Maniglie dell’ amore
Si parla di maniglie dell’ amore per indicare in maniera simpatica gli accumuli adiposi posizionati sui fianchi. Questo inestetismo di carattere adiposo è piuttosto comune negli uomini ma spesso si presenta nelle donne. Le maniglie dell’amore sono un inestetismo collegato all’adiposità localizzata addominale anche se in alcuni casi può presentarsi in maniera totalmente isolata.
Cosa sono le maniglie dell’ amore?
Le maniglie dell’amore sono accumuli adiposi che si formano sui fianchi e che rendono il profilo corporeo meno lineare. Si tratta di una raccolta di grasso ritenuta uno sgradito inestetismo che inficia l’aspetto dei pazienti di sesso prevalentemente maschile. Si presentano bilateralmente e sono piuttosto circoscritte nell’area laterale le spine iliache nella coccige.

Cause delle maniglie dell’amore?
Gli accumuli di adiposità localizzata sono legati sostanzialmente a tre fattori che possono essere tra di loro interdipendenti. In primo luogo esiste una predisposizione genetica all’accumulo adiposo sulla zona dei fianchi. Per cui si tratta di una sorta di modello corporeo. Le maniglie dell’amore possono essere causate anche dall’eccessivo peso corporeo / obesità. I pazienti in sovrappeso quasi sempre presentano le maniglie dell’amore. Infine causa normalmente la formazione delle maniglie l’eccessiva assunzione di calorie rispetto al consumo delle stesse. Soggetti che hanno diete ipercaloriche e fanno poca attività fisica, sono ottimi candidati alla formazione dell’inestetismo adiposo.
Prevenzione degli accumuli adiposi sui fianchi
Certamente prevenire le maniglie dell’ amore è opportuno. La prevenzione passa attraverso la corretta e bilanciata alimentazione combinata con adeguata attività fisica. Il paziente per prevenire la formazione dell’inestetismo dovrà assumere una quantità di calorie uguale o minore a quelle consumate. Per ottenere tale risultato bisogna equilibrare le entrate e le uscite caloriche.
Cura delle maniglie dell’amore
Cosa deve fare chi ha già le maniglie dell’ amore e vuole eliminarle? Per rispondere è necessario conoscere la causa dell’inestetismo. Se l’indesiderato accumulo adiposo si è formato a seguito di una condizione di sovrappeso o obesità, la cura necessariamente passa attraverso la riduzione delle calorie assunte e l’incremento dell’attività sportive. Se invece il paziente ha un peso normale, il problema non è correggibile attraverso l’attività sportiva e regime alimentare. In tale caso potrà essere indicato l’intervento chirurgico di liposuzione ai fianchi. Si tratta di un intervento di chirurgia estetica che modella il corpo attraverso l’aspirazione del tessuto adiposo in eccesso. La liposuzione è una delle tecniche più richieste alla Clinica Pallaoro perché è eseguita con una particolare tecnica che presenta un grado di precisione e sicurezza elevato.