Ci sono diversi tipi di neoformazioni cutanee che possono essere rimosse con successo grazie alla tecnologia laser. In questa pagina presentiamo una gallery dei diversi tipi di neoformazione cutanea con foto prima e dopo la eliminazione.
Dermatosi seborroica: Foto prima e dopo la chirurgia laser della neoformazione cutanea

Rimozione di neoformazione cutanea con il laser
Grani di miglio: Foto prima e dopo la chirurgia laser
I grani di miglio sono cisti sebacea superficiali di dimensioni minime, forma rotondeggiante, piene di cheratina e dalla consistenza semisolida.

Rimozione laser dei grani di miglio
Lentigo senile: Foto prima e dopo la rimozione della neoformazione cutanea
Le lentigo senili sono macchie cutanee causate dalla non omogenea produzione di melanina, il pigmento marrone che conferisce colore alla cute.

Rimozione laser di lentigo senile
Nevo epidermico: Foto prima e dopo la chirurgia laser

Rimozione nevo epidermico con il laser
Nevo epidermico: Foto neoformazione cutanea

Eliminazione laser di nevo epidermico
Siringoma: Foto prima e dopo la chirurgia laser
Piccole lesioni che si presentano sempre in più unità. Sono papule lisce di colore cutaneo “normale” e si presentano di solito sul volto, collo o ascelle.

Siringoma rimosso con la chirurgia laser
Verruca seborroica pigmentosa: Foto prima e dopo la chirurgia laser
Escrescenza di dimensione variabile ricoperta da uno strato cheratosico e poco aderente, squamoso ed untuoso. Possono presentarsi di vari colori.

Chirurgia laser per la eliminazione di verruca seborroica pigmentosa
Xantelasmi: Foto prima e dopo la chirurgia laser
Con il termine xantelasmi ci si riferisce ai depositi di colesterolo giallastro, nettamente delimitato sotto la cute, di solito sopra o intorno alle palpebre.

Rimozione di xantelasmi con il laser