
La chirurgia estetica zigomi è consigliabile quando il volto è poco spigoloso.
Tecniche per modellare gli zigomi con la chirurgia estetica
L’ idea di bellezza e di giovinezza vede il volto moderatamente spigoloso (zigomi, mento e mandibola). Infatti l’invecchiamento tende a rendere il viso più piatto con la riduzione del volume delle ossa ed il rilassamento delle strutture muscolo cutanee.
Aumentare il volume degli zigomi può essere una valida strategia per creare o ripristinare la spigolosità del viso. Questo obiettivo deve comunque essere perseguito con moderazione per evitare di creare quell’ effetto che purtroppo sempre più spesso è visibile anche nelle celebrità di tutto il mondo che rende il viso troppo artificiosamente formato.
Esistono due tecniche chirurgiche contrapposte per caratteristiche d’esecuzione e qualità del risultato. Il chirurgo estetico insieme alla paziente dovranno approfondire vantaggi e svantaggi di ciascuna d’esse per determinare quale sia quella più adatta al caso specifico.
Aumento zigomi con protesi
Si tratta di un vero e proprio intervento chirurgico eseguibile comunque in anestesia locale ed in day surgery che prevede l’ inserimento di due protesi zigomatiche attraverso incisioni praticate all’ interno della bocca in corrispondenza della zona interessata. Le cicatrici residue sono assolutamente irrilevanti in quanto nascoste dentro la bocca.
Il risultato di questo intervento è permanente e quindi la scelta è irreversibile se non con altro intervento chirurgico.
Aumento zigomi con filler
È possibile procedere con infiltrazioni di uno speciale acido ialuronico nella zona zigomatica per aumentare il volume zigomatico. Con questa tecnica non è possibile produrre un aumento di volume equivalente a quello della protesi. Questa tecnica verrà scelta da coloro che desiderano un aumento lieve / moderato.
Il risultato di questa tecnica è temporaneo e di solito dura 12 mesi. Questa caratteristica che a prima vista sembra un limite deve essere invece interpretata come un vantaggio. Il trattamento è ripetibile nel tempo ma qualora non si desiderasse più l’effetto volumizzante, basterà attendere qualche mese per veder scomparire il maggior volume.
Chirurgia estetica zigomi: Quali prezzi?
Ovviamente il costo dei diversi approcci è diverso come diverse sono le rispettive caratteristiche tecniche e chirurgiche. Nel caso dell’ aumento dei zigomi con protesi si tratta di un intervento chirurgico in sala operatoria alla presenza di un anestesista. Il costo in questo caso sarà tra 3000 e 4500 euro.
Per quanto riguarda invece il prezzo dell’ aumento degli zigomi con filler (realizzato in ambulatorio), questo si attesta tra 700 e 1500 euro. Si ricorda che l’ effetto ha una durata di circa 12 mesi e che il trattamento e ripetibile successivamente con costi analoghi.
FAQ – Chirurgia estetica zigomi
Che cos’è la chirurgia estetica degli zigomi?
La chirurgia estetica degli zigomi è un intervento volto a ridefinire e aumentare il volume della regione zigomatica. Viene scelta per correggere zigomi piatti, svuotati o cadenti, con l’obiettivo di ottenere zigomi alti e armoniosi. Le tecniche includono protesi zigomatiche, lipofilling o lifting, ma è possibile anche un approccio non chirurgico con filler all’acido ialuronico.
Quali sono le opzioni per l’aumento degli zigomi?
L’aumento zigomi può essere ottenuto in tre modi: con protesi zigomatiche inserite chirurgicamente, con lipofilling (trapianto di grasso autologo) oppure con filler all’acido ialuronico, un trattamento ambulatoriale, non invasivo, che dona volume in modo temporaneo ma naturale.
Cosa sono i filler per zigomi all’acido ialuronico?
I filler all’acido ialuronico sono sostanze biocompatibili iniettate per aumentare il volume degli zigomi, ridefinirne i contorni e correggere svuotamenti. Sono ideali per chi desidera un miglioramento immediato e non permanente, senza affrontare la chirurgia estetica zigomi.
Quanto durano gli effetti dei filler agli zigomi?
Gli effetti dei filler all’acido ialuronico per zigomi durano in media tra 8 e 14 mesi, a seconda del tipo di prodotto utilizzato, dello stile di vita e della risposta individuale. Trattamenti di mantenimento periodici aiutano a preservare il risultato nel tempo.
Quando è meglio scegliere i filler e quando la chirurgia agli zigomi?
I filler sono indicati per chi cerca un miglioramento temporaneo, senza tempi di recupero, mentre la chirurgia estetica zigomi è preferibile per ottenere risultati definitivi e più marcati. Il chirurgo valuterà il metodo più adatto in base alle aspettative e alla morfologia del viso.
È possibile correggere zigomi cadenti senza chirurgia?
Sì, in fase iniziale di cedimento, è possibile usare i filler zigomi per ripristinare i volumi e ottenere un lieve effetto liftante. Nei casi più avanzati, la chirurgia zigomatica con lifting del terzo medio del viso offre un miglioramento più stabile e profondo.
Quali sono i vantaggi dell’uso delle protesi zigomatiche?
Le protesi zigomatiche offrono un aumento permanente degli zigomi con risultati molto precisi e simmetrici. Sono ideali per chi ha zigomi piatti o sproporzionati e desidera un cambiamento duraturo con effetto scolpito e definito.
Dove vengono fatte le incisioni per l’intervento zigomi?
Le incisioni per l’inserimento delle protesi vengono eseguite all’interno del cavo orale, rendendo la procedura priva di cicatrici visibili. Questo approccio consente un risultato estetico eccellente, senza lasciare segni esterni sul viso.
L’intervento di chirurgia zigomi è doloroso?
Grazie all’anestesia locale con sedazione, l’intervento è minimamente doloroso e ben tollerato. Nel caso dei filler zigomi, il trattamento è praticamente indolore e avviene in ambulatorio, con immediato ritorno alla vita quotidiana.
Quanto tempo ci vuole per recuperare dopo un intervento agli zigomi?
Dopo la chirurgia estetica zigomi, il gonfiore può durare da 7 a 10 giorni. Il ritorno al lavoro avviene in genere dopo una settimana. Con i filler zigomi, il recupero è immediato: si può tornare alle attività subito dopo il trattamento.
Quanto costa il trattamento per aumentare gli zigomi?
Il costo varia in base alla tecnica utilizzata: i filler zigomi hanno un prezzo più contenuto, ma effetto temporaneo, mentre la chirurgia zigomi ha un costo maggiore ma offre un risultato permanente. Presso la Clinica Pallaoro è possibile dilazionare il pagamento in comode rate personalizzate.
Dove fare filler o chirurgia agli zigomi a Padova?
La Clinica Pallaoro a Padova è punto di riferimento per trattamenti viso personalizzati, sia chirurgici che non invasivi. Sia i filler zigomi con acido ialuronico che l’aumento zigomi con protesi vengono eseguiti con massima precisione, sicurezza e attenzione all’armonia del volto.
Fammi sapere se vuoi che aggiunga una call to action finale con l’invito alla consulenza gratuita online o in sede. Vuoi anche un paragrafo introduttivo prima delle FAQ?