liposuzione fianchi: chi è il paziente adatto

Il paziente adatto alla liposuzione presenta determinate caratteristiche psicologiche e fisiche.

Sei un paziente adatto alla liposuzione?

I fattori che devono essere tenuti in considerazione per verificare se il candidato alla liposuzione sia adatto alla procedura  sono molteplici.

L’elenco delle caratteristiche psico-fisiche del paziente affetto da accumuli adiposi è composto dai seguenti fattori:

  • Presenza di accumuli adiposi localizzati che disturbano l’armonia del profilo
  • Grado di elasticità cutanea sufficiente ad assecondare la riduzione di volume
  • Livello d’aspettativa adeguato in relazione al risultato ottenibile
  • Atteggiamento positivo in relazione al mantenimento attivo del risultato
  • Buono stato di salute generale

Presenza di accumuli adiposi localizzati che disturbano l’armonia del profilo

La liposuzione è una tecnica di modellamento del profilo particolarmente efficace a ridurre / eliminare accumuli adiposi localizzati. Se questi accumuli sono presenti in più zone del corpo, la liposuzione dovrà essere estesa alle zone interessate in una visione allargata dell’inestetismo. Se invece il paziente presenta eccessiva adiposità generalizzata, l’intervento di liposuzione è meno indicato.

Un corretto regime alimentare e una sana attività fisica dovrebbero portare il paziente a ridurre l’adiposità e quindi auto-modellare il proprio corpo.

Giustificata la liposuzione effettuata in questo ultimo caso in pazienti che per qualche motivo particolare non sono riusciti a seguire una dieta e non riescono a mantenere costante l’attività fisica.

Grado di elasticità cutanea sufficiente ad assecondare la riduzione di volume

La liposuzione riduce il volume del pannicolo adiposo. La pelle è l’organo deputato alla copertura del corpo. L’elasticità cutanea è fondamentale per far si che dopo la liposuzione la pelle “ritorni” ad una dimensione compatibile con i nuovi volumi. Se così non fosse, l’intervento avrebbe un risultato negativo. L’elasticità cutanea diminuisce con l’invecchiamento ma anche con fattori stressanti esterni come eccessiva esposizione al sole, sbalzi di peso, obesità, ecc

Se in sede di visita il chirurgo reputa insufficiente l’elasticità, si dovrà prospettare il lifting chirurgico della zona.

Livello d’aspettativa adeguato in relazione al risultato ottenibile

La liposuzione con lo sviluppo delle tecniche chirurgiche ha raggiunto livelli di raffinatezza nel risultato tali da soddisfare richieste molto impegnative. Si deve comunque considerare che il chirurgo lavora sul “materiale fornito” dal paziente e di conseguenza la bontà del risultato del singolo paziente va valutato in relazione allo stato pre operatorio del paziente stesso. Il paziente adatto alla liposuzione conosce se stesso, le caratteristiche del proprio corpo e si soddisfa di un risultato tecnicamente possibile.

Il paziente adatto ha un atteggiamento positivo in relazione al mantenimento attivo del risultato

Il paziente adatto alla liposuzione deve avere un atteggiamento costruttivo in relazione al post intervento. Non ha senso sottoporsi alla liposuzione se non si è disposto successivamente a controllare le calorie ingerite e a realizzare un minimo di attività fisica. Il risultato della liposuzione da un determinato punto di vista è da considerarsi definitivo perché la procedura comporta la rimozione delle cellule adipose. Ma se invece consideriamo che una severo scompenso tra calorie assunte e calorie consumate può comportare un aumento di peso considerevole con conseguente immagazzinamento di energia sotto forma di grasso.

Il paziente adatto alla liposuzione deve essere disposto a mantenere il risultato attraverso una alimentazione sana e attività fisica.

Il paziente adatto ha uno stato di salute buono

Il paziente sarà sottoposto ad esami clinici per verificare e certificare uno stato di salute compatibile con la liposuzione. L’intervento in se è poco invasivo ma è comunque un intervento chirurgico. Non è giustificabile sottoporre un paziente ad un intervento di chirurgia estetica se presenta patologie acute o patologie croniche non compensate.

Attenzione alle controindicazioni

Il paziente adatto non presenta specifiche controindicazioni all’intervento di liposuzione. Il chirurgo estetico dopo aver sottoposto il paziente a visita medica con la raccolta dell’anamnesi specifica, determinerà se ci siano controindicazioni alla procedura desiderata.