otoplastica antelice assente

I risultati dell’otoplastica

I benefici all’immagine che dona l’otoplastica si riflettono principalmente sul piano psicologico. Gli obiettivi di questo intervento infatti sono:

  • Portare le orecchie in posizione più ravvicinata alla testa (orecchie meno sporgenti)
  • Ricreare simmetria tra i padiglioni auricolari
  • Allestire le pliche auricolari laddove sia necessario (in caso di orecchie a conca o piatte)
  • Alleviare il peso psicologico di chi subisce critiche o scherzi altrui causati dall’aspetto delle orecchie “a sventola”

I risultati dell’otoplastica sono permanenti e non richiedono – una volta ottenuti – revisioni nel tempo.

Se sei interessato all’ intervento di otoplastica e vuoi sapere di più ti consigliamo di vedere le foto prima e dopo, leggere le informazioni sulla tecnica laser, approfondire i costi e chiedere una consulenza personalizzata.

L’ otoplastica è l’unico intervento di chirurgia estetica consigliabile anche in età pediatrica perché ha risultati tali da permette di evitare i disagi psicologici che l’ inestetismo comporta. I compagni di scuola deridono il bambino soggetto alle orecchie a sventola ferendo profondamente l’ autostima. Di solito si consiglia di aspettare il completamento dello sviluppo corporeo ma in questo caso i vantaggi dell’ azione immediata superano di gran lunga le eventuali sbavature – molto poco probabili  – che potrebbero formarsi a seguito della crescita del paziente.

Risultati: Giorno dopo giorno

Otoplastica foto (bambina): 03

Otoplastica Risultati ottimali nella correzione delle orecchie a sventola

Subito dopo l’intervento: Il risultato dell’ otoplastica è visibile immediatamente dopo la sutura finale in quanto la piega è ottenuta dalla incisione e sutura della cartilagine auricolare. Dopo si forma il normale gonfiore causato dal trauma chirurgico. Per proteggere la zona operata, supportare la guarigione e contenere l’edema viene posizionato un bendaggio compressivo a turbante.

Dopo 4 giorni: Di norma il bendaggio viene rimosso dopo 4 giorni. Si osserva la nuova piega del padiglione auricolare ma è presente anche un certo gonfiore ed è possibile qualche piccola ecchimosi.

Dopo 10 giorni: Il risultato è ormai abbastanza definito perché l’edema è quasi totalmente riassorbito. Nelle settimane successive si verifica il completo riassorbimento del gonfiore ma il risultato varia ormai poco.

FAQ – Risultati dell’otoplastica

Quando sono visibili i risultati dell’otoplastica?

I risultati dell’otoplastica sono immediatamente visibili dopo l’intervento, ma inizialmente potrebbero essere mascherati da gonfiore e leggere ecchimosi. La forma definitiva delle orecchie si stabilizza in genere entro 2-3 mesi, una volta completata la guarigione.

I risultati dell’otoplastica sono permanenti?

Sì, i risultati dell’otoplastica sono generalmente permanenti. Le cartilagini modellate durante l’intervento mantengono la nuova forma nel tempo. Tuttavia, eventuali traumi o alterazioni della struttura auricolare potrebbero influenzare il risultato.

L’otoplastica lascia cicatrici visibili?

No, le cicatrici dell’otoplastica sono praticamente invisibili. L’incisione viene effettuata dietro l’orecchio, lungo la piega naturale della pelle, rendendo le cicatrici ben nascoste e difficilmente individuabili.

L’otoplastica migliora solo l’aspetto estetico o anche l’udito?

L’otoplastica è un intervento esclusivamente estetico, progettato per correggere le orecchie prominenti o malformazioni della cartilagine. Non influisce sull’udito, che dipende principalmente dalla struttura interna dell’orecchio.

Le orecchie possono tornare alla forma originale dopo l’intervento?

In rari casi, soprattutto se il processo di guarigione non avviene correttamente, la cartilagine potrebbe in parte riassumere la forma originale. Per ridurre questo rischio, è fondamentale seguire le indicazioni post-operatorie, come l’uso della fascia elastica.

L’otoplastica può essere eseguita su un solo orecchio?

Sì, se solo un orecchio presenta una malformazione o una prominenza accentuata, l’otoplastica può essere eseguita su un lato solo, cercando di ottenere la massima simmetria con l’altro orecchio.

Il risultato dell’otoplastica appare naturale?

Sì, l’obiettivo dell’otoplastica è ottenere un aspetto armonioso e naturale. Il chirurgo modella le orecchie rispettando le proporzioni del viso per evitare un effetto artificiale o troppo “attaccato” alla testa.