tossina botulinica 003

Efficace per le rughe mimiche del viso

Vistabex, Botox e gli altri nomi della tossina botulinica

Il farmaco è commercializzato da diverse aziende con nomi differenti. In Italia il più famoso è Vistabex prodotto dall’azienda Allergan. La stessa produce e commercializza negli USA la tossina botulinica con il nome di Botox. Nel nostro Paese sono disponibili anche altre tossine vendute con i nomi Dysport, Azzalure, ecc.

Essendo un farmaco, la tossina botulinica deve essere regolarmente autorizzata dal Ministero della Salute prima di poter essere usata. Per cui farmaci “d’importazione” parallela non possono essere impiegati in Italia. Alla Clinica Pallaoro viene impiegato esclusivamente il Vistabex acquistato direttamente dall’azienda Allergan in Italia.

A cosa serve la tossina botulinica?

La tossina botulinica è indicata per la correzione delle seguenti rughe del viso nei pazienti adulti:

  • rughe tra le sopracciglia chiamate anche rughe glabellari
  • rughe cantali laterali comunemente conosciute come zampe di gallina
  • rughe frontali

Il trattamento ha l’effetto di rendere temporaneamente i muscoli mimici meno efficaci nel movimento. Ciò consente una distensione progressiva delle rughe causate proprio per la meccanica muscolo cutanea.

Questo trattamento, per il trattamento degli inestetismi per i quali è indicato, è quello in assoluto più efficace e richiesto al mondo.

Chi può eseguire le infiltrazioni?

Diversamente dei filler che possono essere infiltrati dal medico estetico, la tossina botulinica deve essere usata esclusivamente dai medici adeguatamente formati e specialisti in chirurgia plastica, chirurgia maxillofacciale e dermatologia. Ciò in forza di una specifica disposizione di legge che vieta ad altre figure sanitarie la realizzazione della terapia. La finalità della norma è quella di garantire al paziente un servizio sicuro.

Le infiltrazioni di tossina botulinica

La tossina botulinica di tipo A è l’unico farmaco capace di ridurre sensibilmente le rughe d’espressione agendo direttamente sui muscoli responsabili della loro formazione.

Oltre al trattamento di rughe già esistenti, le infiltrazioni di botulino vengono impiegate con successo per prevenire la formazione di nuovi segni e per donare un effetto disteso e uno sguardo sereno molto naturale. Le infiltrazioni di tossina botulinica sono praticamente prive di controindicazioni, e possono essere ripetute anche due volte l’anno. Associata ad altre procedure di ringiovanimento, la tossina botulinica offre risultati visibili e molto soddisfacenti con un impegno, dal punto di vista medico-chirurgico, davvero minimo.

La tossina botulinica è un trattamento non invasivo e non chirurgico per distendere con efficacia le rughe d’espressione e prevenirne la formazione. In particolare è la procedura scelta da chi nota sul viso:

  • rughe frontali
  • rughe d’espressione marcate
  • muscoli mimici incapaci di distendersi completamente
  • rughe verticali tra le sopracciglia
  • espressione stanca e corrucciata

Tossina botulinica: le fasi

Le infiltrazioni della tossina botulinica non necessitano di una preparazione specifica, perché non si tratta di un procedimento chirurgico, ma di una semplice seduta ambulatoriale. Il chirurgo estetico inietta una porzione della soluzione direttamente nel tessuto muscolare e nei punti di maggiore attività mimica. Per individuare meglio tali zone, lo specialista chiede al paziente di corrugare la fronte o muovere le sopracciglia. In questo modo sceglie di bloccare solamente i muscoli che compiono una contrazione esagerata e lascerà integra la funzionalità degli altri, in modo da non alterare l’espressività del viso.

Dopo la seduta basterà applicare del ghiaccio, senza alcuna medicazione, e si potrà normalmente riprendere le attività solite.

L’effetto del botulino non è immediato, ma si manifesterà completamente dopo 4-5 giorni, gradualmente, e perdurerà per alcuni mesi, fino a scomparire lentamente senza danni. Il trattamento è ripetibile nel tempo per prolungare gli effetti della seduta o per perfezionare i risultati.

Vantaggi della tossina botulinica

L’infiltrazione di botulino è il trattamento medico più richiesto in molti stati e il suo successo è giustificato dai molteplici vantaggi sia se utilizzato da solo che come complemento e perfezionamento di altre metodiche. Ecco in breve le caratteristiche principali:

  • sicuro per l’organismo
  • efficace per mesi
  • reversibile (quindi ottimo anche per chi non ama soluzioni definitive)
  • non intacca la funzionalità muscolare
  • gli esiti sono naturali
  • economico
  • ripetibile nel tempo

I tempi di guarigione

Una delle caratteristiche che rende la tossina botulinica il trattamento più richiesto al mondo per il trattamento delle rughe – oltre ovviamente l’efficacia – è certamente il fatto che non ci sia un periodo di guarigione in senso stretto. Dopo il trattamento – che in sintesi è l’esecuzione di una serie di punture con un ago molto sottile – quasi sempre la pelle non riporta alcun segno. Per cui immediatamente dopo il trattamento è possibile riprendere le normali attività. Alcuni rari casi si verifica un lieve gonfiore o rossore. Tale minima complicanza rientra spontaneamente nell’arco di qualche ora o – al peggio – un paio di giorni.

I costi della tossina botulinica

Le infiltrazioni di tossina botulinica non hanno un costo fisso, perché ovviamente la quantità di soluzione da iniettare e il numero delle iniezioni dipende dalla necessità di ogni quadro clinico. In linea orientativa, il prezzo può oscillare tra i 300€ e i 900€.

Spesso il trattamento viene integrato da filler per riempire le labbra o correggere rughe non mimiche. In questo caso il costo orientativo oscilla tra 500€ e 1500€.

I rischi della tossina botulinica

Il trattamento con la tossina botulinica – dal punto di vista statistico – è molto sicuro. Il Italia, dall’anno dell’approvazione non si sono mai verificati eventi avversi gravi. Se succede qualche complicanza, si tratta di gonfiore, rossore o effetti asimmetrici. In questi casi la complicanza è temporanea e riassorbita in maniera spontanea.

Nel bugiardino sono indicate – come è necessario per i farmaci – una serie di rischi teoricamente possibili ma con incidenza talmente bassa da non poter fare un calcolo di probabilità

Tossina botulinica per l’iperidrosi

L’eccessiva sudorazione è un problema socialmente pesante che può comportare gravi problemi d’interazione sociale. Alcuni soggetti hanno eccessiva sudorazione alle mani e ciò può comportare un disagio psicologico tale da non consentire loro di dare amichevolmente la mano. Altre zone soggette all’iperidrosi sono le ascelle, piedi e cuoio capelluto.

Le infiltrazioni di botulino sono in grado di interrompere (o drasticamente ridurre) il meccanismo della sudorazione per un periodo di 4 a 6 mesi. Ciò comporta un importante miglioramento della qualità della vita in pazienti fortemente soggetti al problema.

FAQ Tossina botulinica

C’è un limite d’età per questo trattamento?
Non esistono ricerche che abbiano dimostrato che il botulino non si può fare oltre i 65 anni. Esiste però una casistica con centinaia e centinaia di pazienti di tutte le età che non hanno presentato alcun problema. In conclusione, non ci sono problemi per sottoporsi al trattamento anche oltre i 65 anni.

Si può ripetere il trattamento?
Gli effetti del botulino sono di 4 / 6 mesi. Per cui il mantenimento del risultato richiede mediamente 2 sedute all’anno. Sono milioni di persone che ripetono le sedute ogni 6 mesi circa senza alcuna controindicazione. Il trattamento è conseguentemente ripetibile senza problemi.

E’ vero che il risultato può essere innaturale?
Si, è vero. Il botulino riduce la motilità dei muscoli mimici. Se il trattamento con la tossina botulinica impiega una dose troppo alta si può verificare la eccessiva staticità del volto. La completa non espressività è un risultato certamente non naturale. Si sottolinea che i dosaggi impiegati in Italia e in Europa sono molto minori di quelli impiegati negli USA. Ciò vuol dire che i trattamenti in Italia non danno risultati non naturali.