Pagina sulla anestesia dell’addominoplastica bilaterale a cura del dott. Carlo Alberto Pallaoro aggiornata al 17/01/2022

Tecnica d’anestesia dell’addominoplastica

L’anestesia praticata per l’ addominoplastica è di tipo spinale / epidurale, in modo da rendere insensibile al dolore esclusivamente la zona interessata. In abbinamento all’anestesia, viene somministrato un sedativo endovenoso che consente al paziente di non assistere vigile all’intervento, ma affrontarlo serenamente, in un sonno profondo. La Clinica Pallaoro è dotata di un servizio d’anestesia in grado di eseguire qualunque tipo d’anestesia, compresa l’anestesia generale di moderna concezione. La scelta del tipo specifico di anestesia da eseguire è scelta dopo la valutazione specifica del paziente.

L' addominoplastica si esegue in anestesia spinale o peridurale.

La nostra tecnica prevede – dopo aver eseguito l’anestesia- l’infiltrazione nella zona direttamente interessata all’ addominoplastica di un farmaco vasocostrittore diluito in soluzione fisiologica in maniera tale da ridurre al minimo il sanguinamento. La procedura chirurgica avviene così con un campo operatorio poco cruento. Tale accorgimento rende l’intervento più snello riducendo la durata ed il disagio post operatorio.

L’ addominoplastica prevede un ampio scollamento dei tessuti, e la normale conseguenza sarebbe quindi un’importante perdita di sangue. Per evitare ciò e favorire una rapida ripresa postoperatoria, la zona addominale viene dunque infiltrata con una soluzione di adrenalina che, grazie all’azione vasocostrittrice, evita il sanguinamento.

Addominoplastica anestesia e ripresa post operatoria

L’anestesia del lifting addominale alla Clinica Pallaoro è peridurale con sedazione porfonda. L’anestesia peridurale è quella eseguita per il parto indolore. Rimuove il dolore ma non la capacità di muovere le gambe. Alla fine dell’intervento il paziente si sveglia praticamente subito perché è sotto sedazione e non sotto anestesia generale. Viene portato nella propria abitazione della zona degenza e verrà invitato a deambulare al più presto con l’appoggio di una nostra infermiera. Per le prime ore la sensibilità delle gambe sarà ridotta.

Cosa mangiare dopo l’ addominoplastica?

Come in ogni intervento chirurgico, il paziente dovrà osservare alcune indicazioni post operatorie. Per quanto riguarda la prima cena dopo l’intervento, è necessario rimanere leggeri. Dopo l’anestesia dell’addominoplastica alla sera è opportuno prendere soltanto un tè al limone e qualche biscotto. Il giorno dopo si potrà fare una colazione più ricca.

addominoplastica anestesia

Addominoplastica anestesia. La procedura moderna viene eseguita con tecniche anestesiologiche meno invasive.

Dolore dopo l’addominoplastica

Grazie alla tecnica anestesiologica impiegata alla Clinica Pallaoro, l’intervento chirurgico avviene con il controllo totale del dolore e senza la “presenza vigile” del paziente. I farmaci anestetici hanno un periodo prolungato di analgesia; per qualche ora dopo la fine della chirurgia la zona è “coperta” dai farmaci. Successivamente il paziente comunque non dovrebbe sentire dolore in quanto deve assumere per alcuni giorni farmaci analgesici “normali”. Se invece il paziente dovesse accusare dolore intenso, è necessario verificare immediatamente se è in corso una qualche complicanza post operatoria.