La gravidanza è un momento magico per la donna perché diventa procreatrice della vita del proprio figlio. E’ il momento più alto della natura umana che culmina nella nascita del bambino. Dal punto di vista estetico la gravidanza è una questione che può comportare diversi cambiamenti fisici, alcuni dei quali anche sensibilmente “indesiderati”. Il percorso fisico della donna durante i nove mesi è caratterizzato dall’aumento delle dimensioni della zona addominale e dall’incremento della percentuale di grasso corporeo.
Se la futura mamma non sta attenta è possibile che il peso corporeo cresca molto oltre i 10 chili consigliati. In alcuni casi estremi la donna può ingrassare di oltre 20 chili. A questo punto va fatta una distinzione biologica. Quando si aumenta di peso in maniera limitata le cellule adipose crescono di dimensione e poi – con attenzione alimentare e attività fisica – ritornano allo stato precedente. Se invece l’aumento di peso è severo, le cellule adipose aumentano di dimensione e – dopo un certo punto – aumentano di numero (iperplasia cellulare). Ciò vuol dire che dopo il parto la donna presenta più cellule adipose rispetto a prima della gravidanza. Questo comporta:
- cambiamento permanente della forma
- maggiore difficoltà a perdere peso
- maggiore facilità a guadagnare peso
L’addome adiposo dopo il parto – quando la donna ha avuto un severo aumento di peso – difficilmente tornerà allo stato precedente semplicemente con dieta e attività sportiva. Allora cosa fare per ridurre la pancia dopo il parto?
Ci sono interventi di chirurgia estetica in grado di correggere l’inestetismo dell’ addome adiposo ma bisogna considerare il grado di tonicità della cute. I casi possibili sono i seguenti:
- Se la pelle dopo la gravidanza “estrema” è ancora sufficientemente elastica, si potrà procedere con l’intervento di liposuzione addominale. La procedura comporta esclusivamente l’aspirazione del tessuto adiposo in eccesso.
- Se la pelle ha un grado d’elasticità non ottimale ma comunque accettabile, si procede con una liposuzione addominale e interventi di micro chirurgia cutanea per rassodare l’addome lievemente / mediamente rilassato.
- Se la pelle ha un grado d’elasticità insufficiente si procede con l’addominoplastica che rimuove il grasso e la pelle in eccesso.
Nel caso in cui la neo mamma abbia subito un aumento di peso solo moderato, la pancia deve essere ridotta con attività fisica e una corretta alimentazione.