Dopo la gravidanza e il parto ho l’addome rilassato. Cosa posso fare?
Ho fatto un bellissimo e sano bambino. E’ il regalo più meraviglioso che la vita mi potesse mai dare. Una gioia infinita purtroppo accompagnata con un problema estetico: Ho la pancia drammaticamente rilassata che pare un grembiule. Mi vergogno a mettermi in costume da bagno e spogliarmi davanti a mio marito è diventata una sofferenza. Cosa posso fare?
La gravidanza – che è il fatto più grandioso della natura umana – comporta una tensione cutanea elevata sulla zona addominale. L’elevato stress meccanico subito dalla cute può comportare un deterioramento strutturale della stessa con conseguente allungamento della pelle e la probabile formazione di smagliature. Ciò a sua volta comporterà il rilassamento addominale. Questo è il meccanismo per la formazione del cosiddetto addome a grembiule. Se la donna – durante la gravidanza – aumenta di peso in maniera importante, si verificherà uno stress meccanico maggiore con la probabile severa formazione di pelle in eccesso.
Per l’addome rilassato dopo il parto è indicata l’addominoplastica
L’ addominoplastica è l’ intervento di chirurgia estetica consigliabile per la correzione degli inestetismi tipici causati dallo stiramento meccanico della cute durante la gravidanza. Molte delle donne dopo il parto scelgono di sottoporsi a questa procedura per eliminare adiposità e cute in eccesso.
L’obiettivo della addominoplastica (chiamata anche dermolipectomia addominale) è quello di fare un lifting dell’addome. La tecnica prevede l’escissione della pelle in eccesso, la sutura dei lembi e la conseguente formazione di una lunga cicatrice orizzontale nel basso ventre. L’addominoplastica è eseguita alla Clinica Pallaoro in anestesia peridurale e sedazione. Si tratta di un protocollo anestesiologico meno invasivo che agevola la veloce ripresa post operatoria.
E’ consigliabile aspettare almeno un anno dal parto per raggiungere la completa stabilizzazione del peso e della struttura muscolare prima di programmare l’intervento. In caso di parto cesareo, la cicatrice residua è compresa nella porzione di cute in eccesso asportata dall’ addominoplastica.

In caso di nuova gravidanza il problema si può ripresentare!
E’ certo che il tessuto cutaneo addominale dopo questa gravidanza impegnativa sotto il profilo estetico ha reso la struttura della cute permanentemente meno elastica. Ciò vuol dire che in caso di una nuova gravidanza – anche con minore stress meccanico – si riformerà l’inestetismo. Non che questo sia più importante della nascita di un figlio ma è una informazione da sapere. Se la paziente pianifica di fare un’altro figlio, dovrebbe attendere la nascita dello stesso prima di procedere con la chirurgia estetica.