La liposuzione è una procedura dimagrante?
La liposuzione (nota anche come lipoplastica) è una procedura chirurgica che rimuove il grasso in eccesso da specifiche aree del corpo, come i fianchi, le cosce, le braccia e l’addome. Non è considerata una procedura dimagrante poiché non riduce il peso corporeo in modo significativo. Invece, mira a migliorare la forma del corpo e a rimuovere i depositi di grasso resistenti all’esercizio fisico e alla dieta.
La liposuzione non è una operazione finalizzata al dimagrimento. Il paziente che desidera sottoporsi a questo intervento per dimagrire dovrebbe parlare con il chirurgo estetico per approfondire i migliori percorsi per raggiungere il risultato desiderato.
Fino a quanti chili si perdono con la liposuzione?
La quantità di grasso che può essere rimosso con la liposuzione varia a seconda della zona del corpo e della quantità di grasso presente. In generale, la quantità di grasso che può essere rimossa durante una singola procedura di liposuzione è di circa 3-5 litri. Tuttavia, la quantità massima di grasso che può essere rimossa in una sola procedura è limitata dalle linee guida mediche per motivi di sicurezza.
In generale, la liposuzione non è considerata una soluzione per la perdita di peso significativa, ma piuttosto un modo per migliorare la forma del corpo e rimuovere i depositi di grasso localizzati che non rispondono all’esercizio fisico e alla dieta.
E’ importante che prima di prendere una decisione per la liposuzione, sia necessario fare una valutazione del proprio stato di salute e del proprio peso corporeo, e seguire le indicazioni del proprio medico.
Si può fare la liposuzione su un paziente obeso?
La liposuzione non è raccomandata per i pazienti obesi o in sovrappeso. La procedura di liposuzione è generalmente indicata per persone con depositi di grasso localizzati in specifiche aree del corpo, che non rispondono all’esercizio fisico e alla dieta. I pazienti obesi o in sovrappeso dovrebbero prima considerare una perdita di peso significativa attraverso cambiamenti nello stile di vita, come l’esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata, prima di considerare la liposuzione.
Inoltre, i pazienti obesi o in sovrappeso possono avere un maggior rischio di complicazioni durante e dopo la procedura, poiché il grasso in eccesso può rendere più difficile la rimozione del grasso e aumentare il rischio di infezioni e trombosi. Per questo motivo, i chirurghi potrebbero rifiutare di eseguire la procedura su pazienti obesi o in sovrappeso.
In generale, è importante che i pazienti discutano della loro salute e delle loro aspettative con il loro medico o chirurgo prima di decidere di sottoporsi a una procedura di liposuzione, per valutare se è la scelta adatta e se ci sono rischi o limitazioni per la propria salute.