Quanto costa il laser frazionato?
Il trattamento con il laser frazionato è un peeling che però agisce soltanto su una piccola percentuale della pelle. Mentre il peeling laser rimuove tutto lo strato cutaneo desiderato (e conseguentemente ha una guarigione lunga e complessa), con il laser frazionato si ha un’azione molto meno aggressiva che guarisce molto prima e con rischi molto limitati.
Grazie a questa caratteristica il trattamento con il laser frazionato può essere eseguito non soltanto sulla zona classica e cioè il viso ma può essere consigliato anche per le palpebre, il collo, il decolleté, il dorso delle mani e le smagliature.
Ovviamente il costo del trattamento varia in relazione alla zona interessata al trattamento e all’entità dell’inestetismo da correggere.
Zona | Prezzo minimo | Prezzo massimo |
---|---|---|
Viso | 1000€ | 2000€ |
Palpebre | 500€ | 800€ |
Attorno alla bocca | 400€ | 700€ |
Collo | 800€ | 1200€ |
Decolleté | 1000€ | 1400€ |
Dorso delle mani | 600€ | 800€ |
Macchie | 200€ | 1500€ |
Smagliature | 300€ | 1500€ |
I prezzi sono a seduta. Quante sedute servono?
I prezzi indicati nella tabella si riferiscono ad una seduta. Le sedute necessarie non sono prestabilite perché molto dipende dal tipo di risultato che si vuole ottenere e dalle aspettative del paziente. Molto spesso una seduta è assolutamente sufficiente per ottenere un risultato molto buono. Ad esempio per il trattamento di laser frazionato delle palpebre quasi sempre è sufficiente una seduta. Spesso una seconda seduta può ulteriormente migliorare la situazione.
Al prezzo del laser frazionato va aggiunto l’IVA?
Il prezzo del trattamento con laser frazionato è esente da IVA se viene eseguito per diagnosticare o curare malattie o problemi di salute, o per tutelare, mantenere o ristabilire la salute, inclusa quella psico-fisica. Per beneficiare dell’esenzione, le finalità terapeutiche del trattamento con laser frazionato devono essere confermate da una specifica attestazione medica. Questo è quanto previsto dal Dl n 145/2023 riguardante l’esenzione IVA per le prestazioni mediche di chirurgia estetica. Se, invece, il trattamento non ha scopi terapeutici, sarà soggetto all’aliquota IVA standard del 22%.