Il percorso della liposuzione dopo l’intervento
La liposuzione è l’intervento di chirurgia estetica scelto quando si desidera modellare il profilo del corpo modificando il pannicolo adiposo. Si tratta di una delle 3 procedure di chirurgia estetica più richieste al mondo. Ogni anno si eseguono diverse centinaia di migliaia di interventi e quindi la conoscenza del percorso post operatorio è piuttosto consolidata.
Di seguito descriviamo le fasi della liposuzione tumescente, esclusiva tecnica di liposuzione scelta dalla Clinica Pallaoro per la sicurezza e precisione nel modellamento.
La liposuzione dopo 1 ora
Immediatamente dopo la fine della chirurgia è possibile osservare quello che sarà probabilmente il risultato definitivo. Il profilo infatti viene immediatamente modificato quando il pannicolo adiposo è stato modellato. Per proteggere la zona operata e contenere la formazione di edema (il gonfiore dopo un intervento chirurgico è normale) si procede con uno speciale bendaggio elastico. Dopo 1 ora la paziente avrà la zona operata bendata ed i tessuti cominciano a formare gonfiore. Non si avverte dolore per l’effetto analgesico della soluzione tumescente.
La liposuzione dopo 1 settimana
Nei primi sette giorni dopo la liposuzione la paziente ha avuto i movimenti molto limitati dal bendaggio. I movimenti sono stati un po’ fastidiosi ma l’assunzione dei farmaci analgesici prescritti controlla il dolore efficacemente. Dopo una settimana si rimuove il bendaggio elastico compressivo. La zona operata è gonfia e presenta ampie zone di ecchimosi. La forma osservata immediatamente dopo la fine della chirurgia è nascosta dall’edema. Da questo giorno si verifica una progressiva riduzione del gonfiore e riassorbimento delle ecchimosi.
Dopo 1 mese
Dopo 30 giorni dalla liposuzione il risultato sarà più evidente anche se un certo gonfiore residuo è normale. Il tessuto cutaneo di solito si è perfettamente riposizionato sul nuovo profilo. Quando l’ elasticità della pelle non è perfetta si può verificare un ritardo in tale processo. Alcuni punti con ancora ecchimosi sono accettabili. La paziente dovrà attende ancora qualche settimana per poter esporsi ai raggi solari.
Dopo 6 mesi
La guarigione è conclusa e la zona operata è modellata e armonica. La pelle delinea adeguatamente il profilo corporeo. Solo casi molto rari possono presentare un lieve gonfiore persistente. Nella quasi totalità dei casi l’edema è totalmente riassorbito. Dopo 6 mesi la paziente potrà valutare correttamente il risultato ottenuto. Oltre il 905% delle pazienti operate di liposuzione tumescente si dichiara soddisfatta di ciò che ha ottenuto.
Dopo 1 anno
Il risultato della liposuzione è ormai maturo e definitivo. Da dopo il sesto mese la paziente deve entrare nell’ottica di cura e conservazione del risultato. La liposuzione ha rimosso definitivamente il grasso indesiderato ma non ha rimosso la capacità del corpo di immagazzinare energia sotto forma di grasso. Ecco che se la paziente assume più calorie di quelle che consuma, inesorabilmente si formerà grasso indesiderato e se l’aumento adiposo è estremo si creeranno nuove cellule adipose (iperplasia).