L’intervento di rinoplastica è una procedura di chirurgia estetica molto richiesta perché la correzione degli inestetismi del naso comporta un rilevante miglioramento dell’aspetto estetico del viso. Essendo un intervento così frequente, il paziente candidato potrebbe tendere a non considerare la procedura adeguatamente.
E’ fondamentale che il paziente candidato proceda con la decisione in maniera matura e consapevole. Ecco le 7 cose che il paziente di rinoplastica deve sapere prima di operarsi.
1. La rinoplastica è un intervento definitivo e irreversibile
Ecco la prima delle 7 cose da sapere prima della rinoplastica. L’intervento comporta la rimozione di porzioni della piramide nasale e quindi il risultato ottenuto è da considerarsi definitivo, permanente e irreversibile. Per questo motivo è opportuno che la scelta di fare l’intervento e con quale chirurgo devono essere ponderate e mature.
2. La rinoplastica – come tutti gli interventi chirurgici – presenta rischi e potenziali complicanze
Tutti gli interventi chirurgici (anche quelli estetici) possono comportare complicanze. La plastica al naso non presenta frequentemente complicanze rilevanti ma è bene sapere che si tratta comunque di un intervento chirurgico.
3. Per fare la rinoplastica bisogna essere sani
Il paziente candidato alla rinoplastica deve presentare uno stato di salute buono. Per verificare lo stesso verranno eseguiti esami clinici preoperatori. Di norma bastano gli esami del sangue e ECG ma quando il naso presenta specifiche problematiche, potrebbero essere necessari ulteriori approfondimenti.
4. La dimensione della cavità nasale viene ridotta
Nella maggioranza dei casi la rinoplastica comporta la riduzione della piramide nasale. La riduzione della cavità nasale comporta la diminuzione della via aerea. Per evitare difficoltà respiratorie il chirurgo estetico dovrà mediare tra risultato desiderato e funzionalità nasale.
5. Chi fuma ha maggiori rischi
Il paziente candidato alla rinoplastica dovrebbe sospendere il fumo (o meglio smettere definitivamente). Chi fuma ha una vasocostrizione periferica indotta dalla nicotina e quindi presenta una maggiore probabilità di complicanze di vario tipo.
6. Il risultato esatto non è prevedibile
Spesso i pazienti vengono in visita con foto ritoccate o indicazioni del modello di naso desiderato da copiare da determinata celebrità. Per il chirurgo estetico queste indicazioni devono servire unicamente da indicazione orientativa della forma desiderata. Il risultato della rinoplastica dipende dalla specifica anatomia del paziente, dal processo di guarigione oltre che ovviamente dalla rinoplastica eseguita.
7. Il risultato definitivo richiede alcuni mesi
Per osservare la forma orientativa del nuovo naso bastano un paio di settimane ma per vedere quella definitiva di solito sono necessari 3 mesi. Deve avvenire la completa cicatrizzazione ossea, il gonfiore deve riassorbirsi e la forma del naso deve assestarsi.