Anestesia epidurale – Glossario di chirurgia estetica

Anestesia epiduraleParticolare procedura per cui la soluzione anestetica viene iniettata nello spazio peridurale, tra la faccia interna dei legamenti che rivestono il rachide e la dura madre. La particolare localizzazione dell’iniezione fa sì che l’anestetico si fissi sulle radici dei nervi spinali, bloccando la trasmissione degli impulsi dolorifici.

Questo tipo d’anestesia è ritenuta sicura, confortevole e poco invasiva tanto da essere comunemente impiegata per il parto indolore. Con questa tecnica la paziente durante il parto conserva la capacità motoria, è vigile ma non sente male. In chirurgia estetica si abbina alla epidurale una sedazione intravenosa per rendere il paziente meno vigile.

La tecnica anestesiologica in chirurgia estetica

Alla Clinica Pallaoro la tecnica di anestesia epidurale è usata frequentemente. Di solito la stessa è scelta per l’intervento di addominoplastica che ha come obiettivo il rassodamento dell’addome adiposo e rilassato. Viene scelta anche per la liposuzione degli arti inferiori, glutei, cosce e addome. Anche l’intervento di torsoplastica per il rassodamento dei glutei e il lifting delle cosce sono attuati in anestesia epidurale.

Questa tecnica è gradita perché annulla molto efficacemente il dolore durante l’intervento e risulta essere molto poco invasiva per la paziente. Dal punto di vista farmacologico è assolutamente “light” e ciò consente anche una veloce ripresa post operatoria. Immediatamente dopo l’intervento si verifica una certa difficoltà di deambulazione ma nelle ore successiva si torna alla normalità.

Breve glossario di termini usati in chirurgia estetica e relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.