Chirurgia Estetica – Glossario: Ritenzione idrica

Ritenzione idrica: La ritenzione idrica è un fenomeno comune presente su una grande parte della popolazione mondiale. Circa un terzo delle donne in Italia soffre di ritenzione idrica. Anche se la causa della ritenzione idrica potrebbe essere legata a qualche grave patologia cardiaca o renale, nella maggioranza dei casi è invece un problema legato alle scorrette abitudini di vita ed alimentari.

La tendenza a trattenere i liquidi nell’ organismo è accentuata nelle zone che presentano un’ importante presenza di accumuli adiposi. Molto spesso le donne accusano la ritenzione idrica come fonte del “gonfiore” delle cosce o dell’addome. Il volume indesiderato di queste zone potrebbe essere legato anche alla ritenzione di liquidi ma in maniera del tutto marginale.

Per sapere se si soffre di ritenzione è possibile eseguire il seguente test: Premere con il pollice con forza per qualche secondo la zona anteriore delle gambe. Se dopo aver rilasciato rimane un affossamento per una decina di secondi, molto probabilmente si tratta di una vera ritenzione idrica. Se invece il tessuto torna subito o quasi, siamo di fronte ad adiposità.

In presenza di questa condizione è fondamentale approfondire la causa della formazioni e ritenzione di liquidi. La visita dal medico va quindi prenotata e spesso trova soluzione con la prescrizione di diuretici e di attività fisica. A volte è necessario trattare le varici perché le vene non sono più in grado di fare defluire efficacemente i liquidi stagnanti agli arti inferiori.

La corretta alimentazione è utile per arginare la condizione è consigliabile assumere alimenti ricchi di fibre, frutta e verdura. sono utili gli alimenti ricchi in acido ascorbico (vitamina C).

L’ intervento di chirurgia per correggere il problema delle adiposità indesiderate è la liposuzione.

ritenzione idrica

Breve glossario di termini usati in chirurgia estetica e relativi ad argomenti trattati da questa branca della medicina.