Alla Clinica Pallaoro viene eseguita una tecnica di liposuzione innovativa chiamata tumescente. Si tratta di una procedura che infiltra nel pannicolo adiposo da modellare una soluzione composta da soluzione fisiologica, epinefrina ed anestetico locale. Ciò “gonfia” e ammorbidisce il tessuto adiposo rendendo più semplice la rimozione della porzione desiderata. La epinefrina presente nella soluzione provoca una temporanea riduzione dell’afflusso di sangue nella zona interessata, riducendo al minimo il sanguinamento durante l’atto chirurgico. La minore aggressività della tecnica tumescente comporta tempi di recupero più veloci.
Addome adiposo: Croce per uomini e donne
Una delle zone del corpo maggiormente soggette ad accumuli adiposi è quella addominale. Questo odiato inestetismo colpisce uomini e donne indistintamente anche se c’è una maggiore prevalenza dell’inestetismo nel mondo maschile. Nella società moderna la forma della zona addominale è piatta e muscolosa. L’ addome adiposo è vissuto come fattore disarmonico della propria immagine.
I tempi di recupero
Immediatamente dopo la fine della liposuzione addominale, la zona interessata viene fasciata. Il tipo d’anestesia consente al paziente una ripresa quasi immediata. Potrà camminare fino alla stanza nella quale è stato ricoverato. Di solito il paziente viene dimesso dopo 2 o 3 ore di osservazione post operatoria.
Edema e fastidio sono condizioni normali nei giorni successivi anche se il paziente potrà deambulare normalmente dal giorno dopo della chirurgia. Attività lavorativa sedentaria potrà essere ripresa dopo 3 giorni. Al 7° giorno al paziente verranno rimosse le fasciature e potrà riprendere le normali attività quotidiane. La zona addominale potrà presentarsi ancora dolente per qualche giorno. E’ necessario evitare totalmente l’esposizione solare fino al completo riassorbimento dell’ ecchimosi e del gonfiore.
Per esporsi al sole mediamente sono necessari 2 mesi ma è sempre consigliabile consultare il chirurgo estetico prima di procedere.
Per accelerare il processo di guarigione è possibile sottoporsi a ciclo di massaggi di linfodrenaggio manuale. Questi velocizzano il riassorbimento dell’edema e la riduzione delle ecchimosi.