Naso a patata: Cos’è?

La forma del naso cosiddetta a patata è quando l’ aspetto della punta risulta essere tonda e di dimensione maggiore rispetto all’idea armonica del profilo. L’ inestetismo è causato da due possibili e spesso contemporanee caratteristiche anatomiche: La presenza di cartilagini alari di dimensioni marcate ed una certa adiposità sottocutanea locale.

La rinoplastica per la correzione del naso a patata potrebbe in alcuni casi limitarsi alla sola punta qualora gli elementi anatomici superiori fossero coerenti. Il più delle volte sarà necessario comunque rivedere la punta e conseguentemente il dorso.

Rinoplastica: Naso a patata

Il naso a patata è il secondo inestetismo nasale più frequente in Italia dopo il naso aquilino.

Tecnica per la correzione del naso a patata

La tecnica operatoria – per quanto riguarda l’ aspetto del naso a patata – prevede la riduzione delle cartilagini alari ipertrofiche e/o la riduzione del tessuto adiposo. Come è ovvio stiamo parlando di riduzioni millimetriche che richiedono esperienza e manualità elevate.

La rinoplastica moderna per la correzione del naso a patata viene eseguita con la tecnica “chiusa”. La procedura comporta incisioni esclusivamente all’interno del naso e conseguentemente non lascia cicatrici esterne. Per eseguire il rimodellamento del naso con questa tecnica, è necessaria esperienza e ampia conoscenza dell’anatomia della piramide nasale.

L’operazione al naso si esegue in anestesia generale oppure in anestesia locale con sedazione. Le tecniche anestesiologiche generali negli ultimi anni sono diventate sempre più mirate e prevedibili e conseguentemente offrono la possibilità di eseguire l’atto chirurgico con una invasività minore ed una ripresa post operatoria molto veloce.

Dopo l’intervento il chirurgo estetico posiziona un tutore nasale chiamato nasal splint. Questo dovrà essere portato di solito per 7 + 7 giorni ed ha la finalità di proteggere la piramide nasale durante la prima guarigione. Un minima formazione di edema nel naso e nel viso è normale. Il gonfiore viene spontaneamente riassorbito nell’arco di qualche settimana.

Quanto costa?

I costi della rinoplastica del paziente con il naso a patata sono nella media. Nel caso in cui sia possibile l’intervento sulla sola punta, il prezzo potrà ridursi marginalmente. Il prezzo dell’intervento viene determinato di solito durante la visita medica ma è anche possibile richiedere una consulenza online con l’invio di documentazione fotografica.