Pagine sul mastoplastica additiva Padova a cura dell’amministrazione della Clinica Pallaoro è aggiornata al 14/01/2022

Intervento di mastoplastica additiva eseguito dal dott. Carlo Alberto Pallaoro a Padova
Aumento del seno alla Clinica Pallaoro a Padova
La mastoplastica additiva è uno degli interventi più frequenti alla Clinica Pallaoro, struttura extraospedaliera di Padova e punto di riferimento europeo per la chirurgia estetica. La procedura è eseguita dal dott. Carlo Alberto Pallaoro specialista in chirurgia plastica con oltre 38 anni d’esperienza ed una casistica specifica di questo intervento di migliaia di casi. Per questo motivo donne da tutta Italia e dall’estero affidano la loro immagine alle sapienti mani del dott. Pallaoro.

Sei una candidata a questa procedura?
Questa procedura di chirurgia estetica del seno è una delle più richieste dalle donne di tutto il mondo. Se programmata ed eseguita correttamente sulla paziente adatta, il risultato potrà essere estremamente soddisfacente dal punto di vista estetico e migliorerà enormemente la percezione di sé e la conseguente autostima. Per questo motivo è molto importante selezionare correttamente la candidata all’intervento.
Dal punto di vista anatomico la paziente adatta presenta una o più delle seguenti condizioni:
- seno ipotrofico
- seno lievemente rilassato
- seno asimmetrico
- dimensioni della mammella inferiori a quelle desiderate
- seno svuotato post dimagrimento e/o allattamento
Dovrà inoltre presentare tutte le seguenti caratteristiche:
- stato di salute buono
- essere maggiorenne
- non deve essere in gravidanza e/o allattamentto
Dal punto di vista psicologico la paziente deve avere una maturità tale da essere in grado di esprimere un consenso informato adeguato all’intervento. Ciò vuol dire comprendere le caratteristiche di procedura, post operatorio, risultato atteso e rischi. E’ richiesta anche un’aspettativa realistica in relazione al risultato atteso.
Mastoplastica additiva: La misura giusta del seno
La scelta della misura da ottenere è un fatto molto importante. Certamente misure più estreme (quinta o sesta) possono essere più “d’impatto” e quindi magari tentare la paziente. Premettendo il fatto che tutte le misure – in quanto scelte dalla paziente – devono essere rispettate. Si tenga però in considerazione alcune considerazioni:
Più grande è il seno:
- più tende verso il basso per gravità
- più pesante diventa
- meno dura dal punto di vista estetico
- più scomodo è per lo sport
Una misura ragionevole:
- non pesa
- non cade o cade meno
- dura “per sempre”
- è facile da vestire
- è comoda da vivere
Qual è l’età giusta per farsi la mastoplastica additiva? La risposta ovviamente è DIPENDE. Se una donna di 20 anni che desidera aumentare il proprio seno chiede se sia meglio farlo adesso o dopo la gravidanza pensata verso i 27 anni, la risposta è doppia. 1) Fai l’intervento dopo la gravidanza dopo che il seno si sarà assestato dopo l’allattamento 2) Fai la mastoplastica additiva adesso perché è ora il momento di sentirsi femminile e sicura di sé. Ciascuna scelga la risposta più consona a se stessa!

Tecnica ed anestesia della mastoplastica additiva
La procedura ha come finalità l’impianto di una protesi mammaria in silicone di dimensione e forma personalizzata per la paziente. La protesi va inserita dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale se la copertura del tessuto mammario risulta insufficiente. Per l’introduzione del dispositivo è eseguita una incisione attorno all’areola, attraverso la quale si arriva alla sede desiderata (retro ghiandolare o retro muscolare). Dopo aver conformato la tasca per alloggiare la protesi, la stessa viene inserita ed accuratamente sistemata. Si suturano le incisioni per piani, si posiziona uno speciale cerotto e si appone un bendaggio compressivo.
La procedura di mastoplastica additiva viene eseguita dal dott. Carlo Alberto Pallaoro prevalentemente in anestesia locale accompagnata da sedazione profonda. La paziente non è vigile durante l’intervento e non sente alcun dolore. L’intervento potrà essere eseguito in tutta sicurezza anche in anestesia generale. La scelta del tipo di tecnica anestesiologica dipende dal programma chirurgico e dall’anamnesi specifica.
Le cicatrici residuate dalla mastoplastica additiva con incisione periareolare sono nascoste dalla differenza di tessuto tra areola e cute. Di solito sono poco visibile già dopo qualche settimana.
Ho fatto l’aumento del seno dal dott. Pallaoro, una istituzione qua nella nostra regione. Sono molte le mie amiche che hanno fatto la mastoplastica alla Clinica Pallaoro e sono tutte rimaste molto soddisfatte. L’intervento è stato indolore e veloce. Sono tornata a casa nel primo pomeriggio con una impalcatura che mi è stata poi rimossa dopo qualche giorno. Adesso, dopo 8 mesi, non mi “ricordo” di aver fatto l’intervento da quanto naturale è il risultato.
Mastoplastica additiva Padova prezzi |
||
€5000
|
€7000
|
|
€4000
|
€6000
|
|
€3000
|
€8000
|
|
€5500
|
€6500
|
|
€5500
|
€6500
|
|
€800
|
€2000
|
|
€500
|
€1500
|
La tabella contiene informazioni sui costi della mastoplastica additiva e interventi correlati. I prezzi pubblicati comprendono tutte le voci di costo dell’intervento: Chirurgo, anestesista,equipe, sala operatoria, ricovero, medicazioni e controlli postoperatori a vita. Nel prezzo della mastoplastica additiva sono comprese le protesi mammarie di primaria qualità.
Clinica Pallaoro – Chirurgia Estetica
Palazzo Ezzelino – Via Santa Lucia 43 – 35139 Padova (Italia)
Tel. + 39 049665431
E-mail info@pallaoro.it