Liposuzione: Decidere consapevolmente

Premessa fondamentale per il gradimento del risultato dell’intervento chirurgico e per l’accettazione dei possibili rischi e complicanze dello stesso è il consenso informato. La liposuzione offre la possibilità di modellare il proprio corpo riducendo l’ adiposità localizzata ma no è per tutti. Sono da valutare effetti colaterali e controindicazioni da considerare.

Queste sono alcune riflessioni che devono servire al paziente per meditare sull’opportunità di eseguire l’intervento di liposuzione.

La liposuzione non è un’alternativa al dimagrimento

La liposuzione (chiamata anche liposcultura o lipoaspirazione) è una tecnica chirurgica che con l’utilizzo di specifiche cannule e relative incisioni cutanee rimuove le adiposità localizzate dalle zone interessate. La liposuzione non è un’alternativa al dimagrimento, ma è un metodo efficace per la rimozione di quelli accumuli adiposi resistenti alle diete.

liposuzione perdere peso

La liposuzione richiede assolutamente elasticità cutanea

Il paziente deve essere consapevole che il buon risultato della liposuzione è legato alla elasticità cutanea presente nella zona da intervenire. Se la pelle non presenta sufficiente elasticità per rimuovere la quantità di adipe desiderata, il paziente (insieme al chirurgo) deve scegliere tra :

  1. aspirare meno volume adiposo compatibilmente con l’elasticità cutanea
  2. aspirare il desiderato volume adiposo prevedendo / programmando l’asportazione della pelle in eccesso (rassodamento chirurgico)

Il risultato dura ma bisogna mantenere il peso

Il paziente deve essere consapevole che che per mantenere il risultato dell’intervento dovrò mantenere stabile il peso post operatorio che viene determinato in fase pre operatoria. Aumenti di peso o peggio ancora sbalzi ripetuti di peso influenzano negativamente il risultato cambiano il volume del pannicolo adiposo e stressano l’elasticità cutanea.

L’invecchiamento continua

La liposuzione offre un risultato permanente (di lunga durata) qualora i fattori peso ed elasticità rimangano costanti. L’invecchiamento produce una lenta ma inesorabile riduzione della elasticità. Questo fattore ridurrà progressivamente la bontà del risultato. Altri fattori come sbalzi di peso, eccessiva esposizione solare, gravidanza, ecc possono accelerare questo processo.

liposuzione mantenere il risultato

Anestesia peridurale o locale

La liposuzione è realizzabile in anestesia peridurale oppure in anestesia locale se la zona da trattare è minore. Normalmente l’anestesia è accompagnata da sedazione. Questa procedura anestesiologiaca ha minori rischi e complicanze. Non interferisce con il sistema cardio respiratorio. Le complicanze della peridurale sono molto rare ma possono verificarsi.

Cicatrici piccole ma ci sono

Sono consapevole che l’inserimento della cannula avverrà attraverso piccole incisioni. Normalmente queste produrranno degli esiti cicatrizzali esteticamente irrilevanti ma in casi assolutamente poco frequenti possono produrre cicatrici rilevate e/o arrossate. Queste potrebbero necessitare di un ritocco chirurgico.

Le rare ma possibili complicanze della liposuzione

Sono consapevole che l’intervento di liposuzione come tutti gli interventi chirurgici presenta complicanze anche se molto rare.

In particolare possiamo citare le seguenti complicanze:

Ematoma / Sanguinamento: se dopo l’intervento avviene un eccessivo sanguinamento che provoca una raccolta ematica addominale, la guarigione verrà rallentata e
potrebbe essere necessario intervenire chirurgicamente per asportare l’ematoma.

Sieroma: accumulo di siero (liquido) raccoltosi nel processo di guarigione anche di volume significativo. Richiede l’aspirazione dello stesso con siringa.

Infezione: complicanza molto rara, ma facilmente gestibili con terapia antibiotica adeguata

Modificazione della sensibilità cutanea: dopo la liposuzione è normale che si abbia una ridotta sensibilità cutanea per qualche mese. In rari casi questo evento si può
prolungare oltre l’anno e molto raramente può diventare permanente in alcune zone trattate.

Necrosi: può in casi eccezionalmente rari succedere che vi sia una perdita di tessuto per necrosi che richiederà medicazioni specifiche e in casi più estesi un ritocco chirurgico.

Profilo irregolare – Avvallamenti: Irregolarità nel profilo cutaneo e avvallamenti possono verificarsi dopo la liposuzione. In alcuni casi quindi si dovrà correggere chirurgicamente a
tale complicanza.

Dolore: in letteratura sono stati segnalati casi di dolore cronico dovuto all’intrappolamento di nervi nel tessuto cicatriziale. Questa complicanza è molto rara.

Embolia polmonare: Interventi chirurgici alle gambe e all’addome (come la liposuzione) possono provocare trombosi polmonari con esiti mortali. La probabilità di questo evento nell’ intervento di liposuzione è estremamente remota considerata la quasi immediata deambulazione precoce e la specifica profilassi utilizzata.

Chirurgia estetica Liposuzione