Correggere il naso a patata con la chirurgia estetica
Il naso a patata presenta la indesiderata forma della punta del naso a causa della specifica morfologia della struttura cartilaginea nasale spesso accompagnata da una presenza eccessiva di adiposità.
La chirurgia estetica del naso per correggere questo inestetismo può limitarsi sovente a questi elementi anatomici senza dover modificare la struttura ossea.
L’ approccio moderno della chirurgia del naso deve però tener conto non solo della forma del naso in particolare ma anche di quella del viso. In passato si verificava la tendenza chirurgica di modellare il naso rendendolo armonico in sé e ciò rendeva comunemente il risultato poco naturale. Attualmente il progetto di rinoplastica deriva da uno studio approfondito della morfologia del viso, della personalità del candidato e ovviamente delle richieste dello stesso.
Per procedere con la chirurgia nasale non è necessaria l’ anestesia generale. Si procederà con l’infiltrazione di un anestetico locale combinata ad una sedazione intravenosa tale da rendere il paziente non vigile durante la procedura. Comunque il protocollo anestesiologico adatta va scelto in funzione delle caratteristiche della paziente. La Clinica Pallaoro ha un servizio d’anestesia in grado di eseguire qualunque tipo di protocollo anestesiologico in sicurezza.
Non essendoci incisioni esterne (rinoplastica chiusa) non residuano cicatrici visibili.
I costi della chirurgia estetica del naso a patata sono nella media. Nel caso in cui sia possibile l’intervento sulla sola punta, il prezzo potrà ridursi marginalmente.

Come scegliere il naso giusto?
Un momento molto importante nella correzione di un inestetismo nasale è quello della “contrattazione” tra chirurgo estetico e paziente in merito alla forma del naso da ricercare. Spesso il paziente è orientato a copiare il profilo nasale prendendo spunto da un personaggio del cinema o del mondo dello spettacolo. Questo – secondo la nostra pluriennale esperienza è quasi sempre un errore. Il concetto di “naso bello” non è isolato del resto del viso. Il naso più bello è quello che meglio calza con la morfologia del viso in un concetto unitario d’armonia. Alla Clinica Pallaoro l’obiettivo perseguito durante la progettazione e realizzazione del naso nuovo è la naturalità armonica del risultato.
Sapere di più sulla chirurgia estetica del naso a patata
Il paziente candidato a qualunque correzione con la chirurgia estetica deve ricevere tutte le informazioni necessarie per poter comprendere i possibili risultati dell’intervento, i rischi, le caratteristiche del post operatorio, ecc. Rimandiamo al consulto medico l’esaustiva disanima dell’argomento mentre in questa pagina forniamo alcune informazioni generali.
Cos’è la rinoplastica del naso a patata?
La rinoplastica del naso a patata è un intervento chirurgico estetico che mira a modificare e migliorare l’aspetto del naso con una forma caratteristica simile a quella di una patata. Questo tipo di naso è solitamente più largo e corto, con una punta arrotondata e un dorso largo e basso.
Chi è il candidato ideale per la rinoplastica del naso a patata?
Il candidato ideale per la rinoplastica del naso a patata è una persona insoddisfatta dell’aspetto del proprio naso e desidera migliorare l’estetica e l’armonia del proprio viso. È importante che il paziente abbia un’età adeguata, una buona salute generale e aspettative realistiche riguardo ai risultati dell’intervento.
Quali sono i rischi associati alla rinoplastica del naso a patata?
Come per ogni intervento chirurgico, la rinoplastica del naso a patata comporta alcuni rischi, tra cui emorragia, infezione, reazione avversa all’anestesia, difficoltà nella guarigione, asimmetrie, insoddisfazione dei risultati e la necessità di ulteriori interventi correttivi.
Quanto dura l’intervento di rinoplastica del naso a patata?
La durata dell’intervento di rinoplastica del naso a patata varia a seconda della complessità della procedura e delle specifiche esigenze del paziente. In media, l’intervento dura tra 1,5 e 3 ore.
Qual è il tempo di recupero dopo la rinoplastica del naso a patata?
Il tempo di recupero dopo la rinoplastica del naso a patata varia da paziente a paziente, ma in generale è necessario prevedere almeno una settimana di riposo a casa. Dopo circa 10-14 giorni, la maggior parte dei pazienti può riprendere le normali attività quotidiane. Tuttavia, potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che il gonfiore e i lividi scompaiano completamente.
Quando saranno visibili i risultati definitivi della rinoplastica del naso a patata?
I risultati definitivi della rinoplastica del naso a patata possono richiedere diversi mesi per manifestarsi completamente, poiché il gonfiore diminuisce gradualmente e i tessuti guariscono. In alcuni casi, potrebbero essere necessari fino a un anno affinché il risultato finale sia apprezzabile.
La rinoplastica del naso a patata può migliorare la funzionalità del naso?
Sì, la rinoplastica del naso a patata può migliorare la funzionalità del naso oltre all’estetica, specialmente se il paziente ha difficoltà respiratorie a causa della forma del naso. Durante l’intervento, il chirurgo può correggere eventuali problemi strutturali, come il setto nasale deviato, che possono contribuire a migliorare la respirazione.