chirurgia estetica FTS

Chirurgia estetica FTS: Fast Track Surgery per risultati rapidi e sicuri

La chirurgia estetica FTS, acronimo di Fast Track Surgery, rappresenta un’evoluzione significativa nel campo della chirurgia estetica moderna. Il suo obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di recupero, migliorare il comfort del paziente e garantire risultati eccellenti in completa sicurezza.

Il concetto di Fast Track Surgery nasce dalla volontà di ottimizzare tutto il percorso chirurgico: dalla preparazione pre-operatoria fino al ritorno alle attività quotidiane. Grazie a protocolli clinici avanzati, l’impiego di tecniche mini-invasive e l’utilizzo di anestesie leggere e mirate, il paziente beneficia di un’esperienza chirurgica più fluida e meno stressante.

Vantaggi della Fast Track Surgery

Scegliere la chirurgia estetica Fast Track significa accedere a una serie di vantaggi concreti, sia sul piano fisico che psicologico:

  • Riduzione dei tempi di degenza: molti interventi vengono eseguiti in modalità day surgery, con dimissione poche ore dopo l’operazione.
  • Minore stress fisico ed emotivo: il protocollo preferenziale consentono al paziente di vivere un percorso più agile con conseguente miglioramento dell’esperienza sia dal punto di vista tecnico che emotivo.
  • Ritorno rapido alla vita quotidiana: il paziente può riprendere le normali attività sociali e lavorative in tempi molto più brevi rispetto alla chirurgia tradizionale.
  • Esperienza complessiva migliorata: meno ansia, meno interruzioni nella routine quotidiana e un percorso di guarigione più sereno.

Questi vantaggi sono resi possibili grazie a un’attenta pianificazione pre-operatoria, a tecniche chirurgiche all’avanguardia e a una gestione post-operatoria specificamente studiata.

Confronto: Approccio classico e Pallaoro FTS

Il paziente candidato per sottoporsi alla procedura chirurgica desiderata percorre le seguenti fasi:

Protocollo classico

Step 1: Il paziente raccoglie informazioni generiche sull’ intervento e prenota la visita medica

Step 2: Il paziente si reca alla struttura sanitaria ed esegue la visita specialistica con il chirurgo estetico durante la quale riceve le informazioni specifiche al proprio caso, verifica la fattibilità dell’intervento e conosce i costi. Vengono prescritti gli esami clinici.

Step 3: Realizzazione degli esami clinici ed invio degli stessi all’ anestesista della clinica.

Step 4: Prenotazione dell’intervento in tempi compatibili con la lista d’attesa.

Step 5: Intervento chirurgico: Il paziente si reca in clinica per l’esecuzione della procedura chirurgica programmata. Seguono le medicazioni.

Pallaoro Fast Track Surgery

Step 1: Richiesta online di consulenza per immagini con l’invio delle informazioni richieste. Risposta entro 24 / 48 ore contenente informazioni specifiche sul caso in oggetto, fattibilità chirurgica e relativi costi. Il paziente può procedere con la prenotazione visita + intervento.

Step 2: Intervento chirurgico: Il dott. Carlo Alberto Pallaoro convalida – dopo il consulto diretto – il programma concordato online. Vengono eseguiti gli esami clinici. I risultati vengono trasmessi entro 30 minuti all’anestesista per la conferma della fattibilità biologica. Si esegue l’intervento e seguono le medicazioni.

Si deve comunque sottolineare che l’ adesione al protocollo Pallaoro FTS non vincola necessariamente all’ intervento. La decisione finale da parte del paziente (e del chirurgo) viene definitivamente presa solo dopo la visita specialistica e la convalida degli esami clinici durante lo Step 2.

Per iniziare il tuo percorso con Pallaoro FTS clicca qui.